mister li milan

DIAVOLO DI UN CINESE – DA NYON PASSA IL FUTURO DEL MILAN: ESAME DAVANTI ALL’UEFA PER OTTENERE IL REGIME AGEVOLATO DEL FAIR PLAY, MISTER LI DEVE OFFRIRE GARANZIE FINANZIARIE: IL PASSAGGIO AL FONDO ELLIOT NON E’ GRADITO A NYON

Fabio Licari per la Gazzetta dello Sport

 

MISTER LI MILAN

Dal «voluntary» al «settlement» è come dal giorno alla notte, frase fatta ma che rende benissimo l' idea.

 

Dall' accordo volontario (superando l' esame di Nyon) al regime di patteggiamento con sanzioni (in caso negativo), per il Milan sarebbe tutto molto, molto diverso. Ecco perché la delegazione rossonera - che domani incontrerà a Nyon la commissione fair play - sarà motivata come se fosse una finale di Champions: c' è il futuro in gioco. La concessione del «voluntary» non è impossibile, ma rispetto a giugno le proposte rossonere dovranno essere diverse. L' Uefa attende con curiosità e speranza: perché la squadra più vincente d' Europa (dopo il Real Madrid) fuori dalle coppe è un problema serio. Anche per le coppe.

 

RIMANDATO Il Milan deve presentare un nuovo «business plan» solido e credibile, con garanzie commerciali e finanziarie rigorose. A giugno il club era stato rimandato dall' Uefa che aveva usato una formula amichevole - «il Milan ha rinunciato alla richiesta iniziale e l' ha sostituita con una nuova domanda» - per non dire che era stata proprio Nyon a suggerire di tornare per gli esami di riparazione. Dopo aver fatto i compiti. Soprattutto le stime dei ricavi del mercato cinese erano sproporzionate. Sono trascorsi cinque mesi nei quali, agli occhi di un osservatore esterno, la situazione apparente non sembra però migliorata.

 

Yonghong Li Marco Fassone

PEGGIORAMENTO Intanto a giugno il Milan è intervenuto sul mercato in modo aggressivo (circa 230 i milioni spesi, con un saldo negativo di quasi 180, anche se una parte andrà a gravare su esercizi futuri).

 

Anche l' aumento degli stipendi della rosa ha aumentato i costi.

Inoltre non si hanno notizie dalla Cina riguardo al mercato e a una disponibilità finanziaria. Infine la qualificazione in Champions è una prospettiva realisticamente lontana che abbassa le stime di ricavi. Su queste basi sarebbe impossibile ottenere il «voluntary» già negato a giugno.

 

MERCATO CINESE Ma il Milan, sperano a Nyon, potrebbe avere nuove carte in mano. Intanto l' a.d. Marco Fassone dovrà presentare un piano per il mercato cinese solido e ben avviato, con le prove dell' esistenza di contratti già stipulati, di attività nelle città, e con prospettive concrete di fatturato. Poi l' azionista Li Yonghong, fin qui non convincente sull' argomento, dovrà offrire garanzie finanziarie per coprire i costi correnti del club (che viaggia su una perdita di 80 milioni annui): altrimenti il rischio è quello del passaggio al fondo Elliot, evenienza non gradita all' Uefa.

 

FASSONE E BONUCCI

VANTAGGIO «VOLUNTARY» Dovranno essere coperture e garanzie bancarie serie, non semplici promesse: perché in cambio il «voluntary» concede grandi vantaggi. Nel primo periodo, infatti, è possibile coprire il deficit - oltre i 30 milioni consentiti dall' Uefa - immettendo altra liquidità, quasi come all' epoca pre-fair play. Con l' effetto che i conti del 2017-18, con tutta probabilità negativi, non sarebbero presi in considerazione. Quello che conta sarebbe invece il triennio 2018-21, con il quale si conclude il periodo del «voluntary»: nel quale il Milan deve dimostrare di poter aumentare i ricavi per rispettare i parametri del fair play.

 

«PATTEGGIAMENTO»? È tutto nelle mani del Milan, nei documenti e nelle garanzie che si sarebbe assicurato in questi cinque mesi. Il «voluntary» è un' occasione unica per riequilibrare le casse. Un' occasione senza appello. Altrimenti?

 

Niente «voluntary», ma nuovo riesame Uefa tra gennaio e febbraio 2018, con un obiettivo di più basso profilo: il «settlement», il patteggiamento, quello fin qui riconosciuto ai club nel mirino Uefa per i loro conti (il Milan sarebbe il primo ad avere il «voluntary»). Il patteggiamento però prevede molta meno libertà di movimento, sicuro peggioramento del business plan presentato dal club, limiti (alla rosa, al mercato), sanzioni economiche e anche peggio, sempre fino al 2021. Rallentando così la rinascita. Dal giorno alla notte, appunto.

FASSONE LI

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)