akinfeev 12

LA CADUTA DEGLI DEI: DOPO ARGENTINA, GERMANIA, PORTOGALLO, ORA LA RUSSIA MANDA A CASA LA SPAGNA, CHE NON PERDEVA UNA PARTITA DAL 2016 - LE "FURIE ROSSE" ELIMINATE AI RIGORI, MIRACOLOSO IL PORTIERE DELLA RUSSIA AKINFEEV CHE HA RESPINTO I TIRI DI KOKE E DIEGO ASPAS...

Valerio Clari per gazzetta.it

 

spagna russia 11

Lo hanno messo sul manifesto del Mondiale, il loro miglior giocatore della storia: Lev Yashin, un portiere. Il portiere. Il portiere attuale, Igor Akinfeev, non è mai stato considerato un suo degno erede. Anzi, visto col Cska pareva piuttosto bollito. E invece una mitologica parata di piede sull’ultimo rigore spagnolo (Aspas) porta i russi ai quarti di finale, e manda a casa un’altra grande, o presunta tale. Akinfeev para due rigori (prima, dice no a Koke), i russi non ne sbagliano nessuno, dopo aver retto per 120 minuti di puro e encomiabile sforzo difensivo.

 

RESISTENZA — Con le ritirate e la resistenza qui hanno respinto armate ben più agguerrite di quella di Hierro, lenta: compassata, un po’ superba. Soprattutto lenta, come se si muovesse in 50 centimetri di neve, e non sull’erba del Luzhniki. Le prendono tutte, i difensori: Mario Fernandes super, ma pure gli altri... Creare occasioni, o presunte tali, resta un compito del solo Golovin, che pure si sbatte, dimostrando di avere qualità, e soprattutto che non si risparmia quando c’è da coprire (quasi sempre). Vanno avanti i russi, va a casa la Spagna, che aveva cominciato male la spedizione (via Lopetegui) e che nei 120’ (ah, ai supplementari ha debuttato il 4° cambio al Mondiale, ne hanno usufruito entrambi i c.t.) non fa nulla per meritarsi il pass.

dzyuba

 

TIRARE MAI — Novanta minuti che sono sembrati una lunghissima esercitazione di attacco contro difesa, di quelle in cui però non puoi puntare mai verso la porta (erano in punizione, gli spagnoli?). O, meglio ancora, una gara di pallamano, con la Russia tutta chiusa a protezione della sua area e la Spagna a farla girare per vie esterne, senza trovare mai un buco. Senza nemmeno provare a trovarlo, in realtà. La prima vera parata di Akinfeev arriva al minuto 85, su un tiro del subentrante Iniesta: è doppia, para anche sul tap-in di Aspas. Ma è l’unica, in fondo, prima dei supplementari, quando se ne aggiungono due ordinarie e un paio vere su Rodrigo.

spagna russia

 

VANTAGGIO — Era la madre di tutte le partite per la “grande madre” Russia: Cherchesov fa capire come la imposterà sin dalla formazione. Un centrale difensivo in più, Cheryshev in panchina (entrerà), Golovin a svariare, partendo da sinistra, dietro a Dzyuba. Il progetto è chiaro: difendersi. Le cose si complicano subito, perché non serve nemmeno un tiro in porta alla Spagna per fare gol: punizione da destra di Asensio, palla sul secondo palo dove è in corso un match di wrestling fra Ramos e Ignashevich. Il quasi 39enne russo non guarda nemmeno la palla mentre è occupato a tirar giù il madridista, la palla gli rimbalza sul piede e va in porta.

akinfeev

 

SPRECO — A quel punto la Spagna si trova su un piano inclinato che dovrebbe farla scivolare verso i quarti, ma invece la squadra di Hierro, che ha “panchinato” Iniesta, si mette a fare un lento e conservativo possesso palla. I russi aspettano e restano in partita: ci tornano definitivamente al 40’, quando sul corner di Samedov Dzyuba colpisce (male) di testa, trovando la mano alzata di Piqué. Anche se il difensore è girato di spalle, è rigore. Dzyuba trasforma, il Luzhniki ribolle al suo saluto militare: 1-1, tutto da rifare. Tutti di nuovo dietro, a cercare l’impresa, o un contropiede mai ben orchestrato. L’impresa arriva: sarà una lunga notte, a Mosca.

iniesta spagna russia 1

spagna russia 22russia

hierro sergio ramos

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”