takashi murakami jellyfish eyes

ARTSPIA FILM - SBARCA A HOLLYWOOD TAKASHI MURAKAMI. LA SUPER STAR DEL POP GIAPPONESE DEBUTTA ALLA REGIA CON UN FILM DI ANIMAZIONE DEDICATO A FUKUSHIMA E ISPIRATO SIA A SPIELBERG CHE A TARKOSKIJ. IN PATRIA È STATO UN CLAMOROSO FLOP

1. VIDEO - IL TRAILER DI “JELLYFISH EYES”

 

2. VIDEO - INTERVISTA A TAKASHI MURAKAMI

 

Teresa Bertuzzi per Dagospia

Jack Black alla Premiere del film a Los AngelesJack Black alla Premiere del film a Los AngelesMurakami GirlMurakami Girl

 In patria è stato un clamoroso flop, ma Takashi Murakami ora ripone tutte le speranze nel pubblico degli Stati Uniti, dove in questi giorni sta portando in tour il suo primo film “Jellyfish Eyes”, debutto registico di questa star del Post Pop molto più amato all'estero (Europa e Stati Uniti) che nella madrepatria. Presentato fin dal trailer come “un ritratto del Giappone dopo il disastro nucleare di Fukushima” in ambientazione sci-fi, il film è costato alle tasche dell'artista- produttore 7 milioni di dollari. Poco però rispetto a quel che prevede di spendere per i prossimi due capitoli della trilogia, già in lavorazione.

Ispirandosi ai suoi idoli (il maestro dell’animazione giapponese Hayao Miyazaki, i registi Andrei Tarkovskij e Steven Spielberg), Murakami mette in scena un presente dove solo i bambini possono vedere le strane creature che si aggirano (e combattono) tra le terre desolate  e contaminate.

Murakami e VuittonMurakami e Vuitton

“ Ho cercato di fare il film per 10 anni senza riuscirci finché non è arrivato il disastro. Volevo fare animazione da quando ho visto Galaxy Express e i film di Miyazaki per la tv. I miei dipinti seguono completamente le regole dell’arte contemporanea occidentale, mentre con il film posso combinare la cultura giapponese con le regole.Il governo giapponese non vuole che si parli Fukushima, ma io sono un artista e non ho responsabilità politiche” ha spiegato allo scrittore Pico Iyer, che l’ha intervistato  durante il talk organizzato dalla The Broad Foundation.

Ritratto di Takashi MurakamiRitratto di Takashi Murakami

“Dopo quello che è successo la gente aveva bisogno di storie, perché solo allora si è resa conto di non poter costruire il proprio futuro”. E Murakami ne ha raccontata una, dando vita ai suoi coloratissimi personaggi, inscenando battaglie tra mostriciattoli e eroine manga maggiorate (la sua “Miss ko2”), libero dalle regole dell’arte contemporanea. Il pittore, scultore, designer giapponese si cimenta quindi con l’animazione, suo sogno fin dall’adolescenza. E crea uno scenario fantasy in cui i bambini  danno ordini  ai loro amichetti virtuali a suon di smartphone.

poster di poster di "Jellyfish Eyes"

“Come in “Stalker” di Tarkovskij, il pericolo, le mutazioni genetiche e una situazione politica illogica possono creare una splendida storia.”

Murakami  nell'incontro con Pico Iyer ha dichiarato di piangere ogni volta che guarda il suo film, ma Jellyfish Eyes farà lo stesso effetto sul pubblico internazionale? Per ora i commenti di chi lo ha visto negli USA sembrano accoglierlo con favore.

A fine intervista qualche minuto è riservato ai tweet del pubblico: qualcuno gli chiede un consiglio per i giovani che vogliono entrare nel mondo dell’arte. “Be careful!”, la sua risposta. “Il successo e i soldi oggi potranno essere più facili da raggiungere, ma anche da perdere con altrettanta velocità”. Non è un problema suo: i lavori di Murakami vengono battuti alle aste per milioni di dollar. Il solo “My Lonesome Cowboy” è stato venduto per 15 milioni, François Pinault figura tra i suoi collezionisti  più fedeli e la collaborazione con Louis Vuitton continua imperterrita dal 2003.

personaggio di personaggio di "Jellyfish Eyes"

Forte di tanto successo Murakami lancia col film una serie di gadget firmati e messi in vendita a 300 dollari l’uno. “ Forse sono  troppo cari. Però comprateli!”.

 

dal film  dal film "Jellyfish eyes"

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?