aurelio de laurentiis

DE LAURENTIIS SHOW TRA CALCIO, ORGASMI E “IL MEGALODONTE CHE TI MANGIA IL PISELLO” - "NON ABBIAMO DEBITI CON LE BANCHE, MA COL FATTURATO DELLA JUVE, DIECI SCUDETTI LI AVREI VINTI ANCHE IO". POI ANNUNCIA UN IVESTIMENTO. SUL NAPOLI? NO: "PENSO DI COMPRARE UNA SQUADRA INGLESE” – IL SAN PAOLO HA PROBLEMI. NON VADO PIÙ ALLO STADIO PERCHÉ DAL MIO SETTORE NON SI VEDE NIENTE: PERCHE’NON FACCIO UN ALTRO IMPIANTO…"

Germano Arpaia per sport.ilmattino.it

aurelio de laurentiis (1)

 

Travolgente come sempre, anche quando al centro della discussione non ci sono il calcio o il suo Napoli. Aurelio De Laurentiis protagonista anche negli uffici dell’Unione degli Industriali in città, parla di pizza e di salute «dei giovani che dobbiamo formare allo sport e alla tavola» senza alcun problema.

 

Intervenuto nel corso di «AndroDay», convegno sulla salute dell’uomo nella giornata internazionale dedicata ai maschi in giro per il mondo insieme con il prof Vincenzo Mirone e accompagnato dal sempre presente Alfonso De Nicola, il patron azzurro non si è sottratto nemmeno quando al centro delle attenzioni ci è finito il tabù del sesso.

 

«Questi giovani passano la vita tra computer e smartphone, se lo porterebbero anche sotto la doccia. Sono costantemente collegati ad una tribù mondiale e non vanno mai offline. Bisogna riabituarli allo sport che unisce e fa bene al nostro corpo». E la battuta non può mancare. «Avete sentito le parole della dottoressa prima? Bisogna sempre vedere se ci procurate l’orgasmo. Anche questo è il problema per noi uomini: la nostra pochezza si ritrova a confronto con la potenza delle donne. Quando ti avventuri in questi oceani inesplorati, puoi anche trovare il megalodonte che ti mangia il pisello» dice De Laurentiis scatenando le risate del pubblico in sala.

 

aurelio de laurentiis (2)

Un occhio anche a quelli che potrebbero essere i progetti futuri tra Napoli calcio e salute per i napoletani. «È nelle nostre idee un Napoli-Lab, abbiamo avuto incontri anche con l’Università Federico II ma non siamo ancora pronti dal punto di vista etico visto che dietro c’è una società importante come il Napoli. Perché tutti devono andare fuori a curarsi? Io vorrei che venissero gli altri qui da noi». Ma il presidente azzurro non si ferma solo al calcio. «Nel frattempo sono entrato nel mondo dell’auto, delle pizzerie, del gelato, delle costruzioni, ho preso il Bari e ora penso anche ad una squadra inglese. Tutto ciò con tre film in produzione. Mia moglie mi chiede quanto camperò, le rispondo che fino a che progetterò allora camperò». 

 

aurelio de laurentiis

Il fatturato, la Juve, poi lo stadio, argomento che non manca mai soprattutto dopo gli scontri di Champions. «Il San Paolo ha problemi come li ha la città. La Regione è molto attiva, il Comune non ci ha mai aiutato. A Parigi concedono lo stadio per un milione di euro all’anno e ne fatturano 100. Noi ne fatturiamo meno di 20 e vogliono farci pagare quasi due milioni. Il mercato è anche cambiato negli ultimi anni: adesso la gente non va più al cinema, non va più nei centri commerciali, cosa ci metterei nello stadio io? Facciamo il karaoke?»

 

Ma qualcosa al Psg è stato offerta nell’ultima sfida europea. «Io al San Paolo non ci vado più perché si vede male dove sono seduto. Ai parigini abbiamo dato da mangiare fino a mezzanotte, ma ho dovuto organizzare tutto io! Ho fatto mettere un forno che vomitava pizze per tutti e qualcosa gliel’abbiamo cantata. Ma non è lo stadio che vorrei io! Ci metterei due secondi a comprare un terreno per fare un altro stadio, ma il San Paolo è lo stadio di Maradona e di un passato che non vorrei dimenticare».

SAN PAOLO DE MAGISTRIS DE LAURENTIIS

 

 

2. DE LAURENTIIS PUNGE LA JUVE

Mimmo Malfitano per gazzetta.it

 

Aurelio De Laurentiis ritorna a sfidare la Juventus. Il presidente del Napoli è intervenuto nel corso di un evento organizzato dall'Unione Industriali di Napoli. A margine, ha detto: "Napoli è un grande attrattore, ovunque vado non fanno che parlarmene, soprattutto all'estero.

 

Siamo la diciannovesima squadra al mondo, non abbiamo debiti con le banche, siamo un modello virtuoso. Forse non riusciremo a battere la Juventus, chi lo sa, ma con quel fatturato, dieci scudetti li avrei vinti anch'io. Noi spesso ci siamo andati molto vicini". Poi, un annuncio: "Comprerò una squadra, il progetto è in progress".

de laurentiis

 

POLEMICA SAN PAOLO — "San Paolo? E' un grosso problema, il Comune non è mai andato oltre il galleggiamento. La Regione, adesso, è molto attiva, volevano buttare 5 milioni solo per la pista d'atletica ma era una cavolata. E io ho pregato il Governatore di spendere 15 milioni per cambiare i seggiolini. Ma non vorrei che mi facessero il brutto scherzo di cambiarli mentre stiamo giocando. Speriamo di andare molto avanti in Europa, non dobbiamo avere ostacoli"

de laurentiis

 

MODELLO PARCO DEI PRINCIPI — "Quando vado al Parco dei Principi scopro che il PSG paga 1 milione all'anno per il fitto dello stadio e loro con 47 mila posti riescono a fatturare 100 milioni all'anno, noi non adiamo oltre i 17-18 milioni perché dentro il San Paolo non possiamo fare niente, non si possono fare attività. Ho pensato di realizzare 30 salottini a bordo campo. Non vado allo stadio perché dal settore che occupo non si vede niente. Il Comune non ha mai fatto nulla per il San Paolo dal 1990, quando sono stati fatto i lavori sono stati rubati diversi miliardi di lire e nessuno mai è andato in prigione".

aurelio de laurentiis

 

TEATRO MARADONA — "Mi chiedono: vai altrove? Ci metto 2 secondi a comprare il terreno e 18 mesi per costruire il nuovo stadio, ma questo è il teatro di Maradona. L'unica parte importante della storia del Napoli, di un passato che non voglio dimenticare", ha concluso De Laurentiis.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…