arrigo sacchi gerry cardinale zlatan ibrahimovic giorgio furlani geoffrey moncada paolo scaroni

"IL MILAN STA PAGANDO LE COLPE DI UNA SOCIETÀ POCO SOLIDA, CAPACE E PRESENTE" - LA STILETTATA DI ARRIGO SACCHI ALLA DIRIGENZA ROSSONERA: "IL FATTO CHE ABBIANO COMPRATO UNA VENTINA DI GIOCATORI MI SUONA MALISSIMO. DEVI AVERE UN’IDEA E LAVORARE SU QUELLO. SE PRENDI I GIOCATORI PER IL NOME CHE HANNO, HAI POCHE SPERANZE" - "IL MIO RITORNO IN PANCHINA? MI HANNO OPERATO, STO MIGLIORANDO, MI SENTO ANCORA GIOVANE. POCO TEMPO FA HO SCRITTO A GALLIANI E GLI HO DETTO CHE…"

Estratto dell'articolo di Fernando Pellerano per www.corriere.it

arrigo sacchi

 

Mister Sacchi, Bologna e Milan si affronteranno giovedì entrambe reduci da una sconfitta: chi sta meglio, chi sta peggio?

«Credo proprio il Milan: sta pagando quello che io non ho mai pagato».

 

Si sta riferendo al ruolo della società, al cambio dell’allenatore, al mercato di gennaio?

«Nel calcio una delle cose più importanti per un allenatore è avere una società e una dirigenza alle spalle solida, capace e presente. Ecco, non credo che Conceicao ce l’abbia».

 

zlatan ibrahimovic

[…] Nel recupero di giovedì sera qual è per lei la favorita?

«Guardi, con questo Milan può succedere di tutto. Contro il Torino io non ho visto una squadra. Fossi un tifoso rossoblù penserei “se non vinciamo stavolta contro il Milan quando lo facciamo?”».

 

Insomma, non la convince affatto.

«Sono andato a vedere Juve Milan (con la dottoressa che mi ha operato che mi diceva “lei è un pazzo”): uno spettacolo da dimenticare, da entrambe le parti. Ero con Baresi e Massaro, “voi potreste giocare entrambi”, gli ho detto».

gerry cardinale

 

È molto severo con i rossoneri di oggi.

«Io ho avuto una fortuna immensa: lavorare con un grande presidente e un grande direttore, Berlusconi e Galliani. Due persone fantastiche, due amici incredibili».

 

Costruiste una delle squadre più belle, quella dei tre olandesi.

«L’Uefa ci premiò come la più bella della storia. A Berlusconi feci spendere pochissimo. Colombo riserva dell’Udinese, Costacurta preso dalla C, un paio di ragazzi che mi seguirono dal Parma. Mandai via gli inglesi. Gullit costò un po’, ma Van Basten molto meno. A me interessava l’intelligenza della persona. I piedi li guardavo dopo. La mia fortuna è di aver avuto dirigenti che mi ascoltavano e davano l’ok. Come quando volli fortissimamente Ancelotti».

arrigo sacchi berlusconi

 

[…]il Milan di oggi?

«Il fatto che abbiano comprato una ventina di giocatori mi suona malissimo. Prima devi avere un’idea e lavorare su quello. Se prendi i giocatori per il nome che hanno hai poche speranze».

 

[…] Corsa scudetto: la sua favorita?

«L’Inter. Mi spiace per la sconfitta di Conte col Como, lui dà sempre tutto quello che ha. Ci vuole tempo per costruire. La cosa più importante è avere un club solido».

 

Come l’Atalanta. Cosa pensa dell’addio di Gasperini?

«Mi spiace perché è un allenatore serio e ce ne sono pochi. La squadra combatterà per lo scudetto».

geoffrey moncada

 

Squadra con un suo stile di gioco. Offensivo come quello di Italiano.

«In un paese senza stile di gioco, pieno di furbi poco inclini al lavoro, scansa fatiche. E individualisti. Un grande poeta marchigiano diceva che gli italiani "sono ignoranti, invidiosi e fanno solo campanilismi". Pensi che la politica nel 1994 ci remò contro ai Mondiali temendo che in caso di vittoria ne avrebbe beneficiato Berlusconi».

 

Sacchi tornerà ad allenare?

«Mi hanno operato, sto migliorando, mi sento ancora giovane. Poco tempo fa ho scritto a Galliani e gli ho detto che se avevano bisogno sarei anche potuto andare».

scaroniarrigo sacchiscaroni cardinale ibra milan borussia dortmundscaroni gallianiil documentario Arrigo Sacchi. La favola di un visionario. il documentario Arrigo Sacchi. La favola di un visionario. gerry cardinalegiorgio furlanifurlaniGeoffrey Moncada 5il documentario Arrigo Sacchi. La favola di un visionario.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....