maradona serie tv

“A NAPOLI CON DIEGO ERAVAMO TUTTI NAPOLEONE” – DOPO QUELLE SU TOTTI E ROBERTO BAGGIO ARRIVA LA SERIE SU MARADONA SU AMAZON PRIME VIDEO – EDOARDO DE ANGELIS CHE HA DIRETTO GLI EPISODI NAPOLETANI: "MARADONA NON È MAI STATO SOLO UN CALCIATORE, MA UN DEMIURGO DI SOGNI E DI MIRACOLI, E IN UNA CITTÀ COME NAPOLI, COSÌ AFFEZIONATA E ATTACCATA ALL'IDEA DI MIRACOLO, SIGNIFICA TUTTO” - VIDEO

Gianmaria Tammaro per “La Stampa”

 

maradona-prime-video

I calciatori sono i nostri nuovi eroi. Riempiono il piccolo e il grande schermo; sono ricercatissimi e desiderati dalle produzioni, sono esempi, sono leggende viventi, e sono la nostra nuova epica. Le loro vite sono racconti perfetti, pieni di successi e di cadute, e pieni di piccole rivalse e di incredibili vittorie.

 

Hanno fatto, visto, provato; e hanno vinto e hanno perso. Un calciatore deve convivere con il fallimento, e dal punto di vista della finzione, della messa in scena, questa cosa è perfetta: è potentissima. In Speravo de morì prima di Sky, Totti diventa Roma e Roma diventa Totti: le loro storie si accavallano, si abbracciano e si trasformano in una cosa sola. Non è banalmente la loro somma, ma qualcos' altro: dentro ci sono la nostalgia e la poesia.

maradona serie tv 77

 

Ma Speravo de morì prima è sempre una comedy, e quindi i toni, così come la regia e la sceneggiatura (basata sul libro scritto da Paolo Condò e dallo stesso Totti, Un capitano), sono a metà: perennemente sottili, insinuanti, pronti a dissacrare e a ribaltare il punto di vista. E la narrazione funziona proprio per questo motivo. Poi ci sono i film, come Il Divin Codino di Netflix, che provano a raccontare la vita dei fuoriclasse.

 

Si concentrano sugli alti e bassi, sui grigi, sui chiaroscuri; vogliono la redenzione e il riscatto; si cibano di aneddoti assurdi e impensabili, eppure così stupendi da sentire e da ripetere. Quella su Baggio è un'operazione riuscita solo in parte. C'erano tante belle intuizioni, e soprattutto c'era l'incredibile lavoro del cast. Serviva però più tempo, e servivano anche più idee. Forse, con certi personaggi e certe storie, la cosa migliore è il documentario: un linguaggio che non vuole forzare, che non insiste; ma che vuole sfruttare la realtà per quello che è.

 

maradona-sogno-benedetto-la-nuova-serie-tv-disponibile-su-amazon-prime

Con Diego Maradona, Asif Kapadia ha ripercorso la vita del Pibe de oro utilizzando materiali inediti, d'archivio, e costruendo un racconto incredibile: epico ed eccezionale nella sua verità. In questo modo, ha usato Maradona per parlare di attualità e di politica, di crisi e pregiudizi: l'Italia nella sua concretezza e nelle sue contraddizioni. Ma Maradona non può essere costretto nello spazio ridottissimo di un film: perché è troppo grande e troppo amato.

 

E allora, da oggi, su Amazon Prime Video arriva Maradona: sogno benedetto, una serie tv che prova a tracciare una linea chiara tra passato e presente, mettendo insieme gli inizi, le polemiche, le sfide e gli innumerevoli sforzi. È divisa in parti, e ogni parte si concentra su un periodo particolare della vita di Maradona. È un prodotto di finzione: alcuni particolari e alcuni passaggi sono stati riscritti e cambiati.

 

maradona-sogno-benedetto

 Edoardo De Angelis ha diretto gli episodi napoletani (il sesto e il settimo, disponibili dal 5 novembre; e l'ottavo, in streaming dal 12 novembre), e ha avuto la fortuna, dice, di essere libero: «Di essere semplicemente me stesso». Più o meno due anni fa, all'ex-stadio San Paolo, oggi stadio Maradona, ha fatto rivivere il Diego gladiatore, il Diego invincibile e fragilissimo, voce ed eroe di una città intera.

 

«Maradona - spiega - non è mai stato solo un calciatore, ma un demiurgo di sogni e di miracoli, e in una città come Napoli, così affezionata e attaccata all'idea di miracolo, significa molto: significa, anzi, tutto». Maradona ha permesso alla città di vivere un sogno, aprendo uno squarcio profondo tra cronaca e realtà. Nei corridoi dello stadio, pieni di persone, di sedie, di camere e di microfoni, sono bastati pochi passi, pochi momenti, per tradurre la finzione di una serie tv in qualcosa di più: l'istantanea di un tempo passato che forse non tornerà più.

Maradona sogno benedetto serie tv Amazon Prime

 

Quando Paolo Sorrentino ha parlato di Maradona, per ricordarlo, è stato capace di catturarne non solo l'essenza di calciatore, ma pure l'importanza di simbolo. Con lui eravamo tutti Napoleone, ha scritto il regista. E quello che succede sul piccolo schermo o in sala è esattamente questo. Ricordiamo queste storie, e usiamo questi personaggi, proprio perché vogliamo rivivere un tempo andato della nostra vita e nella nostra memoria ancora meraviglioso.

 

I calciatori sono i nuovi eroi, certo, e il calcio e lo sport sono la nostra nuova epica: assolutamente. Ma poi ci sono le emozioni e i sentimenti; e c'è tutto quello che, per un campione, abbiamo provato. Insomma, ci siamo noi. E per chi vuole intrattenere, questo è tutto. Perché abbiamo bisogno di storie, sì, ma soprattutto perché abbiamo bisogno di poter essere di nuovo felici.

diego armando maradonamaradona-suen?o-bendito-amazon-prime-video

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…