paolo dal pino

DIRITTI TV E SUPERLEGA: LA SERIE A ALLA RESA DEI CONTI. CAIRO ALL’ATTACCO: “PROVVEDIMENTI? NON LO SO, INTANTO MI SEMBRA GIUSTO CHE…” - ALL’ORDINE DEL GIORNO ANCHE LA VALUTAZIONE DELLE PROPOSTE PER IL PACCHETTO 2 DEI DIRITTI TV (3 GARE IN CO-ESCLUSIVA) PER CUI SKY È L’UNICA AD AVER PRESENTATO UN’OFFERTA. POSSIBILE UN NUOVO BANDO (MEDIASET TORNA IN BALLO?). SKY E L’UDIENZA SUL RICORSO PRESENTATO CONTRO L’ASSEGNAZIONE A DAZN...

Alessandra Gozzini per gazzetta.it

 

dal pino

È il momento della resa dei conti. Oggi a mezzogiorno la Serie A si ritroverà in assemblea con l’obiettivo, all’ordine del giorno, di “analizzare gli eventi e le conseguenze” del terremoto Superlega.

 

Non è la prima volta che i club si riuniscono dopo il tentativo di Juventus, Inter e Milan di partecipare a un torneo esclusivo, ma è la prima volta che il comportamento dei club e dei loro rappresentanti finisce ufficialmente sotto accusa: in una precedente assemblea era stato sollevato l’argomento, subito accantonato per volontà di chi con le big coinvolte nel progetto condivide interessi e strategie.

 

 

Un sistema di schieramenti ed equilibri che si attiverà probabilmente anche oggi. Più in generale, ci sono molte società che vogliono evitare che lo scontro si accenda, altre che comunque chiedono che le azioni degli ex scissionisti siano in qualche modo condannate e, in futuro, scoraggiate. Urbano Cairo, presidente del Torino, ne ha parlato anche ieri: “Aver pensato quel tipo di competizione è una cosa grave, dissi che era stato un attentato al calcio.

 

dal pino

Significava sovvertire quanto abbiamo avuto fino ad oggi, cambiare tutto per diritto divino con gli unti del Signore”. E ancora: “Conta la competizione, i cambiamenti che avvengono in pochi minuti in una partita: il calcio è bello per quello, non perché qualcuno ha più diritti di altri. Se è più bravo lo faccia vedere sul campo. Provvedimenti? Non lo so, intanto mi sembra giusto che FIGC e UEFA abbiano chiesto ai club di abiurare queste idee se desiderano giocare campionato e coppe”.

 

 

RUOLI—   Un’analisi delle mosse segrete di Juve, Inter e Milan, che con il Torino avevano chiesto altre dieci società, intenzione messa per iscritto il 24 aprile scorso, in una lettera al presidente di Lega Dal Pino. Mittenti: Roma, Bologna, Genoa, Cagliari, Sampdoria, Sassuolo, Spezia, Benevento, Parma e Crotone. Le ultime due, retrocesse, avranno voce nell’assemblea di A solo fino al 30 giugno. Restavano fuori Udinese e le cinque (Napoli, Lazio, Fiorentina, Atalanta e Verona) che con Inter e Juventus formano il blocco dei sette club che all’interno dell’assemblea fanno ancora fronte comune, nonostante tutto.

sky dazn

 

All’esame della A ci saranno i club e i loro rappresentanti, a maggior ragione per chi ha anche un ruolo istituzionale. Andrea Agnelli, presidente bianconero, è membro della commissione interna impegnata a trattare con i fondi. Il fallimento dell’operazione (che aveva interessi opposti alla Superlega, volendo valorizzare la A, e che avrebbe garantito ai club 1,7 miliardi) lo vede come principale imputato. E poi Marotta e Scaroni, il primo a.d. nerazzurro e consigliere federale, il secondo presidente rossonero e consigliere di Lega.

 

LE TV—   All’ordine del giorno anche la valutazione delle proposte per il pacchetto 2 dei diritti tv (3 gare in co-esclusiva) per cui Sky è l’unica ad aver presentato un’offerta: dopo aver investito in altre operazioni, la proposta in busta non sarà più alta di quella da 87,5 milioni di media all’anno (per il triennio) che le società avevano già rifiutato. Possibile un nuovo bando, magari con la possibilità di una gara in chiaro che possa interessare a Mediaset.

CAIRO

 

Oggi intanto Sky sarà al tribunale di Milano per l’udienza (pronunciamento atteso a breve, ma difficilmente oggi) sul ricorso presentato contro l’assegnazione a Dazn dei pacchetti 1 e 3: accusa di violazione della Legge Melandri, che nega la cessione a un unico soggetto di tutti i diritti sul mercato. Posizione che non preoccupa la Lega: il procedimento d’assegnazione è ancora in corso e coinvolgerà un operatore diverso da Dazn.

PAOLO DAL PINO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO