BALO DA SOLO – ALLEGRI SPREZZANTE: “NELL’INTER E NEL CITY ERA RISERVA” – MONTOLIVO FA IL MAESTRINO: “PUÒ FARE DI PIÙ”

Roberto Condio per "la Stampa"

Qualcosa, al Camp Nou. è cambiato. Non ancora il gioco, né il risultato, ma il Milan di Barcellona una sterzata ha cominciato a darla. E il rumore della svolta l'hanno sentito tutti. Da mercoledì niente sarà più uguale nel rapporto con Mario Balotelli, la stella rossonera più brillante ma anche più condizionante, nel bene e nel male.

Dopo nove mesi di coccole e carezze, inutili a rendere più stabili rendimento e comportamento di quello che dovrebbe essere l'uomo in più della squadra, ora siamo ai primi segnali di pugno duro. Parole e fatti: indietro non si torna. Mai, nel Milan, Balotelli era finito in panchina per scelta tecnica.

Mai Massimiliano Allegri aveva ricordato quella che è un'incontestabile verità: «Prima di arrivare da noi, nell'Inter e nel Manchester City Mario era una riserva». E persino il suo capitano attuale, Riccardo Montolivo, non ha risparmiato all'asso retrocesso una stilettata: «Il mister ha scelto la formazione migliore. Quando Balo è entrato, ha giocato con lo spirito giusto. Ma lui può fare di più».

Evidentemente, la misura era colma. L'ultimo Balotelli non era più tollerabile da una squadra già in crisi di suo. Più cartellini e squalifiche che gol, un contributo che dopo l'espulsione rimediata in coda alla sfida con il Napoli non è più stato all'altezza di un Supermario. E, soprattutto, quelle due vittorie rimediate in campionato senza Balotelli, entrato solo al 64' nell'1-1 dell'andata contro il Barça, nella partita forse più diligente e concreta giocata quest'anno dal Milan. Insomma, pur nel periodo più delicato dell'era Allegri, è stato dimostrato sul campo che può esserci vita anche senza l'inaffidabile numero 45.

Così, a Barcellona, il tecnico livornese ha calato il carico. Ha tenuto fuori Balotelli nella partita a cui più teneva. Gli ha mandato un segnale forte, inequivocabile. Lo ha potuto fare anche grazie al caos societario che paradossalmente lo ha reso più forte e con ormai poco da perdere visto che, al massimo, a maggio saluterà. «L'ho fatto anche per il bene di Mario - ha detto Allegri -, perché le sue ultime prestazioni non erano state brillanti». Lo ha fatto sapendo anche che quella contro i blaugrana era l'unica tappa che autorizzava un nuovo stop.

Voleva provocare una reazione e l'ha ottenuta. Perché Balotelli subito l'ha presa malissimo: ha saputo della panchina prima della riunione tecnica, non da Allegri, ed è entrato al Camp Nou con lo sguardo basso e il volto tiratissimo. Poi, però, quando dopo l'intervallo è stato chiamato in campo, è tornato finalmente a combinare cose utili per la squadra, beccandosi pure i complimenti unanimi della stampa spagnola.

Potrebbe essere stato un nuovo inizio. Mario sa di avere finito i crediti un po' dappertutto e non può volersi buttare via. Al Milan, non ha nemmeno più lo scudo di chi come Galliani lo aveva fermamente voluto ma che è diventato il primo a essere in discussione. Le carte sono in tavola: il Diavolo in crisi ha più che mai bisogno di Balotelli ma, almeno fino a maggio, è vero anche il contrario.

Mancano sette mesi a quello che sarà il primo Mondiale del nostro Bad Boy di talento: non può arrivare in Brasile accompagnato solo da «gialli», «rossi», mattane e panchine. Non l'avesse ancora capito, Allegri mercoledì glielo ha ricordato. Squalificato per la trasferta di domenica contro il Chievo, Balo ha tempo fino alla sfida di sabato 23 con il Genoa per riflettere e agire di conseguenza. Seguendo la rotta intrapresa al Camp Nou.

 

 

mario balotelli e fanny neguesha mario balotelli Presentazione Balotelli MilanGalliani-Allegriallegrimontolivo Galliani e Barbara Berlusconi allo stadio durante Barcellona Milan Galliani e Barbara Berlusconi allo stadio durante Barcellona Milan FOTO GALLIANI BARBARA BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”