francesco calvo andrea agnelli marotta

AGNELLI SACRIFICATI - LA JUVE POTREBBE PATTEGGIARE UNA MULTA DA 50MILA EURO (SAI CHE DOLORE) ED EVITARE SANZIONI PER IL PRESIDENTE ANDREA AGNELLI PER I SUOI INCONTRI CON ROCCO DOMINELLO, FONDATORE DEI «GOBBI», ARRESTATO PER ASSOCIAZIONE MAFIOSA E TENTATO OMICIDIO; E FABIO GERMANI, INDAGATO PER CONCORSO ESTERNO IN ASSOCIAZIONE MAFIOSA - TRA I MANAGER CHE RISCHIANO IL DEFERIMENTO ANCHE FRANCESCO CALVO, CUI AGNELLI HA SOFFIATO LA MOGLIE

1. AGNELLI SULLA GRIGLIA

Tommaso Montesano per Libero Quotidiano

 

ANDREA AGNELLI FRANCESCO CALVOANDREA AGNELLI FRANCESCO CALVO

Lui, Giuseppe Pecoraro, l' ex prefetto di Roma diventato in estate procuratore federale della Figc al posto di Stefano Palazzi, si è mosso dopo aver ricevuto le carte dalla procura di Torino. Adesso i magistrati del capoluogo piemontese, titolari dell' inchiesta "Alto Piemonte" sulla presenza della 'ndrangheta nel nord-ovest della Penisola - fascicolo da cui ha avuto origine il nuovo terremoto che sta investendo la dirigenza della Juventus - stanno per ricevere da Pecoraro il dossier completo sul risvolto sportivo della vicenda. Incartamento da cui potrebbero nascere novità anche sul fronte penale.

 

andrea agnelli marottaandrea agnelli marotta

Sono quattro i dirigenti della Vecchia Signora nel mirino degli 007 della Federcalcio: il presidente, Andrea Agnelli, e tre, all' epoca dei fatti, funzionari dell' area marketing-sicurezza-biglietteria: Francesco Calvo, ora al Barcellona; Stefano Merulla e Alessandro D' Angelo.

 

andrea agnelli   marottaandrea agnelli marotta

Quando manca meno di un mese alla chiusura dell' istruttoria, per Pecoraro e la sua squadra ci sono gli estremi - salvo colpi di scena - per chiedere il deferimento dei dirigenti bianconeri per la presunta violazione dell' articolo 12 del Codice della giustizia sportiva. Quello sulla «prevenzione di fatti violenti». Norma che vieta alle società di «contribuire, con interventi finanziari o con altre utilità, alla costituzione e al mantenimento di gruppi, organizzati e non, di propri sostenitori».

 

Prescrizione che i quattro, almeno secondo la procura federale, non avrebbero rispettato al punto da stringere accordi - «costanti e duraturi» - con i gruppi ultras allo scopo di «mantenere l' ordine pubblico nei settori dello stadio» occupati dalla tifoseria più calda.

 

E questo con «biglietti e abbonamenti» concessi agli ultras, nella fattispecie riconducibili ad esponenti della criminalità organizzata: Rocco Dominello, fondatore dei «Gobbi», arrestato per associazione mafiosa e tentato omicidio; e Fabio Germani, presidente di «Italia bianconera», indagato per concorso esterno in associazione mafiosa. I due sostengono di aver incontrato in più occasione il presidente Agnelli.

andrea agnelli lapo john elkannandrea agnelli lapo john elkann

 

Un filo rosso che per la procura della Figc non solo ha alimentato «il fenomeno del bagarinaggio», ma che, per l' articolo 12 del Codice, configura di fatto anche un intralcio all' osservanza della «disposizione di pubblica sicurezza» in occasione delle gare.

 

Pecoraro aspetta di ricevere il materiale della difesa - sotto forma di memorie o di audizioni; a giorni toccherà allo stesso Agnelli, convocato dal procuratore - per chiudere la pratica e procedere all' eventuale deferimento dei quattro dirigenti al tribunale federale.

Ieri la Juventus, in una nota, ha ribadito la «propria disponibilità a collaborare» con la giustizia sportiva. Quanto al fronte penale, la Signora ricorda che «nessun dipendente o tesserato è stato indagato».

 

Fatto sta che l' inchiesta, quella sportiva, avrebbe fatto emergere alcuni dissapori tra lo stesso Agnelli e il direttore generale, Giuseppe Marotta.

Proprio Marotta, infatti, sarebbe stato indicato dai vertici della Juventus come il responsabile della gestione di biglietti e abbonamenti. E il dirigente, già protagonista di qualche frizione con il presidente, anche a causa del suo costante avvicinamento a John Elkann, non avrebbe gradito.

 

La procura federale concluderà i suoi lavori il 19 febbraio.

Se deferimento sarà, la Juventus nell' ipotesi più soft rischia un' ammenda fino a 50mila euro. Ma nei «casi più gravi» la violazione dell' articolo 12 prevede anche «una o più gare con uno o più settori privi di spettatori»; «una o più gare a porte chiuse»; «squalifica del campo per una o più giornate» e addirittura «penalizzazione di uno o più punti in classifica».

giuseppe pecorarogiuseppe pecoraro

 

 

BAGARINI E ULTRAS: BIANCONERI VERSO IL PATTEGGIAMENTO

Jacopo Ricca per la Repubblica

 

Una multa da da 50mila euro per la Juve, ma niente sanzioni per il presidente Agnelli. Sarebbe quanto il club bianconero potrebbe patteggiare con la procura federale per aver favorito i gruppi ultras e la loro attività di bagarinaggio.

 

L' inchiesta, nata dall' operazione antimafia della squadra mobile di Torino per la quale a marzo ci saranno le prime udienze, fece emergere "relazioni pericolose" di alcuni tesserati Juve con boss della 'ndrangheta. Senza il patteggiamento ai primi di febbraio arriverà il deferimento per il club e alcuni tesserati, che rischiano mesi di inibizione. Tra questi anche Agnelli che, scrive il procuratore Pecoraro, avrebbe favorito «il bagarinaggio, partecipando personalmente a incontri con esponenti della malavita organizzata per garantire l' ordine pubblico».

 

Particolare di cui il presidente però non ha memoria e che per la procura di Torino non ha rilevanza penale: «Per quanto attiene alla giustizia sportiva abbiamo già dimostrato la disponibilità a collaborare» agggiunge la Juve, i cui vertici potrebbero essere sentiti dalla Commissione Antimafia che il 7 febbraio ascolterà i magistrati torinesi che hanno condotto l' indagine.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…