art42

APRE A PARIGI “ART 42”, IL PRIMO MUSEO GRATUITO E PERMANENTE DI STREET ART IN FRANCIA - È UN AVVENIRISTICO LOFT DI 4000 METRI QUADRI CHE ACCOGLIE 150 OPERE DI 50 ARTISTI DIVERSI - APERTO TUTTO IL GIORNO TUTTI I GIORNI, ART 42 NASCE NEL 2013 COME PROGETTO NO PROFIT FONDATO DAL MILIARDARIO XAVIER NIEL

Francesca Ferri per Dagospia

 

museo art 42 a parigimuseo art 42 a parigi

Un museo senza biglietti d’ingresso in una scuola senza professori, Art 42 è un’esplosione di segni urbani, linee sfacciate e colori post-moderni. Decentrato a nord di Parigi, nel diciassettesimo arrondissement, il primo museo gratuito e permanente di street art in Francia, inaugurato il primo ottobre, è un avveniristico loft di 4000 metri quadri che accoglie 150 opere di 50 artisti diversi.

 

Un labirinto di murales e post-graffiti in cui perdersi senza porsi troppe domande e senza vergogna di non conoscere tutti gli pseudonimi degli artisti esposti. Per qualsiasi dubbio, basta chiedere a Eren e Douglas che fanno la gara a chi risponde prima. Appassionati studenti di primo anno e improvvisate guide del museo nelle notturne del martedì e del sabato, i due ragazzi accolgono, davanti a una parete di foto di murales, gli ospiti vagamente smarriti. Evol, Dran, Clet, Seth, Lacan e giù una lista di nomi di cui i due ragazzi ricordano a memoria anche il profilo Instagram. L’entusiasmo è l’anima di questa scuola aperta a chiunque voglia dare un’immagine alla propria creatività.

 

museo art 42 a parigi 9museo art 42 a parigi 9

Aperta 24/7, tutto il giorno tutti i giorni, spiegano Eren e Douglas, Art 42 nasce nel 2013 come progetto no profit fondato dal filantropo e miliardario Xavier Niel, che insieme a Florian Bucher, Nicolas Sadirac e Kwame Yamgnane, aveva semplicemente l’ambizione di creare la migliore scuola di informatica della Francia, una scuola del futuro.

 

Per entrare basta qualche vasca in “piscina”, come chiamano qui il periodo di rodaggio, i compiti a casa si fanno correggere dagli studenti più grandi e si disegna senza limiti di orario, semestri o anni accademici. In fondo, c’è un Mac per tutti. In realtà, si passeggia in una foresta di Mac dietro cui si nascondono per la maggior parte ragazzi (le ragazze sono sui murales) che guardano distrattamente i visitatori come se fossero parte dell’esposizione. Battute e risate degli altri studenti distraggono le guide.

 

museo art 42 a parigi 8museo art 42 a parigi 8

È stata, poi, la decisione di Nicolas Laugero Lasserre, appassionato di arte urbana, di rendere permanente la sua collezione in uno spazio aperto al pubblico, a fare del progetto 42 una rivoluzione: “L’arte urbana veicola un messaggio universale che ci porta spesso a rimettere in questione la società e i valori essenziali dell’umanità. Già da qualche decina di anni, l’arte urbana si è appropriata del più grande museo del mondo: la strada. Constatiamo così che l’arte non emerge solo dall’alto della società ma anche dal basso.

 

Rappresenta così un ventaglio di dialoghi aperti e multipli, come il numero di artisti che appartengono a questa corrente, ed è in questo modo che si inscrive nella storia dell’arte”.

A metà tra la strada e il museo si trova Art 42, dove lavori di atelier o opere create in situ portano il ritmo della strada, lo sguardo sulla società. Così, Barack Obama, Pier Paolo Pasolini e Charlie Hebdo sono seduti senza distinzioni tra gli artisti del futuro. Simboli di sempre e polemiche del momento si riproducono, non senza sarcasmo, in linee deformi dai colori vivaci e i materiali imprevedibili.

museo art 42 a parigi 7museo art 42 a parigi 7

 

Tra la scuola e il museo nessun confine, e il visitatore così può viaggiare seguendo i propri interessi o il percorso tematico che Eren e Douglas suggeriscono. Si parte dal pianoterra dove, affianco a Banksy, si raggruppa il cenacolo degli imprescindibili: Jef Aérosol, JR, Zevs e Invader di cui tutti riconoscono la firma. Eren e Douglas poi, però, si fanno seri di fronte agli omaggi a Charlie Hebdo di Brusk e Dran. Matite spezzate e carrarmati smorzano lo humour, ma le due guide subito si riprendono davanti ai mostri tentacolari di Roti. Colpisce su tutti una delle rare donne tra gli street artist, Madame, onirica, poetica, surreale, a tratti ironica, sempre profonda.

 

museo art 42 a parigi 6museo art 42 a parigi 6

Le parole che impreziosiscono i suoi disegni rimangono a lungo in mente: “Bacio a volte il passato per rimanere in piedi”, i visitatori si avviano alla fine del viaggio, gli occhi pieni di colori, il riflesso del nostro tempo sulle pareti.

 

E se alla fine qualcuno si chiede se a ingabbiare la street art in un museo non si rischia di perdere il suo carattere effimero, militante, anticonformista, le immagini rispondono. La foresta di Mac non impedisce di dipingere la mela di Apple con pittura che cola, messaggio d’avvertenza all’ingresso. E a chi era entrato sperando di avere da uno dei tanti computer la risposta sulla vita in quell’enigmatico 42, che è una citazione del film H2G2 : Le Guide du voyageur galactique, risponde ancora Madame: “a calcolare tutto facciamo delle nostre vite delle equazioni indecifrabili”. La strada invade il museo di idee, emozioni, vita.

museo art 42 a parigi museo art 42 a parigi museo art 42 a parigi 4museo art 42 a parigi 4museo art 42 a parigi  museo art 42 a parigi museo art 42 a parigi 3museo art 42 a parigi 3museo art 42 a parigi 5museo art 42 a parigi 5

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…