LE VIE DEL MERCATO SONO INFINITE (QUELLE DEL SIGNORE PURE) - PRIMA L’ACCORDO SFUMATO CON LA JUVE E IL CONTATTO COL REAL MADRID, POI L’INFERNO DEI DILETTANTI, D’AGOSTINO RIPARTE DALLA LEGA PRO E DA CRISTO

Francesco Saverio Intorcia per “la Repubblica

 

Gaetano 
d’Agostino 
Gaetano d’Agostino

Le vie del mercato sono infinite. Quelle del Signore pure. Gaetano D’Agostino s’allena nascosto da un berretto rosso, ma il piede di velluto ne svela la classe antica, ora che gioca nel Benevento, in Lega Pro, e la B è una meta, non una buca da schivare. I compagni fanno la solita domanda, ci è abituato: «Dài, raccontaci del Real».

 

Perché lui, nell’estate del 2009, fu della Juve e poi del Real Madrid: invece restò a Udine, mistero mai chiarito. «La verità la sa Gino Pozzo e non me l’ha mai detta. Per anni ho tenuto nel comodino i fogli già firmati con la Juve, quasi 10 milioni in 5 stagioni. Poi l’Udinese pretese Marchisio, Giovinco, De Ceglie: saltò tutto.

 

MARCELLO LIPPIMARCELLO LIPPI

Pochi giorni dopo ero del Real: il mio avvocato Paolo Rodella ha ancora i biglietti del volo che non presi mai. A Madrid andò Xabi Alonso, alla Juve Melo: 25 milioni per un mediano, figuriamoci».

 

Quelli che l’Udinese chiedeva per cedere lei: 25 milioni.

«Li valevo tutti, ero in azzurro con Lippi. Mi fossi chiamato Dagostinovic o Dagostinho, racconterei un’altra storia. L’anno dopo andai a Firenze, ma Corvino, astioso verso di me, non volle riscattarmi».

 

Nell’estate 2014, sparito il Siena, lei approda all’Andria, in D: “Me l’ha detto Dio”. C’è rimasto due mesi.

«Il fallimento mi ha lasciato ferito e disoccupato, in un giorno ho perso due milioni. Volevo mollare. Giocando con mio figlio, però, mi emozionavo ancora. Sono ripartito dai dilettanti, grato all’Andria, anche se ora lì mi danno del mercenario. Perché poi a dicembre è arrivato il Benevento, in Lega Pro: ho scelto una piazza sana e un progetto fra i più seri in Italia, mi ha convinto il presidente Vigorito. I soldi non c’entrano, guadagno 50mila euro. Il mio Real è il Benevento, è la mia seconda vita, provo a risalire».

Bonaventura Bonaventura

 

Ci sono ancora talenti in Italia?

«Sì. Bonaventura è un gioiello, adoro Insigne, per tecnica e duttilità, poi Immobile e Destro. Il più forte? Verratti. Se Inter, Roma o Milan gli avessero dato metà dei soldi del Psg sarebbe rimasto. Ho fiducia nei giovani, a Firenze avevo aperto una scuola calcio con tecnici laureati, l’ho lasciata per tornare a giocare.

 

In giro vedo più osservatori che campioni, molti sono incompetenti: considerano i talenti come un bancomat. Chi gestisce un ragazzo dovrebbe innanzitutto volergli bene, siamo circondati da squali che ti sbranano e poi cercano nuove prede ».

 

Balotelli all’estero ci è andato: lo invidia?

«Deve ancora dimostrare il suo valore, non ha mai fatto 20 gol. Lo seguo più adesso che è in difficoltà. Mi auguro si emozioni ancora col pallone. È l’unica cosa che può salvarlo».

verratti e balotelliverratti e balotelli

D’Agostino è stato salvato da Dio?

«Ho riscoperto la fede tramite Legrottaglie. Leggo la Bibbia, parlo al Signore: è il papà con cui mi lamento o che ringrazio, il fuoriclasse che mi stupisce con una giocata. Ma non predico nello spogliatoio, sarei pesante. Sono un peccatore pieno di difetti, lavoro per migliorarmi. Ho visto Benigni in tv, dico che tanti comandamenti valgono per noi: non rubare un rigore, non dire falsa testimonianza all’arbitro, non desiderare la donna di un compagno...».

 

 

È vero che frequentava maghi e fattucchiere?

«Se sul navigatore digiti ‘Paradiso’, la prima volta ti porterà a una trattoria con quest’insegna. Io ho sbagliato strada tante volte. A Catania conobbi un santone, mi spiegò che i miei guai li causava mia moglie, lei Leone, io Gemelli: dovevo lasciarla».

E cos’ha fatto?

«Ho lasciato il santone».

 

Cosa le fa paura, oggi?

Gino PozzoGino Pozzo

«Mi fa orrore la violenza. Sulle donne, in particolare».

È un Atleta di Cristo, ieri era un picciutteddu.

«In strada allo Sperone, ogni giorno un torneo. Io pupillo di tutti, cinque anni, un gran sinistro: mi chiamavano Bombolino, ero cicciottello. Giorni duri, però felici».

 

Nel ’94 suo padre Giuseppe, arrestato con i boss Graviano e poi pentitosi, dichiarò d’essersi avvicinato a Cosa Nostra per far raccomandare suo figlio per un provino al Milan. Quanto l’ha condizionata questa storia?

«Molto, troppo. Un bimbo di 8 anni non si raccomanda a scuola, figuriamoci al Milan. Quel che ho avuto, l’ho sudato: non sarei arrivato in Nazionale. Mio padre era il mio primo procuratore, critico, fan: per portarmi via da Palermo ci ha rimesso tutto e si è fatto la galera, con dignità.

 

Ambulante d’abbigliamento con due amori: il lavoro e il calcio. Ha commesso un grave errore: rovinarsi la vita per salvare la mia. Non voleva che finissi come tanti coetanei. Senza il calcio, nel migliore dei casi, venderei al mercato. Nel peggiore, non lo so».

marchisiomarchisio

 

In Spagna scrissero: ’Il giocatore minacciato dalla mafia’.

«Esagerati. Non mi ha mai minacciato nessuno, e all’epoca Cosa Nostra non aveva bisogno di minacciare, tant’era potente. A Palermo sono tornato da avversario, al quartiere Libertà mi dicono di salutare Geppino, mio padre. Terra particolare, la mia: araba, normanna, antica più di Roma. L’ho lasciata a 12 anni, continuo ad amarla».

 

Cos’è il calcio per lei?

«È bellezza. Armonia di piccole cose. La perfezione di una punizione. La cura nel battere un corner. E, quando mando in gol un compagno, il senso di libertà che provo ancora».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?