ARCHITETTI SOCIAL-GENICI – ASPETTANDO IL PRITZKER OVVERO IL NOBEL DELL'ARCHITETTURA ‘’DOMUS’’ HA FATTO UN SONDAGGIO SULLA BASE DEI SOCIAL NETWORK - VINCE ZAHA HADID, ULTIMO FUKSAS: TRA MAXXI E NUVOLA NON C'È LOTTA


http://www.domusweb.it/it/architettura/2014/03/21/aspettando_il_pritzker.html

Fra poche ore il comitato del Pritzker incoronerà "l'Architetto del 2014". Ognuno avrà probabilmente già maturato le proprie aspettative (magari influenzate dalle sue personali preferenze). D'altra parte, se a volte in passato la scelta del Pritzker si è rivelata prevedibile, è anche vero che a volte non sono mancate le sorprese. In attesa del risultato, abbiamo cercato di capire cosa pensa il grande pubblico, analizzando Internet e il flusso costante di informazioni, opinioni, gusti che in esso si riversano ogni giorno, anche a proposito di architettura.

Per scoprirlo, insieme con Voices from the Blogs spin-off dell'Università degli Studi di Milano, sono stati analizzati circa 200.000 post pubblici in lingua inglese in tutto il mondo, pubblicati dal 2 gennaio al 25 novembre 2013 sui principali social network, come Twitter, Facebook, Pinterest, Google+, su diversi blog, forum e su YouTube, con un duplice fine: capire da un lato chi è l'architetto più discusso e commentato sui social network; dall'altro, chi risulta il più apprezzato.

Chi pensava che vincere il Pritzker o dirigere un qualche evento culturale di grande importanza (per esempio la Biennale d'Architettura) bastasse per diventare l'architetto più menzionato del 2013 resterà deluso. Un risultato sorprendente? Solo in parte. Dopotutto, ciò che garantisce una presenza in questa moderna agorà virtuale che chiamiamo Rete è soprattutto la capacità di comunicare. In modo fotogenico, ma anche social-genico.

Per cui non è una sorpresa se quegli architetti che progettano opere iconiche, e forse proprio per questo più facili da comunicare e da ricordare, come Zaha Hadid e Frank Gehry, si innalzano, con pochi eguali, sul piedistallo virtuale della notorietà. Li segue Norman Foster che tuttavia riceve un quarto di commenti in meno rispetto alla leader della nostra classifica.

I cinque architetti più discussi in Rete nel 2013 confrontati con l'ultimo vincitore del premio Pitzker
Tutti gli altri rimangono nelle retrovie. Anche Renzo Piano e Rem Koolhaas, che pure seguono la triade summenzionata nella classifica degli architetti più discussi, non "conquistano" neanche la metà dei commenti riportati dai vincitori della Rete.
Una conclusione che si accentua in modo ancor più marcato se consideriamo l'architetto dell'anno. Il vincitore del Pritzker 2013, Toyo Ito, non rientra nemmeno nella top-10 della classifica degli architetti più discussi, raggiungendo meno del 15% delle menzioni della star della gara.

L'opera più discussa di ciascun architetto
Ma un conto è essere citato, un conto è essere apprezzato. E così Zaha Hadid pur vincendo la "corsa alle menzioni", la perde per il sentiment, le opinioni positive, come si direbbe nel gergo di chi analizza i social network: infatti, unico caso tra gli architetti considerati, i commenti negativi riferiti a Zaha Hadid prevalgono, seppur di poco, su quelli positivi. In modo simile Frank Gehry, che è al numero due per quantità di menzioni, rimane al secondo posto anche per quanto riguarda la percentuale di menzioni negative ricevute.

Insomma, come diceva il poeta Arturo Graf, "corre rischio di farsi odiare da tutti chi da tutti vuol essere amato". Così sia Zaha Hadid che Frank Gehry vengono criticati spesso proprio per le forme (o meglio, per il formalismo) delle loro creazioni. Ed è proprio qui che Toyo Ito prende la sua rivincita, ottenendo una quota di commenti positivi di tutto rispetto: il 95% del totale.

L'immagine più ricorrente associata agli architetti
Analizzare le discussioni online permette però di andare anche oltre al sentiment. Ad esempio, possiamo identificare qual è il progetto più discusso relativo a ciascun architetto. Si parla soprattutto di ciò che è stato appena fatto, oppure la Rete ha una "memoria da elefante", preferendo focalizzarsi su un progetto che nonostante il tempo che passa continua a rimanere nei cuori (e nei tweet) delle persone?

In generale c'è un po' di tutto: per alcuni (come Toyo Ito e Frank Gehry) si privilegia il passato, per altri le opere di design, per altri ancora le opere sperimentali, che possono spingersi, come nel caso di Norman Foster, fino alla progettazione di una base lunare.

Interessante infine notare come a ogni architetto, nelle discussioni online, sia associata una immagine predominante specifica. Se alcune di queste sono anticipabili (il collegamento ad esempio di Renzo Piano con la struttura e la tecnologia, o quello di Toyo Ito alla figura di vero e proprio "guru" dell'architettura), altre risultano piuttosto sorprendenti.

Per esempio, se consideriamo ancora una volta Zaha Hadid, nonostante il grande successo in un campo, come quello dell'architettura, considerato a torto o a ragione come tradizionalmente maschile, viene percepita in primo luogo come designer. O ancora, nel caso di Norman Foster, la discussione legata alla fattibilità del suo progetto "lunare" rinvia alla possibilità (molto più "terra terra") dell'effettiva fattibilità delle strutture con più o meno innovative stampanti 3D.

A tirare le fila, un vero vincitore non c'è. E del resto sarebbe stato sbagliato credere il contrario. Ognuno, infatti, vince a modo suo. Di una cosa si può essere certi: chiunque trionferà lunedì prossimo, in Rete il dibattito non mancherà.

 

 

Domus copertinaSERPENTINE DI ZAHA HADIDZAHA HADID La Nuvola di Fuksas Alemanno Fuksas RENZO PIANO jpegRem KoolhaasNorman Fosterfrank gehryLa prima opera di Frank Gehry in America Latina

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…