ancelotti

L’EDITTO DI RE CARLO - ANCELOTTI: “RESTO FERMO UN ANNO E POI TORNO IN UN CLUB: NON E’ ANCORA IL MOMENTO PER LA NAZIONALE. LA CRISI DEL MILAN? MIHAJLOVIC DEVE FORMARE ANCORA IL GRUPPO. E POI CONTESTARE GALLIANI AL MILAN È COME CONTESTARE LA MADONNA…”

ANCELOTTIANCELOTTI

L’intervista di Alberto Costa a Carlo Ancelotti per il “Corriere della Sera”

 

Libero («Dopo l' operazione alla cervicale ora mi godo le vacanze: sto riscoprendo il piacere di sentirmi una persona normale»). Sereno («Ogni settimana mi diverto a scrivere per un sito cinese, Sina Sport: attualità, partite, campionati»). Nonno («Il 5 luglio è nato mio nipote Alessandro: non sono più un ragazzino, ho messo la testa a posto»).

 

All' improvviso Carlo Ancelotti riemerge dall' oblio («La mia ultima intervista esclusiva è stata quella di marzo a France Football») ma è pronto a rientrare nella penombra («Meno si parla e meno danni si fanno»). Ieri era a Londra per ritirare il premio alla carriera che gli ha consegnato l'Aspire Academy, non per incontrare Abramovich alle prese con uno Special One sempre meno speciale («Mourinho continuerà il suo lavoro, non credo che il Chelsea voglia cambiare. E comunque la mia idea resta quella di stare fermo un anno»). Libero, sereno, nonno e con una visione del calcio forse più easy «perché senza pressione si vive bene».

 

ancelotti berlusconi 4ancelotti berlusconi 4

Carlo Ancelotti, dove eravamo rimasti? Al Real Madrid che le ha detto: prego, si accomodi. Perché è successo?

«Perché non abbiamo vinto».

 

Non avete vinto che cosa?

«Il campionato o la Coppa dei Campioni. La filosofia del Real è questa».

 

Quindi lei è stato bocciato perché l' anno scorso ha conquistato soltanto il Mondiale per club e la Supercoppa di Spagna?

«Si, mi hanno bocciato per questo».

 

Ma la Decima, la Coppa dei Campioni vinta la stagione precedente, non avrebbe dovuto garantirle una sorta di immunità?

«La Decima mi ha garantito il posto per l'anno successivo».

 

ancelotti berlusconi 3ancelotti berlusconi 3

Dica la verità: con Florentino Perez, il presidente del Real, non ha funzionato.

«Con Florentino c'è sempre stato un rapporto di rispetto. Come con tutti i presidenti. Firmando per il Real sapevo che se non avessi vinto avrei dovuto mollare. Poteva durare un mese, un anno, tre o cinque anni. Il Real è così».

 

E dopo l'addio al Real è arrivato Galliani...Qual è la storia di quel corteggiamento?

«Quando ha saputo che non sarei rimasto a Madrid, Galliani è venuto a sondare il terreno.

Si è presentato con tutto il suo affetto nei miei confronti ma io gli ho detto subito: no grazie».

 

Però lui non ha mollato la presa.

«Abbiamo trascorso bei giorni. Galliani è piacevole e brillante. Ma dopo due anni di Real ero senza energie. Il Real è molto dispendioso».

 

allegri e ancelotti.allegri e ancelotti.

Per convincerla a tornare al Milan le ha offerto la luna?

«Quale luna? Di soldi non abbiamo nemmeno parlato. Comunque fosse stato un altro momento sarei tornato».

 

Così dal leggendario buonsenso di Ancelotti si è finiti alla grinta di Mihajlovic.

«Uno di carattere, con una buona esperienza in Italia».

 

Però lo scorso anno si è fatto rimontare 11 punti dal Genoa nelle ultime 10 giornate...

«Ma la Samp ha giocato comunque bene».

 

Lei avrebbe speso 45 milioni per Romagnoli e Bertolacci?

«Romagnoli lo volevano tutti, non solo il Milan. Così il prezzo è salito».

 

E Bertolacci?

ancelottiancelotti

«A essere sincero non lo conosco».

 

Mihajlovic sta facendo peggio di Inzaghi. Che cosa non funziona?

«A occhio e croce quello che manca, come diceva il vecchio e saggio presidente del Catania Massimino, è l' amalgama. Ma non bisogna perdere fiducia, bisogna insistere. Al Milan sta capitando quello che è successo alla Juve che dopo essere arrivata alla finale di Champions naviga in retrovia. Bisogna dare tempo agli allenatori».

 

Che cosa ci dice del fallimento di Seedorf e di Inzaghi, due dei suoi ragazzi? Il Milan ha bruciato entrambi.

«Il Pantera e Pippo non sono stati bruciati dal Milan ma dai risultati».

 

Ha saputo? Galliani è finito nel bel mezzo della contestazione.

«La gente ha la memoria corta. Contestare Galliani al Milan è come contestare la Madonna. Per me resta il dirigente più bravo in Italia».

cristiano ronaldo ancelotticristiano ronaldo ancelotti

 

Come si spiega la falsa partenza della Juve?

«Con il fatto che sono partiti tre giocatori importanti come Pirlo, Tevez e Vidal e che i nuovi si devono inserire».

 

L' addio di Pirlo quanto può avere inciso?

«È molto difficile sostituire uno come Andrea. Però l'età alla fine ti condanna e la Juve deve trovare un' alternativa. Penso che Allegri la cercherà tra Hernanes e Marchisio».

 

A Vancouver lei ha incontrato Pirlo: come lo ha trovato?

«È molto contento. Si trova bene a New York. Lo trattano con i guanti: pensi che lui, Lampard e David Villa viaggiano in business mentre tutti gli altri sono in economy» (ride divertito).

Carlo Ancelotti e Mariann Barrena McClay Carlo Ancelotti e Mariann Barrena McClay

 

Nella Juve va a mille il giovane Morata che lei, al Real, lasciò partire.

«Il ragazzo aveva mostrato qualità anche al Real. Solo che con Bale, Benzema e Ronaldo, aveva bisogno di giocare di più».

 

Tornerà a Madrid?

«Per me resta a Torino».

 

La Fiorentina in testa al campionato. È questa la vera sorpresa?

«Di sicuro. A Firenze sono stati bravi a puntare su Paulo Sousa per sostituire Montella.

L'anno scorso con il Real abbiamo affrontato il Basilea nel girone di qualificazione di Champions: devo dire che giocava molto bene».

 

Tra Inter, Roma e Napoli chi vede in pole?

«Credo che la Roma sia quella con più credenziali. L' Inter ha cambiato molto mentre il Napoli con il nuovo allenatore ha modificato lo stile di gioco. Comunque ora c' è incertezza. Fino all' anno scorso c' era la Juve e al 90 per cento sapevi in anticipo chi avrebbe vinto lo scudetto».

guardiola ancelotti guardiola ancelotti

 

Dove allenerà Carlo Ancelotti scaduto il suo anno sabbatico?

«Quello che so per certo è che allenerò una squadra di club».

 

Niente Nazionale?

ancelotti carloancelotti carlo

«Non è ancora il momento».

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…