allegri marotta

ALLEGRI AVVISATO, MEZZO SALVATO - L’AD JUVENTINO MAROTTA: “NON SIAMO BROCCHI. C’E’ L’OBBLIGO DI VINCERE ANCHE QUEST’ANNO” - DRAXLER? COSTAVA TROPPO - POGBA? VALE PIU’ DI 100 MILIONI - QUELLA (LUNGA) TRATTATIVA PER HAMSIK

ALLEGRI MAROTTAALLEGRI MAROTTA

Tommaso Lorenzini per “Libero Quotidiano”

 

Nonostante lo "0" in classifica la Juve non arrossisce, ma ci mette la faccia, anzi tre.

Quelle di Hernanes e di Mario Lemina, ultimi arrivi di mercato, e quella di Beppe Marotta, la cui conferenza di ieri sottolinea il concetto già espresso da Allegri dopo il ko con la Roma: «Non siamo diventati brocchi all' improvviso». Insomma niente paura, ma se per l' ambiente bianconero deve essere un incoraggiamento, per allenatore e giocatori è un avvertimento. Questa è «una squadra costruita per il futuro, ma con l'obbligo di un presente vincente.

 

MAROTTAMAROTTA

Sono andati via giocatori decisivi ma la nuova Juve ha qualità: ora dobbiamo lavorare su personalità e mentalità. Anno di transizione? No, c' è l' obbligo di vincere anche quest' anno, il gruppo è molto duttile e consente ad Allegri di usare diversi moduli». Max avvisato, mezzo salvato. Anche senza Tevez, senza Vidal, senza Pirlo, una litania che ascolteremo fino a maggio, insieme a quella dei tanti trequartisti evaporati: Oscar, Isco, Draxler: difficile non giudicare Hernanes un ripiego low cost, per quanto abbia colpi da big.

 

La Juve il mercato l' ha fatto fra maggio e giugno, anticipando tutti per consegnare a Max una rosa quasi completa, lavorando poi al colpo che doveva fare la differenza. Un piano riuscito a metà: dopo i fuochi d' artificio Dybala, Mandzukic, Khedira, Zaza, Rugani, forse Marotta è rimasto col cerino in mano. «Draxler? Difficile intrattenere rapporti con lo Schalke - spiega l' ad - non si sapeva con chi interloquire, per questo sono deluso: 36 milioni erano secondo noi spropositati, ha 21 anni, rischiavamo di avere troppi giovani e poca esperienza. E poi lui aveva delle riserve nel venire qui».

 

ALLEGRIALLEGRI

Una versione forse un po' di comodo, mentre sconosciuta era rimasta la trattativa per Hamsik: «Ci abbiamo lavorato un mese, ci siamo sentiti 10 volte con De Laurentiis», rivela Marotta, ma il patron non ha ceduto, anche perché a quel punto Napoli sarebbe esplosa. Ci sono pure altri nomi trattati che Marotta non rivela (sondato pure Kovacic), al pari dei club che si sono presentati con 100 milioni per Pogba: «Non abbiamo traballato, siamo orgogliosi.

FINALE DI CHAMPIONS - BARCELLONA JUVENTUS FINALE DI CHAMPIONS - BARCELLONA JUVENTUS

 

Lo abbiamo tenuto perché vogliamo vincere ancora». Con la prospettiva che «se si conferma, l' anno prossimo potrebbe valere più di 100: ci sarà un incremento del 30-40% dei prezzi dei giocatori rispetto a quelli già altissimi di quest' anno - spiega Marotta - anche grazie ai nuovi diritti tv in Inghilterra».

 

Anche se sulle spese pazze dei club britannici (vedi i due di Manchester), l' ad bianconero punge: «C' è sempre la possibilità di raggirare il fair play finanziario, è uno strumento che dovrebbe essere applicato e disciplinato. Siamo perplessi».

 

Curiosità invece sull' Inter: «Ha cambiato tanto, merita l' Oscar del mercato ma ora parlerà il campo. La Roma?Era già forte, onore alla loro vittoria ma noi alla seconda giornata ci siamo trovati con la squadra incompleta e una preparazione mirata alla Supercoppa. Citando Galliani: il calcio d' agosto non è quello di maggio». E per Padoin, non è neanche quello di settembre.

POGBAPOGBAallegriallegriALLEGRI MORATA 4ALLEGRI MORATA 4

Domenica era stato promosso regista inamovibile, ora non è neanche in lista Champions...

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…