mister li milan

DIAVOLO DI UN CINESE – DA NYON PASSA IL FUTURO DEL MILAN: ESAME DAVANTI ALL’UEFA PER OTTENERE IL REGIME AGEVOLATO DEL FAIR PLAY, MISTER LI DEVE OFFRIRE GARANZIE FINANZIARIE: IL PASSAGGIO AL FONDO ELLIOT NON E’ GRADITO A NYON

Fabio Licari per la Gazzetta dello Sport

 

MISTER LI MILAN

Dal «voluntary» al «settlement» è come dal giorno alla notte, frase fatta ma che rende benissimo l' idea.

 

Dall' accordo volontario (superando l' esame di Nyon) al regime di patteggiamento con sanzioni (in caso negativo), per il Milan sarebbe tutto molto, molto diverso. Ecco perché la delegazione rossonera - che domani incontrerà a Nyon la commissione fair play - sarà motivata come se fosse una finale di Champions: c' è il futuro in gioco. La concessione del «voluntary» non è impossibile, ma rispetto a giugno le proposte rossonere dovranno essere diverse. L' Uefa attende con curiosità e speranza: perché la squadra più vincente d' Europa (dopo il Real Madrid) fuori dalle coppe è un problema serio. Anche per le coppe.

 

RIMANDATO Il Milan deve presentare un nuovo «business plan» solido e credibile, con garanzie commerciali e finanziarie rigorose. A giugno il club era stato rimandato dall' Uefa che aveva usato una formula amichevole - «il Milan ha rinunciato alla richiesta iniziale e l' ha sostituita con una nuova domanda» - per non dire che era stata proprio Nyon a suggerire di tornare per gli esami di riparazione. Dopo aver fatto i compiti. Soprattutto le stime dei ricavi del mercato cinese erano sproporzionate. Sono trascorsi cinque mesi nei quali, agli occhi di un osservatore esterno, la situazione apparente non sembra però migliorata.

 

Yonghong Li Marco Fassone

PEGGIORAMENTO Intanto a giugno il Milan è intervenuto sul mercato in modo aggressivo (circa 230 i milioni spesi, con un saldo negativo di quasi 180, anche se una parte andrà a gravare su esercizi futuri).

 

Anche l' aumento degli stipendi della rosa ha aumentato i costi.

Inoltre non si hanno notizie dalla Cina riguardo al mercato e a una disponibilità finanziaria. Infine la qualificazione in Champions è una prospettiva realisticamente lontana che abbassa le stime di ricavi. Su queste basi sarebbe impossibile ottenere il «voluntary» già negato a giugno.

 

MERCATO CINESE Ma il Milan, sperano a Nyon, potrebbe avere nuove carte in mano. Intanto l' a.d. Marco Fassone dovrà presentare un piano per il mercato cinese solido e ben avviato, con le prove dell' esistenza di contratti già stipulati, di attività nelle città, e con prospettive concrete di fatturato. Poi l' azionista Li Yonghong, fin qui non convincente sull' argomento, dovrà offrire garanzie finanziarie per coprire i costi correnti del club (che viaggia su una perdita di 80 milioni annui): altrimenti il rischio è quello del passaggio al fondo Elliot, evenienza non gradita all' Uefa.

 

FASSONE E BONUCCI

VANTAGGIO «VOLUNTARY» Dovranno essere coperture e garanzie bancarie serie, non semplici promesse: perché in cambio il «voluntary» concede grandi vantaggi. Nel primo periodo, infatti, è possibile coprire il deficit - oltre i 30 milioni consentiti dall' Uefa - immettendo altra liquidità, quasi come all' epoca pre-fair play. Con l' effetto che i conti del 2017-18, con tutta probabilità negativi, non sarebbero presi in considerazione. Quello che conta sarebbe invece il triennio 2018-21, con il quale si conclude il periodo del «voluntary»: nel quale il Milan deve dimostrare di poter aumentare i ricavi per rispettare i parametri del fair play.

 

«PATTEGGIAMENTO»? È tutto nelle mani del Milan, nei documenti e nelle garanzie che si sarebbe assicurato in questi cinque mesi. Il «voluntary» è un' occasione unica per riequilibrare le casse. Un' occasione senza appello. Altrimenti?

 

Niente «voluntary», ma nuovo riesame Uefa tra gennaio e febbraio 2018, con un obiettivo di più basso profilo: il «settlement», il patteggiamento, quello fin qui riconosciuto ai club nel mirino Uefa per i loro conti (il Milan sarebbe il primo ad avere il «voluntary»). Il patteggiamento però prevede molta meno libertà di movimento, sicuro peggioramento del business plan presentato dal club, limiti (alla rosa, al mercato), sanzioni economiche e anche peggio, sempre fino al 2021. Rallentando così la rinascita. Dal giorno alla notte, appunto.

FASSONE LI

 

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…