luca pignatelli

ARTE, CHI SONO I PITTORI  ITALIANI CONTEMPORANEI PIU' GETTONATI NELLE ASTE – ‘ARTPRICE’ ANALIZZA II RISULTATI D'ASTA DEGLI ARTISTI, NATI DOPO IL 1945: GLI ITALIANI PRESENTI, TRA I PRIMI 500, SONO SOLO 12 - LA TOP STAR È RUDOLF STINGEL CON 28 OPERE VENDUTE PER 51,5 MILIONI DI DOLLARI, POI CATTELAN, PALADINO, CHIA, GALLO, LUCA PIGNATELLI, “LA SORPRESA” LO GIUDICE

Paolo Manazza per L’Economia – Corriere della Sera

stingel

 

Qualcosa di inesorabile sta accadendo nel mercato dell' arte. Dopo la consacrazione dei maestri storici del primo Novecento e la forte attività speculativa sul secondo Novecento, ora è diventato imperativo dare spazio alla ricerca. Come se il business si rendesse conto che per sopravvivere deve coltivare nuovi talenti.

 

Il gioco al rialzo, su alcuni nomi (internazionali e italiani) degli anni Sessanta e Settanta, sta perdendo energia. Così, l' idea Artprice di creare il segmento Top500 Contemporary - gli artisti nati dopo il 1945 con il maggiore turnover - riflette una chiara tendenza.

LUCA PIGNATELLI

 

L' indice in corso fotografa la situazione al 2017, ma alcuni recentissimi risultati d' asta sembrano confermarlo. Gli analisti di tutto il mondo hanno sezionato in lungo e in largo quest' elenco. Raggruppando e interpretando i nomi dei maestri per Paesi d' origine, sesso, scuole, tecniche e quant' altro

stingel

 

Le donne, ad esempio, non solo contano sempre più, ma sono in grado di influenzare fortemente il gusto corrente. Gli artisti africani, iraniani o cubani fanno scintillare sguardi e portafogli. Inoltre, lo scenario internazionale è frequentato da un numero crescente di asiatici (cinesi in testa), sia sotto forma di collezionisti che di artisti. Muoversi in questo orizzonte è complesso e rischioso.

 

giuseppe gallo

marcello lo giudice eden blu

Ma una domanda per noi è d' obbligo. A che punto è il Made in Italy nel mercato dei Contemporanei? Nella classifica Artprice sono soltanto 12 i nomi che portano il tricolore. Nell' ordine: Stingel, Cattelan, Paladino, Lo Giudice, Gallo, Chia, De Dominicis, Clemente, Pignatelli, Salvo, De Maria e Penone.

 

Tra i magnifici dodici, alcuni stanno registrando una forte crescita e quindi vale la pena monitorarli con attenzione nei prossimi mesi. Eccoli. Caso un po' anomalo la top star Rudolf Stingel, primo tra gli italiani e 4° nella classifica generale, con 28 opere vendute per 51,5 milioni di dollari e un top price di 10,5 milioni. Poi, Marcello Lo Giudice, quarto tra gli italiani e 270° nell' indice generale. Giuseppe Gallo, quinto tra gli italiani e 272° nell' indice. Sandro Chia, sesto tra gli italiani e 281° nell' indice.

 

LA FINE DI DIO DI LUCIO FONTANA

E ancora Francesco Clemente, Luca Pignatelli, Salvo e Nicola De Maria. Sono questi i nomi da tenere d' occhio e collezionare. Uno sguardo alle ultime aste di Contemporary a Londra dello scorso giugno, aiuta a capire meglio i trend in atto. Oltre trenta italiani sotto passati sotto il martello di Sotheby' s e Christie' s.

 

L' analisi su alcuni degli artisti nati prima del 1945 aiuta a comprendere come anche il loro mercato si stia internazionalizzando. Ad esempio una Superficie 26 di Capogrossi (che ha vendite italiane per l' 84%) da 25 mila è arrivata a 40 mila sterline. Tra i nati post War invece, il grande olio su carta intelata Sorgente, di Cucchi, da 5 mila sterline è salito a 21.500. Questo artista, non presente nel Top500, e che ha un mercato per 41,7% britannico e per il 40,6% italiano, ha prezzi in forte calo dopo l' apice 2007-2008. Quindi alcuni suoi lavori di qualità, oggi, riscuotono attenzione.

 

chia

Tra i big storici si è notato invece come le opere di Lucio Fontana siano state vendute alle stime minime. Il mercato di Fontana ha visto un momento d' oro nel 2015 (oltre 184,6 milioni di dollari) con una caduta nel 2016 a 36,8 milioni e la risalita nel 2017 a 64,7 milioni.

 

Nel primo semestre 2018, il turnover è stato di 46,4 milioni di dollari. Sempre tra la dozzina dei nomi nell' indice Artprice, bella la sorpresa per Eden blu di Marcello Lo Giudice che, da Sotheby' s, ha triplicato la stima minima fermandosi all' aggiudicazione finale di 50 mila pound. Secondo Artprice 100 dollari investiti su di lui nel 2005 valgono oggi in media 415,99 (+315,99%). Insomma, chi tra i talenti italiani continuerà a internazionalizzarsi, ha nelle mani ottime chance per crescere ancora.

sorgente enzo cucchi

LUCA PIGNATELLISANDRO CHIA 5SANDRO CHIA 2LUCA PIGNATELLI

 

SANDRO CHIA

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…