federico buffa

FEDERICO BUFFA, UN EGO FUORI CONTROLLO: "TUTTE LE MIE EX MI TIREREBBERO SOTTO CON LA MACCHINA E PASSEREBBERO SOPRA IL CORPO IN RETROMARCIA. NON DEVO ESSERE STATO UN GRANDE PARTNER. MAI FEDIFRAGO MA UN PO’ TROPPO CONCENTRATO SU ME STESSO" – “SONO STATO COLTO CON UN TASSO ALCOLEMICO SUPERIORE ALLO 0.50. SAPEVO CHE MI AVREBBERO PORTATO VIA LA PATENTE PER SEI MESI E COSÌ È STATO” – I COMIZI DI MENTANA AL LICEO (“LUI ERA IL PIÙ BRILLANTE DEGLI SPEAKER, PERÒ QUANTO PARLAVA…”), IL PAZZO CHE LO VOLEVA UCCIDERE IN AMERICA E I RIMPIANTI: “NON AVER RECITATO IN UN FILM O IN UNA COMMEDIA” - IL RITORNO CON “BUFFA TALKS” SU SKY

 

Simone Golia per corriere.it - Estratti

 

federico buffa

 

«Basta passare cinque minuti con lei. L’aggettivo che mi viene in mente è disarmante. Di solito chi vince così tanto è un tagliagole, un ossessivo, uno che non guarda in faccia nessuno. Lei, invece, guarda in faccia tutti, sorride e poi si rifugia in montagna».

 

Federico Buffa si abbandona su una poltroncina del centro congressi Stella Polare, Fiera Milano. Venerdì 21 novembre, alle ore 19, su Sky Sport Uno e in streaming su Now arriva un nuovo capitolo dei «Buffa Talks», le interviste attraverso le quali racconta i grandi personaggi in coppia col direttore di Sky Sport Federico Ferri. I due sono appena scesi dal palco, dove hanno conversato con Deborah Compagnoni, icona dello sci e oggi ambasciatrice di Milano-Cortina 2026.

 

Quanto lavoro c’è dietro?

«Tanto, forse troppo. Per raccontare Muhammad Alì ho letto dodici libri, di cui nove non editi in Italia, e non volevo farlo lo stesso. Poi il direttore mi ha convinto».

 

(...)

federico buffa jannik sinner

Lo sportivo italiano più grande di tutti i tempi?

«Paolo Maldini. Un cavaliere templare prestato al calcio e alla contemporaneità. Inadatto alla mediazione, il che è stato un vantaggio per chi lo intervistava. Ha sempre detto quello che pensava».

 

Torniamo a Deborah Compagnoni e al suo urlo di dolore per il terribile infortunio alle Olimpiadi di Albertville del 1992. Lei ne ha mai cacciato uno così?

«Ho un rapporto complicato con l'errore, lo detesto, soprattutto quando è causa di negligenza. Ho urlato quando per strada, a tarda notte, sono stato colto con uno tasso alcolemico superiore allo 0.50. Sapevo che mi avrebbero portato via la patente per sei mesi e così è stato. Però ho un bel rapporto con la letteratura delle grandi urla».

 

 

Il grido più forte?

FEDERICO BUFFA

«Quello di Cristiana Uderstadt alla morte di Gigi Meroni. Aveva dovuto sposare l'assistente alla regia di Vittorio De Sica perché i genitori giostrai a Torino erano estasiati all'idea che un grande del cinema potesse accompagnarsi alla loro meravigliosa figlia. Ma lei amava Meroni. E quando Gigi morì, stando al racconto di Gianpaolo Ormezzano, l'urlo che cacciò in ospedale fu qualcosa di disumano».

 

Deborah ha perso un fratello, travolto da una valanga. Il suo lutto più forte?

«La morte dei miei genitori ha inciso tanto, ma sapevo che un giorno se ne sarebbero andati. Il lutto diventa insormontabile quando a morire sono gli amici. Non ti abitui mai».

 

Sempre Deborah ha vissuto la fine di un matrimonio: il suo rapporto con l’amore?

federico buffa federico ferri josè mourinho

«Le donne per me sono una passione inestinguibile ma, tranne un’eccezione, tutte le mie ex mi tirerebbero sotto con la macchina e passerebbero sopra il corpo in retromarcia».

 

Addirittura?

«Non devo essere stato un grande partner. Mai fedifrago ma evidentemente un po’ troppo concentrato su me stesso».

 

Figli?

«Che io sappia non ne ho. Forse è per quello che le mie ex mi tirerebbero sotto con la macchina… ho notato che la maggior parte di loro sono diventate madri con l’uomo successivo».

 

franco baresi e federico buffa alla presentazione del libro

(...)

 

 

Ha intervistato anche Sinner

«Un ragazzo molto educato. Si vede che ha una tigre dentro ma sta attento. Gli ho chiesto se si rende conto di quanto solleciti le ginocchia con quel tipo di tennis che fa, sempre in anticipo, sempre davanti alla palla. È come se avesse accettato un patto faustiano: forse non durerà vent’anni, ma vuole giocare dieci, dodici stagioni al massimo livello. E per farlo deve restare così: leggero, fluido, asciutto».

 

E’ vero che in America ha rischiato di morire?

«Da ragazzo, a Chicago, un pazzo mi voleva uccidere. Io non avevo fatto niente. Mi sono buttato all’ultimo momento dalla metropolitana. Ho preso una grande botta in testa su una banchina ma sono ancora qui».

 

Ha dei rimpianti?

FEDERICO BUFFA

«Non aver recitato in un film o in una commedia, avevo segnato anche questo in una lista scritta durante un comizio di Mentana».

 

Mentana?

«Quando sono entrato al liceo Classico Manzoni, Enrico frequentava l’ultimo anno. Era in corso il golpe in Cile, ci furono 20 giorni di assemblea. Lui era il più brillante degli speakers, però quanto parlava… e allora una volta mi misi a scrivere in un foglio tutto quello che avrei voluto fare nella vita».

 

La pensione?

«Fra un anno. Ho maturato il diritto ad andarci e nell’Italia di oggi va preso senza esitare. Viaggerò, ho visto troppa poca Africa Nera. E ridurrò un po’ la mia attività teatrale, anche se ho notato una cosa: gli attori se possono muoiono sul palcoscenico. Da quello non scendono mai».

federico buffaFEDERICO BUFFA

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?