marotta wanda nara icardi

COSE CHE DE-CAPITANO – DOTTO SUL CASO ICARDI: “NEL LIBERO CAOS DEL MONDO NERAZZURRO, DA SEMPRE DOMINATO DALLE BIZZE DEI CALCIATORI, SI AFFACCIA LA SCURE. DECAPITARE UGUALE DECAPITANIZZARE. MAROTTA COSI' HA JUVENTINIZZATO L’INTER: SI CHIAMINO BAGGIO, VIALLI, DEL PIERO O ICARDI, I GIOCATORI NON SONO MAI PIÙ IMPORTANTI DEL CLUB... – LA “CARNEFICE” WANDA E LE SCINTILLE NELLO SPOGLIATOIO TRA SLAVI E LATINO-AMERICANI…

icardi wanda nara

Giancarlo Dotto per il Corriere dello Sport

 

All’Inter cambiano attori e autori, ma non cambia il tema: il piacere perverso di farsi del male. L’ultimo carnefice? Una ragazza di nome Wanda. Probabile reincarnazione dell’ottocentesca Wanda, consorte del barone Leopold von Sacher- Masoch, da cui il concetto di “masochismo”, molto familiare in casa nerazzurra.

 

La Wanda dei giorni nostri resterebbe un’appassionata di contratti, ma avrebbe un calciatore famoso ai suoi piedi, invece che uno scrittore un po’ fuori di testa, di cui sarebbe sposa e agente allo stesso tempo. Rilascerebbe le sue confessioni su twitter o a “Tiki Taka” invece che sulle pagine di un diario. Come rendere il tutto più incendiario? Immettere nel copione che già scotta per via dell’Ape Regina (Wanda) un Tormentato Allenatore (Spalletti) e uno Spietato Direttore (Marotta), formatosi all’università del cinismo, la Juventus.

 

BEPPE MAROTTA

Breve riassunto delle puntate precedenti. Spalletti arriva e dice: “Mauro Icardi è un bravo ragazzo, un grande professionista, sarà un esempio per i compagni, merita di tenere la fascia” (quello che non può dire: “…Nello spogliatoio dell’Inter regna il caos, slavi contro latino-americani. Serve un segnale forte”). Wanda Nara non dice, ma è come se lo dicesse: “Il vostro Icardi esiste solo in un’area di rigore. Fuori da lì il rigore sono io, c’è solo Maurito e Maurito sono me”. Nel frattempo si è presa il centro della scena, rivendica soldi e rinnovi, e ne dice di tutte. Dal “Era già stato ceduto alla Juve” al “Non è un capitano che abbandona la nave”, fino all’ultimo “Su Icardi escono cattiverie da dentro l’Inter…”. Il Tormentato Allenatore, di suo, aveva appena liberato l’appello: “La società deve intervenire, qualcosa lo disturba…”. Come dire, liberiamolo Icardi dalle ansie da contratto, non potendolo liberare da Wanda. Che, nel lambiccato lessico di Spalletti, diventa parafrasata “…le cose che gli girano intorno”.

icardi wanda nara

 

A quel punto, lo Spietato Direttore decide che è abbastanza. Affonda glaciale prima il bisturi,  poi il tweet. Pericolo di cancrena? Si amputa. “Icardi non è un capitano che abbandona la nave…” diventa “Icardi non è più un capitano…”. “Dobbiamo liberarlo dalle ansie da contratto…” si trasforma in un “Cominciamo intanto col liberarlo della fascia”. Nel libero caos del mondo Inter, da sempre dominato dalle bizze dei calciatori, si affaccia la scure. Decapitare uguale decapitanizzare.

 

spalletti marotta zhang

In poco tempo, Marotta ha juventinizzato l’Inter. Si chiamino Baggio, Vialli, Del Piero o Icardi, i giocatori non sono mai più importanti del club. Da un lato fa sapere che “non c’è un caso Icardi”, dall’altro lo fa esplodere e lo disinnesca allo stesso tempo, il caso, con una mossa che non ammette repliche. In puro stile Juve. E, mentre Marcelo Brozovic piazza il suo like tombale sull’intera vicenda e la sorella di Icardi aggiunge la struggente nota melò in odio a Wanda: “…Povero fratello mio perché continui a permettere questo?”, l’unico a tacere è anche l’unico che dovrebbe parlare, Mauro Icardi. Che sceglie il non esserci. Non parla e non si presenta. Non si sa se più degradato dalla società che gli toglie la fascia o da “la cosa che gira intorno” che gli sta togliendo tutto il resto.

giancarlo dottomarottamarotta

 

icardi wanda narawanda nara icardifiorello wanda nara icardiicardi wanda narawanda nara icardiicardi wanda narawanda nara icardiwanda nara icardiicardi wanda nara

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…