takashi murakami jellyfish eyes

ARTSPIA FILM - SBARCA A HOLLYWOOD TAKASHI MURAKAMI. LA SUPER STAR DEL POP GIAPPONESE DEBUTTA ALLA REGIA CON UN FILM DI ANIMAZIONE DEDICATO A FUKUSHIMA E ISPIRATO SIA A SPIELBERG CHE A TARKOSKIJ. IN PATRIA È STATO UN CLAMOROSO FLOP

1. VIDEO - IL TRAILER DI “JELLYFISH EYES”

 

2. VIDEO - INTERVISTA A TAKASHI MURAKAMI

 

Teresa Bertuzzi per Dagospia

Jack Black alla Premiere del film a Los AngelesJack Black alla Premiere del film a Los AngelesMurakami GirlMurakami Girl

 In patria è stato un clamoroso flop, ma Takashi Murakami ora ripone tutte le speranze nel pubblico degli Stati Uniti, dove in questi giorni sta portando in tour il suo primo film “Jellyfish Eyes”, debutto registico di questa star del Post Pop molto più amato all'estero (Europa e Stati Uniti) che nella madrepatria. Presentato fin dal trailer come “un ritratto del Giappone dopo il disastro nucleare di Fukushima” in ambientazione sci-fi, il film è costato alle tasche dell'artista- produttore 7 milioni di dollari. Poco però rispetto a quel che prevede di spendere per i prossimi due capitoli della trilogia, già in lavorazione.

Ispirandosi ai suoi idoli (il maestro dell’animazione giapponese Hayao Miyazaki, i registi Andrei Tarkovskij e Steven Spielberg), Murakami mette in scena un presente dove solo i bambini possono vedere le strane creature che si aggirano (e combattono) tra le terre desolate  e contaminate.

Murakami e VuittonMurakami e Vuitton

“ Ho cercato di fare il film per 10 anni senza riuscirci finché non è arrivato il disastro. Volevo fare animazione da quando ho visto Galaxy Express e i film di Miyazaki per la tv. I miei dipinti seguono completamente le regole dell’arte contemporanea occidentale, mentre con il film posso combinare la cultura giapponese con le regole.Il governo giapponese non vuole che si parli Fukushima, ma io sono un artista e non ho responsabilità politiche” ha spiegato allo scrittore Pico Iyer, che l’ha intervistato  durante il talk organizzato dalla The Broad Foundation.

Ritratto di Takashi MurakamiRitratto di Takashi Murakami

“Dopo quello che è successo la gente aveva bisogno di storie, perché solo allora si è resa conto di non poter costruire il proprio futuro”. E Murakami ne ha raccontata una, dando vita ai suoi coloratissimi personaggi, inscenando battaglie tra mostriciattoli e eroine manga maggiorate (la sua “Miss ko2”), libero dalle regole dell’arte contemporanea. Il pittore, scultore, designer giapponese si cimenta quindi con l’animazione, suo sogno fin dall’adolescenza. E crea uno scenario fantasy in cui i bambini  danno ordini  ai loro amichetti virtuali a suon di smartphone.

poster di poster di "Jellyfish Eyes"

“Come in “Stalker” di Tarkovskij, il pericolo, le mutazioni genetiche e una situazione politica illogica possono creare una splendida storia.”

Murakami  nell'incontro con Pico Iyer ha dichiarato di piangere ogni volta che guarda il suo film, ma Jellyfish Eyes farà lo stesso effetto sul pubblico internazionale? Per ora i commenti di chi lo ha visto negli USA sembrano accoglierlo con favore.

A fine intervista qualche minuto è riservato ai tweet del pubblico: qualcuno gli chiede un consiglio per i giovani che vogliono entrare nel mondo dell’arte. “Be careful!”, la sua risposta. “Il successo e i soldi oggi potranno essere più facili da raggiungere, ma anche da perdere con altrettanta velocità”. Non è un problema suo: i lavori di Murakami vengono battuti alle aste per milioni di dollar. Il solo “My Lonesome Cowboy” è stato venduto per 15 milioni, François Pinault figura tra i suoi collezionisti  più fedeli e la collaborazione con Louis Vuitton continua imperterrita dal 2003.

personaggio di personaggio di "Jellyfish Eyes"

Forte di tanto successo Murakami lancia col film una serie di gadget firmati e messi in vendita a 300 dollari l’uno. “ Forse sono  troppo cari. Però comprateli!”.

 

dal film  dal film "Jellyfish eyes"

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit

IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)