buffon

"LA JUVE? HA SVALVOLATO" - LE LACRIME AMARE DI BUFFON: “LA COPPA? FA PIÙ MALE AVERLA PERSA SBRACANDO. NON È VERO CHE PERDERE 2-1 O 4-1 È LO STESSO – IL REAL? E’ STATO ANCHE FORTUNATO. OGNI MINIMO EPISODIO A LORO VA SEMPRE BENE. CHE È UN PO' QUELLO CHE CAPITA A NOI IN ITALIA" - NESSUNA RESA: "HO ANCORA UN ANNO DI CONTRATTO E VOGLIO RIPROVARCI"

BUFFONBUFFON

Davide Pisoni per il Giornale

 

La commozione di Gianluigi Buffon è lunga da Cardiff a Torino. È una notte senza fine per il capitano della Juventus, dalle lacrime in campo al Millennium Stadium agli occhi lucidi per l' accoglienza dei tifosi al ritorno a casa. Il portiere il suo pensiero l' aveva già racchiuso nella sconfinata e affollata mixed zone con lucidità nonostante l' enorme delusione dopo la batosta contro il Real Madrid, una finale di Champions League senza storia spaccata in due da una Juventus irriconoscibile nella ripresa.

 

Cosa è successo tra primo e secondo tempo?

«Era una grande chance, un' opportunità che ci eravamo guadagnati e meritati e l' abbiamo sfruttata solo per mezz' ora del primo tempo e poi siamo venuti meno. Per cercare di rimanere al loro livello e metterli in difficoltà abbiamo fatto un po' di fuori giri fisico».

 

BUFFONBUFFON

Cosa rimane di questa lezione?

«Qualcosina manca ancora almeno in gare come questa per essere al pari degli altri. Il Real Madrid ha vinto meritatamente».

E poi c' è l' attitudine a giocare queste partite...

«L' abitudine più che altro a vincerle. Sono anche delle squadre fortunate perché poi la verità è che ogni minimo episodio a loro va bene e va sempre storto agli altri. Che è un po' quello che capita a noi in Italia. Quando alla fine hai un certo tipo di consapevolezza, quando hai un certo tipo di certezza, non sai come ma le cose vanno sempre bene a te e un po' meno agli altri».

 

Eppure la parola che vi ha accompagnato in tutta l' avventura di questa Champions League era consapevolezza...

BUFFONBUFFON

«Sinceramente pensavamo di fare gara pari, potevi vincere o perdere di un gol invece il secondo tempo lascia una sensazione di perplessità. Perché alla fine, quando una squadra ti schiaccia come hanno fatto loro nel secondo tempo, e tu non riesci ad avere le armi per contrapporti in un modo efficace, significa che c' è un peso specifico differente tra le forze in campo».

 

Ha fatto un discorso alla squadra?

«Eh... che discorso... ma tra di noi si è parlato ed eravamo tutti d' accordo che la cosa più stonata è stata questo crollo. Per il resto è stato bellissimo vedere quanto ci credevano i tifosi. Da capitano il vero rammarico è non potergli dedicare quella coppa che loro meriterebbero quanto noi».

 

Prevale la rabbia o la delusione?

«Non si può essere arrabbiati, cioè sarebbe ingeneroso con noi stessi, con quello che abbiamo fatto che rimane qualcosa di eccezionale che poteva diventare irripetibile».

 

Quale è il dispiacere più grande?

buffonbuffon

«L' aver perso così male. Perché non è vero che perdere due a uno è come perdere quattro a uno. Non è vero perché la sconfitta seppur di misura ti fa capire che sei sempre al livello. La Juventus non può permettersi di sbracare così. Non dobbiamo dare la sensazione di essere una squadra che non è abituata a un evento del genere e quando si è trovata in difficoltà, al primo problema ha svalvolato...».

 

Nessun rimpianto?

«No, perché abbiamo perso contro una squadra che ha dimostrato di essere più forte, hanno meritato di vincere. Resta il dispiacere di non aver fatto un pochino meglio».

 

Come ripartire adesso?

«Probabilmente quello che dobbiamo ancora migliorare è il livello. Perché nelle finali ci sta che per dieci minuti attacchi e poi per altri dieci subisci, ma quando ho visto che i minuti diventavano venti, trenta, ho capito che si metteva male».

 

Era la sua ultima occasione?

D'AMICOD'AMICO

«Io ho un anno di contratto, per cui il prossimo ci siamo qualificati per la Champions e quindi la giocheremo ancora...».

 

Buffon se ne va con la sensazione di uno che sa che difficilmente avrà un' altra occasione così grande per prendersi quella coppa che gli è sfuggita per tre volte.

D'AMICOD'AMICO

 

D'AMICOD'AMICO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?