CARTOLINE DA MILANO DEL DIVINO ARBASINO - "EXPO? CAMMINAMENTI INTERMINABILI FRA CEREALI E TUBERI E FUTURE FOOD E CHICCO TOSTO E VIP LOUNGE. IL PALAZZO ITALIA METTE QUALCHE REPULSIONE"

Alberto Arbasino per “la Repubblica

 

Tante metafore?... Cardo, Cibo, Nutrire, Albero, Vita, Energia, Legumi, Tuberi, Spezie, Cluster, Lake, Lago, Decumano, Isole, Mar, Caffè… Sostenibilità... Ma i camminamenti sono interminabili. E insostenibili, per chi ha una età avanzata. Nonché irreparabili e irrimediabili, per chi giunge all’Ingresso Sud (“Merlata”).

ARBASINOARBASINO

 

E non trova un tassì neanche nell’area apposita, perché i tassisti non sono stati avvisati. Così spiegano loro, se ci si lamenta nel Nulla. Cosa, rispondere, dunque, a chi domanda chiarimenti? Meglio andarci più tardi, quando anche le folle dei Volontari sapranno come orizzontarsi e fornire qualche indicazione. Per ora, fra Cereali e Tuberi e Future Food e Chicco Tosto e Vip Lounge si visita piuttosto compunti il padiglione del Vaticano che ha evidentemente deciso di puntare soprattutto sulla massa dei giovani, più o meno fedeli o infedeli, e fanno appunto mucchio, accumulo, congerie, quantità, caterva.

 

E in quanto al Nostro Pane Quotidiano, tema del chiosco (una volta si diceva “baldacchino”), bisognerà che ci pensi il Signore? Se non ora, quando? (Tanto per restare sul tema).

 

Il Palazzo Italia mette qualche repulsione. Dove si andrà? Il ristorante della Germania pare accogliente. Ma sono (evidentemente) volontari? Spaesati, indubbiamente. E così, si “consuma” un pasto.

 

donna carota di luigi serafini expodonna carota di luigi serafini expo

Si ritornerà dunque «più in là»?... Ma tutti quei camminamenti, però, appaiono prima o poi chilometrici…

 

***

 

Al Mudec, in via Tortona, ecco una rassegna d’arte cosiddetta primitiva, cioè insomma prodotta dalle diverse tribù africane. Purtroppo non c’è un catalogo. O non c’è ancora. Ma le varie fonti dell’arte “moderna”, eccole qui tutte. Da Picasso a Modigliani e Matisse. E come doveva esser facile, allora, comprare per pochi soldi gli aggeggi tropicali da inserire nei dipinti, magari andando da Gertrude Stein per un tè.

 

La ricchezza di questa mostra è perfetta. E tanto più, la rassegna attigua che illustra come la città di Milano abbia accolto e divulgato gli esotismi coloniali quali architetture funzionali, laboratori sperimentali, prototipi di arredi, in una magnifica ex-fabbrica… *** La quantità di foglietti sconnessi e di madonne con misteriosi sorrisi e santi vecchi o giovani con gli occhioni al Cielo potrebbe allontanare davvero dalla gran mostra su Leonardo da Vinci, al Palazzo Reale. Troppi?

EXPO APERTURA SERALEEXPO APERTURA SERALE

 

Troppi foglietti di appunti provvisori? Troppi occhi al Cielo, allattamenti, grazie e graziette enigmatiche?... E tutte quelle seicento pagine (e più) del catalogopesantissimo?

La saggistica sarà accuratissima, chiarificatrice, puntualizzante, non c’è dubbio. Però il San Gerolamo e la Belle Ferronnière e la Leda e il Musico non finiscono per essere annunciati e assaporati come arredi antichi? Come i vari cavalli e cavallini in bronzo? E la celebre Tavola Doria, con zuffe e risse per impossessarsi di un vessillo?

 

Il Disegno, certo, prima di tutto. Come fondamento di ogni pittura. (Anche fra i veneti?). E Anatomia, Fisiognomia, Carte Preparate, Antichità, Fisiologia, Fisime… Moti più o meno segreti dell’Animo… Infine, il Mito? O magari la Meccanica, cioè l’Invenzione? E il Sogno, l’Utopia, il Divino? Con qualche sembianza o figura o disegno – magari – nella Realtà? Quotidiana… Verso la fine, davanti alle macchine, par di ricordare che si sono già viste, forse a una mostra leonardesca negli anni Trenta. E in «carri falcati», non furono già rivisti da Alessandro Blasetti nella Corona di ferro per Osvaldo Valenti?

 

***

gaetano pesce expogaetano pesce expo

 

Ah, la perfezione dei Berliner Philarmoniker, in Janáèek come in Bruckner, alla Scala.

 

***

 

Non quale eclettica antologia di capolavori, questa Arte lombarda dai Visconti agli Sforza , ma come approfondimento meditato e organico della cultura figurativa lombarda negli splendidi anni fra Azzone Visconti e Ludovico il Moro. Con grave e grato impegno, in tutta la complessa varietà degli aspetti, in un’intera cultura artistica, prima e sotto Leonardo da Vinci. E dunque al pianterreno del Palazzo Reale. Sotto Leonardo, appunto.

 

renzi e napolitanorenzi e napolitano

Fra vetrate e sculture, spesso in marmo di Candoglia e dunque appartenenti alla Veneranda Fabbrica del Duomo, con probabile sosta in via o vicolo Laghetto, ecco il mirabolante Ostensorio di Voghera. Datato 1456, in argento dorato e vari smalti, acquistato per i Musei Civici milanesi dalla Collegiata di San Lorenzo (Duomo) in Voghera (1915). Macro o microstrutture negli ornati e nei trafori? Le contestualizzazioni suggerirebbero una compresenza di suggestioni e di fascinazioni della guglia principale della “Madunina” («tüta d’or, e piscinina») e di qualche gotico ovviamente internazionale d’oltralpe. Sul piede, la solita Madonna col Bambino, una solita Pietà, e i consueti santi Ambrogio e Giorgio e Giovanni e Stefano.

 

E allora, di qui, con o senza «signore mie» fra vetrate e vetrine, miniatori e martiri, messali, madonne, maddalene, dolenti, legni di pioppo intagliati e dipinti, libri d’ore, affreschi strappati, case madri, profeti, capitelli, cartigli, offizioli attribuiti, formelle quadrilobate, cofanetti, precoci accostamenti, successive estromissioni, cataloghi, ambiti, sermoni, deposizioni, maestri di Imbonate e Crescenzago e Fortunago. Tarocchi viscontei, bottega dei Bembo. E lì, quante vecchie storie.

BERLINER2BERLINER2

 

A una riapertura momentanea del palazzo Lanza di Mazzarino, per causa di nozze, Conchita Lanza si angustiava soprattutto per verificare i fili e i tubi e i rubinetti e le maniglie e i manici lasciati lì dopo l’estromissione dovuta a un cugino. Mentre la contessa Brambilla, titolare dei Tarocchi e abitante nella casa di campagna di Alessandro Manzoni, si preoccupava perché i suoi adorati cagnini chiuaua, benché tenuti in una apposita borsa, dopo il volo da Milano a Palermo non la riconoscevano più, e la morsicavano.

 

C’era già un precedente. Presso i cari amici Pietromarchi, una principessa palermitana quale Vicky Alliata spiegava che i vini siciliani si distinguono in vini nobiliari e vini mafiosi. Si aspettava dunque un “mot” di Anna Lanza, quando al ristorante venne profferto un vino appunto di mafia. «Grazie» disse lei. «Bevo solo ginand- tonic».

Philharmoniker Berliner OrchestraPhilharmoniker Berliner Orchestra

 

Conchita passava gli autunni prima della guerra con un’amica cilena che ospitava anche Picasso. E pare che gli rendesse indietro un ritratto, perché non erano venuti bene gli occhi. «E così non abbiamo un Picasso», diceva Giuseppe, tosto smentito da un fratello.

Ma quante madonne, e quanti angeli, trittici, politici, miracoli, presso questa grande macchina del Duomo milanese.

 

Fra Lentate e Albizzate, Viboldone e Avignone, e il Bergognone, Bramante e Bramantino, Bembo, Mantegazza, Foppa, Zanetto Bugatto, Michelino da Besozzo, Giovannino de Grassi, Benedetto da Como… E il Longhi: «come il guscio d’ovo sullo zampillo»… Rieccoci così alle collezioni Borromeo sull’isola Bella. Con «l’ovo», appunto, in bilico sullo zampillo, e sulle sfarzose decorazioni del Butinone.

 

***

 

la dogana di chiassola dogana di chiasso

Perfino a Chiasso. «Chiasso/Letteraria» intitola «Cambio, Change, Wechsel» i rinvii a un’economia di frontiera in crisi. Ricordata magari con nostalgia per i passati “splendori”, mentre si fatica a immaginare nuovi possibili scenari di trasformazione, la cittadina del Canton Ticino. Di confine, malgrado una illustre e importante mostra di Daniel Spoerri, «Eat Art in transformation » quale riflessione critica sui principii fondamentali della nutrizione, in rapporto al valore spirituale dell’uomo. Tema in correlazione con Expo Milano 2015, dove un’opera appositamente creata dal maestro viene esposta al Padiglione Svizzero, in dialogo con questa mostra qui.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…