mister li fassone

DIAVOLO DI UN FAIR PLAY FINANZIARIO! OGGI L’UDIENZA A NYON, L’AD FASSONE PER 2 ORE CON IL COLLEGIO GIUDICANTE DELL’UEFA: IL MILAN RISCHIA L’ESCLUSIONE DALLE COPPE – ANSIA PER LA SENTENZA ATTESA NEL FINE-SETTIMANA - LA CARTA TAS – E MISTER LI E’ PRONTO A GIOCARE IL JOLLY DEL SOCIO DI MINORANZA

Alessandra Gozzini per la Gazzetta dello Sport

fassone

 

Si giocherà alle nove (del mattino) la più importante gara europea della stagione. Il Milan è atteso sul campo dell' Uefa, un palazzo con ampie vetrate in Route de Geneve 46, Nyon. Qui aspettano la squadra rossonera che già ieri sera si era stabilita a Ginevra: in prima fila l' a.d.Marco Fassone e Roberto Cappelli, responsabile del pool di legali incaricato di argomentare la difesa milanista. E ancora - fa sapere il club - il resto della delegazione sarà composto dalla Chief Financial Officer Valentina Montanari e dall' avvocato Andrea Aiello.

 

LE PARTI L' avversario, cioè l' accusa, gioca in casa: è l' Uefa stessa. Gli arbitri sono i cinque giudici della camera investigativa del CFBC, l' organo di controllo finanziario dei club.

 

La partita, o meglio l' audizione, potrà durare novanta minuti, o la metà, oppure comprendere anche i tempi supplementari: dipenderà dalla quantità di domande che i giudici vorranno rivolgere alle parti, dal dibattito che si svilupperà e dagli approfondimenti che verranno richiesti.

mister li fassone

 

Al primo intervento dell' Uefa seguirà l' esposizione della memoria difensiva della controparte affidata a Cappelli.

 

Terza fase: il confronto in aula. La posta in palio è altissima: è come se in una sola sfida il Milan si giocasse la possibilità di essere protagonista in altre trasferte internazionali. I rossoneri devono rimontare un doppio svantaggio e, anche per questo, continua a filtrare un netto pessimismo sul verdetto che verrà emesso tra giovedì e venerdì: il 15 dicembre scorso l' Uefa segnò il primo punto quando al club venne negata la possibilità di accedere al Voluntary agreement; in più, a maggio e in contropiede l' Uefa ha orientato la corte verso il no al Settlement, cioè al patteggiamento della pena.

In entrambi i casi l' avversario aveva sfruttato una debolezza difensiva rossonera: nei dispostivi delle due sentenze si faceva riferimento all' incertezza intorno alla figura di Mr.Li e al nodo rifinanziamento.

 

Il club aveva già tentato di reagire: se la società era finita sotto osservazione svizzera era perché la precedente proprietà, e non quella cinese che fa capo a Yonghong, aveva violato i paletti del Financial Fair Play. E sì, la nuova proprietà si era esposta con un ricchissimo mercato estivo ma aveva anche, contemporaneamente, aumentato il valore patrimoniale del gruppo.

 

fassone esce dallo studio legale gattai minoli agostinelli

TATTICA Oggi la squadra ha una tattica più sofisticata anche se rinuncia all' asso da calare. Le disposizioni sono state riviste e ritoccate durante una riunione fiume avvenuta ieri pomeriggio, mentre l' asso che non verrà calato è il nuovo socio. Il dossier difensivo è articolato in 25 pagine e punta l' attenzione sul club: se intorno a Mr. Li non si è dissolto l' alone di mistero, personale e patrimoniale, il Milan ha conti chiari e di immediata lettura.

 

Se Yonghong resta indecifrabile, la società ha invece numeri e bilanci trasparenti. E alla commissione giudicante si chiederà di valutare i prospetti rossoneri e non quelli di chi è al vertice. Inoltre, lasciando un attimo in stand-by l' operazione partnership, il Milan punterà ancora forte sul sostegno di Elliott. Il fondo americano, che con l' ingresso di un nuovo comproprietario è destinato a uscire di scena, è intanto il garante - in forma scritta e documentata - della continuità aziendale rossonera: gli americani si sono già detti (e hanno messo per iscritto) disposti a subentrare a Li qualora l' attuale proprietario non si sentisse più in grado di onorare l' investimento.

 

SCENARI Ma, come detto, non dovrebbe bastare: la sentenza, con l' esclusione dalle competizioni internazionali, sembra compromessa. Motivo per cui ieri sera si sono scatenati anche i social: il profilo Twitter dell' Uefa è stato taggato in una serie di post in cui i milanisti chiedevano #respect, rispetto. Se il verdetto non fosse soddisfacente il Milan opterebbe per l' appello al Tas: il ricorso verrebbe presentato entro 7-10 giorni dalla lettura delle motivazioni, con la nuova sentenza prevista per i primi di luglio. Non è dunque uno spareggio da dentro o fuori: è probabile un secondo tempo del match, sempre in trasferta ma a Losanna. Per questo, quello di oggi, sarà solo il fischio d' inizio.

 

gattuso mirabelli fassone

 

 

 

2. MR. LI E IL SOCIO DI MINORANZA IL JOLLY SAREBBE USATO A LOSANNA

Da gazzetta.it

 

Fatti, non parole. Ecco - semplicemente spiegato - il motivo per cui l' argomento nuovo socio non sarà oggetto di dibattito questa mattina a Nyon. Il Milan non ha fatto in tempo a produrre un agreement scritto di futura partecipazione nelle quote societarie, dunque eviterà anche il discorso davanti all' Adjudicatory Chamber. Niente fatti, ma molte parole: la trattativa con il nuovo partner procede spedita e - rispettando i tempi - potrebbe essere definita entro la fine del mese o già qualche giorno prima.

 

mister li

Le discussioni procedono serrate e i contatti hanno ormai prodotto un affare in via di definizione anche se non ancora una proposta vincolante. In un dossier difensivo devono però entrare fatti certi e documentati, eventualità che tempi e logistica hanno negato. Ecco perché il Milan è stato (per ora) costretto a rinunciare al suo asso nella manica. Nelle precedenti motivazioni della Camera Investigativa (sia quella che aveva negato il Voluntary, sia quella che si era opposta al Settlement) figurava l' incertezza intorno al proprietario del club, Mr. Li.

 

Un attestato di futura partnership con un comproprietario noto ed economicamente solido - come sarà l' imprenditore, ora coperto dal massimo riserbo, che entrerà nel club - avrebbe probabilmente sensibilizzato la corte. Anche perché il futuro investitore entrerà con quote di minoranza per poi rilevare la maggioranza entro un tempo prestabilito. E' una possibilità che il Milan si giocherà invece nel sempre più probabile appello al Tas di Losanna, da argomentare entro la fine del mese dunque in tempo utile perché anche il nuovo socio si sia formalmente presentato. Per questo step, dovesse effettivamente concretizzarsi, il Milan confida di avere così a disposizione una carta a sorpresa che possa infine inclinare la commissioni alla clemenza. Non solo: il nuovo socio immetterà liquidità decisiva per rifinanziamento e mercato.

fassone-li

 

TRATTATIVA Nessun passo indietro dunque da parte di chi è interessato a rilevare una porzione di quote. L' affare procede e in una decina di giorni il Milan potrebbe di nuovo cambiare volto. Se il club non diverrà americano con Elliott (creditore del prestito di 303 milioni di euro necessari nell' aprile 2017 all' acquisizione cinese del club) potrebbe farlo sotto la stessa bandiera con il partner che Mr. Li ha ormai individuato e con cui ha trattato, attraverso legali e advisor, nella recente trasferta milanese.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…