eriksen

CON ERIKSEN STIAMO CORRENDO UN PO' TROPPO - IL DANESE, TORNATO A GIOCARE IN PREMIER LEAGUE, È STATO CONVOCATO DALLA DANIMARCA NOVE MESI DOPO L'ARRESTO CARDIACO NEL CORSO DELL'EUROPEO. IL CARDIOLOGO FABRIZIO CORGHI: "DA MEDICO SPORTIVO LA CONSIDERO UNA FORZATURA, IO NON MANDEREI IN CAMPO UN ATLETA TRA SFORZI E TRAUMI, INCIDONO TROPPE VARIABILI. LA TROVO UNA RISCHIOSA FUGA IN AVANTI" - IL DEFIBRILLATORE SOTTOCUTANEO NON GLI PERMETTE DI GIOCARE IN ITALIA...

Lorenzo Longhi per “Avvenire

 

eriksen torna in campo 2

La convocazione di Christian Eriksen da parte della nazionale danese per le partite amichevoli con Olanda e Serbia (26 e 29 marzo), nove mesi dopo l'arresto cardiaco nel corso di Danimarca-Finlandia allo scorso Europeo, ha tutti i crismi della buona notizia.

 

Ed è senz'altro una bella storia che, tuttavia, va letta senza dimenticare un dato fondamentale: Eriksen, oggi tesserato del Brentford in Premier League, vive con un Icd, un defibrillatore cardiaco sottocutaneo e può giocare solo perché in alcuni Paesi, come appunto fra gli altri Regno Unito, Paesi Bassi e Danimarca, questo è possibile.

 

In Italia no: già dal 1982, con la legge sulla tutela della salute degli agonisti e i successivi aggiornamenti, un caso come quello del danese non può essere autorizzato.

 

CHRISTIAN ERIKSEN BRENTFORD

«In Italia siamo all'avanguardia in questo senso - spiega il dottor Fabrizio Corghi, cardiologo e medico sociale del Modena - e, se è vero che la tutela prevede delle restrizioni, è vero anche che qui si tratta di un aspetto di medicina preventiva che deve essere considerato un patrimonio.

 

Altrove non è così e infatti, se si pensa ad esempio al caso di Kanu qualche anno fa, non è un caso che il grave problema cardiaco di cui soffriva sia stato scoperto qui, e questo vale per tutti coloro che fanno sport agonistico.

 

eriksen

Magari genitori e figli sbuffano al momento di fare la visita, la considerano una perdita di tempo, ma una regolamentazione completa e stringente come questa può salvare la vita».

 

christian eriksen torna ad allenarsi 1

Ora, magari, con il ritorno di Eriksen non solo in campo ma addirittura in nazionale, il rischio dell'equivoco diventa più alto. «Distinguerei due aspetti. Da cardiologo, dopo l'operazione e le cure dico che Eriksen è giusto che faccia quello che vuole, e ciò per i cardiopatici è qualcosa di positivo nell'ottica di vivere quanto più normalmente possibile.

 

christian eriksen ad appiano gentile

Da medico sportivo devo però porre dei limiti: la considero una forzatura, io non manderei in campo un atleta soprattutto in situazioni nelle quali, dallo sforzo sopra massimale ai traumatismi, incidono troppe variabili. La trovo una rischiosa fuga in avanti».

 

Eriksen ha ottenuto l'idoneità in Inghilterra e può giocare dove gli è consentito, dopo tutto il defibrillatore sottocutaneo svolge anche funzioni di monitoraggio («Faccia conto che si tratti di una Ferrari in circuito con tutti gli ingegneri presenti ai box», la metafora di Corghi) ed evidentemente non vi sono stati segnali contrari nel suo caso, ma prudenza e tutela suggerirebbero altro.

 

eriksen

Il rischio è che passi un messaggio di sottovalutazione del rischio, non tanto tra gli agonisti quanto tra chi fa sport a livello amatoriale. Vincenzo Castelli, medico romano padre di Giorgio, 16enne calciatore dilettante che nel 2006 mentre si allenava con la sua squadra, fu vittima di un arresto cardiaco, da allora con la Fondazione Giorgio Castelli onlus ha donato oltre 260 defibrillatori e formato oltre 15 mila persone attraverso i corsi sulle manovre di riabilitazione cardiopolmonare: «Lo scorso giugno quanto accadde a Eriksen - dice - fu uno spot importante per capire che, se si interviene con competenza, conoscenza e rapidità, l'arresto cardiaco non è qualcosa di ineluttabile; ma se allo stadio di Copenaghen non si fosse agito bene nell'immediato, non avrebbe avuto possibilità di sopravvivenza.

 

danimarca eriksen

Bisogna però tenere conto di un dato: l'85% degli arresti cardiaci nella pratica dello sport avviene in soggetti che svolgono attività amatoriale, solo nel 15% dei casi si tratta di tesserati. Quello è il vero dramma, e lì non può passare l'idea che con un defibrillatore sottocutaneo tutto sia risolto. Il progresso scientifico ha permesso cose impensabili, ma equilibrio e raziocinio devono essere alla base».

 

Com'è la situazione a livello di prevenzione in Italia? «Ora c'è più sensibilità sul tema, ma la realtà è a macchia di leopardo: vi sono aree nelle quali i defibrillatori sono presenti, detenuti e gestiti come si deve, altre nelle quali ci sono carenze. Bisogna ancora lavorare molto, ma la cardioprotezione è vitale nell'attività sportiva, nelle scuole, in ogni luogo affollato. Servono i defibrillatori e serve sapere cosa fare da subito».

 

Articoli correlati

LA SECONDA VITA DI CHRISTIAN ERIKSEN - IL CALCIATORE E\' TORNATO A GIOCARE 259 GIORNI DOPO...

CHRISTIAN ERIKSEN RACCONTA DEL SUO RITORNO AL CALCIO GIOCATO CON IL BRENTFORD - \'DUE GIORNI DOPO...\'

E\' UFFICILMENTE FINITO L\'INCUBO DI CHRISTIAN ERIKSEN: IL CENTROCAMPISTA DANESE E\' STATO CONVOCATO...

ERIKSEN SAREBBE AD UN PASSO DAL TORNARE A LONDRA: IL BRENTFORD GLI AVREBBE PROPOSTO UN...

CHRISTIAN ERIKSEN NON HA RICEVUTO L'IDONEITA SPORTIVA DAL CONI E OGGI DOVREBBE ARRIVARE A MILANO PER

\'EL MUNDO\': COSA STA SUCCEDENDO AL CUORE DEI CALCIATORI? IL QUOTIDIANO SPAGNOLO ANALIZZA I CASI...

COME MAI ERIKSEN PUO\' GIOCARE IN INGHILTERRA MA NON ITALIA? IL BRENTFORD HA ANNUNCIATO L'ACQUISTO...

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO