kroos germania dresda manifestazione ultradestra

C’E’ UN MURO INVISIBILE CHE SPACCA ANCORA LA GERMANIA TRA OVEST E EST! ANCHE IL CALCIO RIFLETTE LE DIVISIONI E LE CRISI DEL POPOLO TEDESCO: SOLO 3 DEI 26 CALCIATORI SONO NATI NELLA PARTE ORIENTALE, SOLO UNO STADIO, LIPSIA, E’ A EST DOVE LE SVASTICHELLE DI "AFD" HANNO OTTENUTO IL 28% DEI VOTI ALLE EUROPEE – LO SCRITTORE FERNANDO ARAMBURU SU “EL PAIS”: “IL PROBLEMA DELLA GERMANIA È IL PROBLEMA DELL’EUROPA E PUÒ ESSERE CHIAMATO CON NOMI DIVERSI. AD ESEMPIO, DECADIMENTO”

Da ilnapolista.it

 

toni kroos

A Monaco cominciano gli Europei. Apre la Germania. E ovviamente tutta la stampa sportiva internazionale si dedica all’analisi dei “padroni di casa”. Ma un po’ di giornali analizzano anche e soprattutto il contesto politico tedesco. In particolare El Mundo e El Paìs, con due bei pezzi firmati da Abraham P. Romero e Fernando Aramburu (lo scrittore di “Patria”).

 

El Mundo sottolinea le differenze con i Mondiali tedeschi del 2006, e “quel legame costante che la realtà politica e sociale del Paese ha avuto con il pallone. Il pallone è servito a spiegare la divisione e l’unione del popolo tedesco“.

 

 

“La sua rosa di convocati comincia a sintetizzare il problema nazionale. Solo 3 dei 26 calciatori sono nati nella parte orientale: Kroos (Greifswald), Beier (Brandeburgo) e Andrich (Postdam). Perfetto esempio delle profonde differenze tra le due metà.

 

stadio lipsia

Uno studio riportato dalla Reuters afferma che il 57% dei tedeschi che vivono nell’Est si sentono cittadini di seconda classe e solo il 38% ritiene che la riunificazione sia stata un successo”.

 

“Anche l’elenco degli stadi riassume questa disuguaglianza. Dieci città ospitano il torneo e solo una, Lipsia, è a est. Berlino ospita la finale, ma allo Stadio Olimpico, situato nella vecchia zona Ovest.

 

Non è che la Federazione o la Uefa non abbiano voluto scegliere un’altra città, è che non si è presentato nessun altro nonostante alcune, come Dresda, abbiano stadi con più di 30.000 spettatori.

 

toni kroos

Cosa sta succedendo? Forse questo sentimento di abbandono è uno dei motivi del trionfo dell’estrema destra nella Germania dell’Est alle ultime elezioni europee. AfD ha ottenuto il 28% dei voti nelle regioni più importanti dell’Est, mentre nell’intero Paese è rimasto al 15%. Molti cittadini dell’Est si sentono trattati con condiscendenza”, spiega Carsten Schneider, del partito socialdemocratico, che in un’intervista a DW ammette che ci sono “differenze negli stipendi e nell’assistenza sanitaria”. I dati non mentono: secondo un’analisi dell’Allensbach Institute, il 71% delle persone in Occidente si sente tedesco. All’Est il 44%.”

 

E ancora: “uno studio dell’Università di Lipsia del 2020 ha concluso che solo una posizione politica di alto livello su cinque è ricoperta da tedeschi dell’Est e che solo l’1,7% delle posizioni di leadership nella sfera militare, legale e commerciale appartiene a persone provenienti da questa zona.

 

dresda manifestazione ultradestra

 

“La divisione Est-Ovest resta palpabile: è politica, economica e anche psicologica. In ogni caso, il calcio è servito ad approfondire questa divisione, perché i club dell’Est, carichi di tradizione, continuano a lottare per ritrovare il loro antico splendore, mentre la squadra che si ritiene rappresentante dell’Est, il Lipsia, è considerata da molti un’anomalia artificiale e per certi versi molto occidentale”, riflette lo storico e scrittore Ulrich Hesse.

 

Secondo El Mundo il calcio spiega sempre moltissimo, non è mai solo pallone. “Il Mondiale del 2006 e questo Europeo sono lo stesso grido di unità lanciato nel 1974 e nel 1988, quando la Germania Ovest ospitò i due tornei. A ciò si aggiungono i Giochi di Monaco del 1972”. “Gli eventi del ’72 e del ’74 sembravano essere un passo verso la normalità e furono un grande successo diplomatico”, spiega Hesse. “Hanno unito i popoli, ma in una sola direzione, verso l’Occidente. La Germania Ovest vinse la Coppa del Mondo del 1990 nel mezzo dell’euforia della riunificazione e rafforzò il sentimento di unità, ma era una falsa sensazione perché la realtà si rivelò molto più dura”.

 

ronaldo toni kroos

“Diciotto anni dopo la Germania, che non vince il torneo dal ’96, si trova ad affrontare la stessa sensazione. Il muro invisibile”, conclude El Paìs

 

 

Anche Aramburu sul Paìs, che vive in Germania, nota che “il contrasto è notevole. Nel 2006 la Germania organizzò i Mondiali di calcio in un’atmosfera di gioia collettiva, in tempi di prosperità economica e di elevata autostima nazionale”. La crisi finanziaria internazionale del 2008 era lontana. “Il panorama è cambiato in senso negativo. In Germania mai prima d’ora avevo percepito così chiaramente una sorta di malinconia generalizzata, dalla quale non è immune nemmeno l’Europeo che inizia oggi a Monaco. Il torneo è sì nelle pagine sportive e nei tg, ma non nelle strade come in quella colorata estate del 2006. Le ragioni di questa disaffezione sono molteplici e risalgono a qualche anno fa, aggravate dalla situazione economica e dalla la situazione sociopolitica nazionale ed europea”.

 

ALICE WEIDEL TINO CHRUPALLA - AFD

Aramburu che dice che “il mito tedesco del paese dei poeti e dei filosofi (Dichter und Denker), della nazione disciplinata che funziona come un orologio, operosa, innovativa, affidabile, conosciuta e ammirata per lo spirito organizzativo, il lavoro metodico e la puntualità, trova oggi soprattutto posto nel giudizio di chi non conosce il suo stato attuale”.

 

 

Ma “il problema della Germania è il problema dell’Europa e può essere chiamato con nomi diversi. Ad esempio, decadimento“.

la squadra della germaniaalice weidel e tino chrupalla

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO