bin salman gravina al sisi

“E’ VERO CHE GRAVINA HA PROVATO A CANDIDARE L’ITALIA CON ARABIA E EGITTO PER IL MONDIALE 2030?” – SECONDO "IL SOLE 24 ORE", IL PRESIDENTE DELLA FEDERCALCIO, CHE OGGI SI RATTRISTA PER LA SUPERCOPPA ITALIANA IN ARABIA SAUDITA, HA PORTATO AVANTI UNA TRATTATIVA PER CANDIDARE L’ITALIA IN UN TICKET CON RIAD E IL CAIRO (ALLA FACCIA DEL CASO GIULIO REGENI) AI MONDIALI 2030. ERA COINVOLTO ANCHE IL GOVERNO CONTE E INFANTINO. E’ FINITA POI CHE…

Da ilnapolista.it

 

gabriele gravina foto di bacco (2)

«Mi rattrista Inter-Milan in Arabia Saudita. Il calcio deve trovare risorse alternative, ora però capisco che c’è la necessità di andare a rincorrere nuove risorse economiche. Su 58 mila spettatori per Milan-Inter ci sono solo 400 italiani, davvero un peccato, ma bisogna considerare la difficoltà economica che attraversa il calcio italiano. Speriamo di tornare a coltivare il calcio nel territorio italiano».

 

 

Il presidente della Serie A Casini non la prese bene e rispose più o meno per le rime. Ma per la rubrica “vedi da che pulpito” oggi il Sole 24 Ore svela che il Presidente della Federcalcio, che oggi si rattrista per la Supercoppa italiana in Arabia Saudita, ha portato avanti per un bel po’ una trattativa diplomatica per candidare l’Italia in un ticket con Arabia Saudita ed Egitto ai Mondiali del 2030. Era coinvolto anche il governo Conte, Infantino spingeva per. E’ finita poi che Riad ha scelto la Grecia. Resta agli atti però la trattativa.

 

 

“Tra l’autunno del 2020 e la primavera del 2021 – scrive il Sole – l’Arabia, affiancata dalla Fifa, ha avviato un pressing sulla Figc e promosso, nel contempo colloqui riservati con il governo italiano all’epoca guidato da Giuseppe Conte. Colloqui che hanno assunto rilevanti connotazioni economiche e diplomatiche”.

 

infantino bin salman

“I contatti tra le due federazioni partono, in realtà, nella primavera-estate del 2020, in piena pandemia. Formalmente i colloqui si incentrano sulla possibilità che l’Italia fornisca assistenza a Riad per la formazione di allenatori, arbitri, dirigenti sportivi e per lo sviluppo del calcio femminile”. “A un certo punto, però, sul tavolo del presidente della Figc Gabriele Gravina viene portato dai sauditi il dossier mondiali. Una proposta che appunto prevede l’organizzazione congiunta, assieme all’Egitto, della rassegna iridata”. “In cambio del know how calcistico dell’Italia, Riad sarebbe disposta a farsi carico di gran parte degli ingenti investimenti infrastrutturali necessari ad ammodernare il parco stadi della Penisola”.

 

 

Gravina – sempre quello rattristato per Milan-Inter in Arabia – “prende tempo”, scrive ancora il Sole. “Il presidente federale ha già in mente di candidare l’Italia all’Europeo del 2032 e soprattutto ha chiare tutte le conseguenze di una scelta, che in termini di politica calcistica, metterebbe l’Italia fuori dal consesso Uefa. Della proposta viene perciò informato Palazzo Chigi. Il 9 settembre del 2020, nella prima missione internazionale dopo il lockdown, Infantino vola a Roma ad incontrare il premier Conte, insieme a Gravina”. “Di fatto, la questione della potenziale candidatura italo-saudita è il piatto forte della riunione”.

infantino bin salman

 

L’Arabia Saudita è il Paese di Mohammed bin Salman e dell’omicidio del giornalista Jamal Khashoggi. E l’Egitto è quello che ha torturato e ucciso Giulio Regeni. Sta per scoppiare il caso di Patrick Zaki.

 

“A fine ottobre del 2020 le massime autorità dello sport saudita, il ministro Abdul Aziz bin Turki Al-Faisal, braccio destro del principe ereditario MBS, e il presidente della federazione saudita Al-Misehal, sbarcano a Roma, dove restano diversi giorni, per sottoscrivere con il presidente Gabriele Gravina un accordo bilaterale diretto ad intensificare la collaborazione reciproca.

 

 

«Oggi il nostro rapporto si fa più stretto e si rafforza una partnership costruita sulla fiducia, il rispetto e la speranza in un futuro luminoso», dichiara il ministro dello Sport Bin Turki AlFaisal. E il presidente della Federcalcio saudita Al-Misehal, aggiunge: «Negli ultimi anni si è instaurato un rapporto di lavoro di grande successo tra le due federazioni, grazie anche alla stretta collaborazione e alla positiva esperienza nell’organizzazione della Supercoppa di Serie A nel Regno nel 2018 e 2019″.

 

IL PRESIDENTE EGIZIANO AL SISI

All’epoca Gravina non era ancora rattristrato.

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…