art42

APRE A PARIGI “ART 42”, IL PRIMO MUSEO GRATUITO E PERMANENTE DI STREET ART IN FRANCIA - È UN AVVENIRISTICO LOFT DI 4000 METRI QUADRI CHE ACCOGLIE 150 OPERE DI 50 ARTISTI DIVERSI - APERTO TUTTO IL GIORNO TUTTI I GIORNI, ART 42 NASCE NEL 2013 COME PROGETTO NO PROFIT FONDATO DAL MILIARDARIO XAVIER NIEL

Francesca Ferri per Dagospia

 

museo art 42 a parigimuseo art 42 a parigi

Un museo senza biglietti d’ingresso in una scuola senza professori, Art 42 è un’esplosione di segni urbani, linee sfacciate e colori post-moderni. Decentrato a nord di Parigi, nel diciassettesimo arrondissement, il primo museo gratuito e permanente di street art in Francia, inaugurato il primo ottobre, è un avveniristico loft di 4000 metri quadri che accoglie 150 opere di 50 artisti diversi.

 

Un labirinto di murales e post-graffiti in cui perdersi senza porsi troppe domande e senza vergogna di non conoscere tutti gli pseudonimi degli artisti esposti. Per qualsiasi dubbio, basta chiedere a Eren e Douglas che fanno la gara a chi risponde prima. Appassionati studenti di primo anno e improvvisate guide del museo nelle notturne del martedì e del sabato, i due ragazzi accolgono, davanti a una parete di foto di murales, gli ospiti vagamente smarriti. Evol, Dran, Clet, Seth, Lacan e giù una lista di nomi di cui i due ragazzi ricordano a memoria anche il profilo Instagram. L’entusiasmo è l’anima di questa scuola aperta a chiunque voglia dare un’immagine alla propria creatività.

 

museo art 42 a parigi 9museo art 42 a parigi 9

Aperta 24/7, tutto il giorno tutti i giorni, spiegano Eren e Douglas, Art 42 nasce nel 2013 come progetto no profit fondato dal filantropo e miliardario Xavier Niel, che insieme a Florian Bucher, Nicolas Sadirac e Kwame Yamgnane, aveva semplicemente l’ambizione di creare la migliore scuola di informatica della Francia, una scuola del futuro.

 

Per entrare basta qualche vasca in “piscina”, come chiamano qui il periodo di rodaggio, i compiti a casa si fanno correggere dagli studenti più grandi e si disegna senza limiti di orario, semestri o anni accademici. In fondo, c’è un Mac per tutti. In realtà, si passeggia in una foresta di Mac dietro cui si nascondono per la maggior parte ragazzi (le ragazze sono sui murales) che guardano distrattamente i visitatori come se fossero parte dell’esposizione. Battute e risate degli altri studenti distraggono le guide.

 

museo art 42 a parigi 8museo art 42 a parigi 8

È stata, poi, la decisione di Nicolas Laugero Lasserre, appassionato di arte urbana, di rendere permanente la sua collezione in uno spazio aperto al pubblico, a fare del progetto 42 una rivoluzione: “L’arte urbana veicola un messaggio universale che ci porta spesso a rimettere in questione la società e i valori essenziali dell’umanità. Già da qualche decina di anni, l’arte urbana si è appropriata del più grande museo del mondo: la strada. Constatiamo così che l’arte non emerge solo dall’alto della società ma anche dal basso.

 

Rappresenta così un ventaglio di dialoghi aperti e multipli, come il numero di artisti che appartengono a questa corrente, ed è in questo modo che si inscrive nella storia dell’arte”.

A metà tra la strada e il museo si trova Art 42, dove lavori di atelier o opere create in situ portano il ritmo della strada, lo sguardo sulla società. Così, Barack Obama, Pier Paolo Pasolini e Charlie Hebdo sono seduti senza distinzioni tra gli artisti del futuro. Simboli di sempre e polemiche del momento si riproducono, non senza sarcasmo, in linee deformi dai colori vivaci e i materiali imprevedibili.

museo art 42 a parigi 7museo art 42 a parigi 7

 

Tra la scuola e il museo nessun confine, e il visitatore così può viaggiare seguendo i propri interessi o il percorso tematico che Eren e Douglas suggeriscono. Si parte dal pianoterra dove, affianco a Banksy, si raggruppa il cenacolo degli imprescindibili: Jef Aérosol, JR, Zevs e Invader di cui tutti riconoscono la firma. Eren e Douglas poi, però, si fanno seri di fronte agli omaggi a Charlie Hebdo di Brusk e Dran. Matite spezzate e carrarmati smorzano lo humour, ma le due guide subito si riprendono davanti ai mostri tentacolari di Roti. Colpisce su tutti una delle rare donne tra gli street artist, Madame, onirica, poetica, surreale, a tratti ironica, sempre profonda.

 

museo art 42 a parigi 6museo art 42 a parigi 6

Le parole che impreziosiscono i suoi disegni rimangono a lungo in mente: “Bacio a volte il passato per rimanere in piedi”, i visitatori si avviano alla fine del viaggio, gli occhi pieni di colori, il riflesso del nostro tempo sulle pareti.

 

E se alla fine qualcuno si chiede se a ingabbiare la street art in un museo non si rischia di perdere il suo carattere effimero, militante, anticonformista, le immagini rispondono. La foresta di Mac non impedisce di dipingere la mela di Apple con pittura che cola, messaggio d’avvertenza all’ingresso. E a chi era entrato sperando di avere da uno dei tanti computer la risposta sulla vita in quell’enigmatico 42, che è una citazione del film H2G2 : Le Guide du voyageur galactique, risponde ancora Madame: “a calcolare tutto facciamo delle nostre vite delle equazioni indecifrabili”. La strada invade il museo di idee, emozioni, vita.

museo art 42 a parigi museo art 42 a parigi museo art 42 a parigi 4museo art 42 a parigi 4museo art 42 a parigi  museo art 42 a parigi museo art 42 a parigi 3museo art 42 a parigi 3museo art 42 a parigi 5museo art 42 a parigi 5

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”