oliver bearman

IL "CAVALLINO" HA TROVATO UNA STELLA? E’ INUTILE CHE MENIATE LA GRANCASSA COL BABY DELLA ROSSA OLIVER BEARMAN, 18 ANNI. LO SANNO ANCHE I SASSI CHE IL SOSTITUTO DI SAINZ NON TROVERA’ POSTO IN FERRARI: LECLERC HA APPENA RINNOVATO, IL 40ENNE HAMILTON HA FIRMATO UN PLURIENNALE – IL CAPO DEL MURETTO DEL CAVALLINO VASSEUR: “BEARMAN HA SORPRESO ANCHE ME, ORA SI CONCENTRI SULLA F2...”

Estratti da corriere.it

 

oliver bearman

Il coraggio di provare a fermare il dominio. Due doppiette in due gare, Max Verstappen è partito a razzo verso il quarto titolo con Perez a guardargli le spalle. La stagione sembra indirizzata verso un monologo in stile 2023, ma in realtà nel paddock, e non solo, chi guarda avanti pensa che non sia affatto così.

 

Per una serie di motivi: il vantaggio Red Bull è grosso ma la curva di sviluppo non sarà infinita; lo scontro interno si sta già facendo sentire nei reparti, quando una squadra è spaccata politicamente le conseguenze si pagano in pista; la Ferrari è messa bene nel ruolo di inseguitrice.

 

I segnali della Rossa arrivano dai due podi, da una monoposto con buoni margini di evoluzione, da una squadra sveglia su pit-stop e strategie, dalle difficoltà di Mercedes e McLaren. Per un esame vero però bisognerà aspettare meno di un mese, il 7 aprile a Suzuka, una pista molto più severa dell’Albert Park di Melbourne (24 marzo). In Australia tornerà a guidare Carlos Sainz.

 

oliver bearman - ferrari

«Lo so, gli devo restituire la macchina, è sua» ha scherzato Bearman, la stellina del Gp saudita, il ferrarista più giovane di sempre. Per poi aggiungere: «Sono felice di aver dimostrato che pure un debuttante può cavarsela, è un bel messaggio per tutte le matricole e mi sono anche divertito. Ma niente festa: non si celebra un settimo posto». È la mentalità di Ollie, quella che lo ha portato lontano e che molto probabilmente lo porterà a brillare al di fuori della galassia di Maranello. La Ferrari infatti ha trovato un giovanissimo potenziale campione —

 

«Prima del via mi ha scritto Vettel per incoraggiarmi, Seb è uno dei miei idoli» rivela il ragazzino — ma non può utilizzarlo se non al simulatore o nei test. Charles Leclerc ha rinnovato da poco il contratto, Lewis Hamilton arriverà l’anno prossimo con un pluriennale. Dunque, prima del 2027 non ci sono sedili liberi. Un tempo esistevano i team satellite, con la Sauber c’era un accordo che dava la facoltà a Maranello di scegliere uno dei piloti, lì si è formato Leclerc. Ma la scuderia elvetica è stata acquistata dall’Audi. Resta soltanto la Haas, team da ultime file, che ha smesso di allevare giovani per volere del padrone. Pure se gli americani dovessero cambiare idea per Ollie la Haas potrebbe costituire al massimo un breve passaggio dopo ciò che ha dimostrato a Gedda, con l’esordio sulla pista più pericolosa del Mondiale senza aver mai guidato prima la SF-24.

oliver bearman - ferrari

 

 

Ma le qualità di Bearman era note, emergevano dai numeri del simulatore, dalle prestazioni nelle categorie giovanili, dalla maturità nei test di preparazione: nel 2022 era stato preso nell’Academy come possibile alternativa a uno dei titolari, Sainz o Leclerc in un’ottica di medio-lungo termine. Con il colpo Hamilton si è andati in un’altra direzione, il contratto firmato con più di dodici mesi di anticipo comporta dei vantaggi ma anche dei rischi. Se la Ferrari fosse stata libera di agire adesso, per esempio, si sarebbe potuta muovere su Verstappen sfruttando il caos Red Bull.

 

«Oliver ha a sorpreso anche me – spiega Fred Vasseur — a un certo punto siccome non aveva commesso un errore gli ho chiesto di spingere un po’ di più e di non essere troppo conservativo: zero errori fra i muri di Gedda, incredibile». Un’altra prova del talento del diciottenne britannico, il francese però frena: «Prendiamola con calma: avrà la possibilità di fare test, di girare nelle libere. Il suo primo obiettivo adesso è concentrarsi sulla sfida in Formula 2, è enorme

oliver bearman - ferrari

 

(...)

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO