mohammed ali

NON ROMPETE IL CASSIUS - FERRARA: “NE HANNO FATTO CARTILAGINE DELLE BUONE INTENZIONI MA MOHAMMED ALÌ ERA UN GRAN FIGLIO DI PUTTANA. QUEL CHE MERITA IL RICORDO È QUEL BAMBINO MALEDUCATO E TESTOSTERONICO CHE BATTEVA L’AVVERSARIO INSULTANDOLO E ANNULLANDOLO COME PARTE DI UN BRUTTO INCUBO”

giuliano ferraragiuliano ferrara

Giuliano Ferrara per il “Foglio del lunedì”

 

Ne hanno subito fatto il solito materiale molliccio, cartilagine delle buone intenzioni e niente osso, no cattiveria, ma Cassius Clay, poi Mohammad Ali, fu un magnifico figlio di puttana. La vera barriera generazionale non è il '68, forse, ma il '64, l' anno in cui uno sconosciuto che ballava sul ring e sembrava un damerino di un quintale, insultò a morte e stroncò il campione mondiale dei pesi massimi Sonny Liston, che ne morì qualche anno dopo, passando per una rivincita fasulla finita al primo round, inseguito da accuse di combine e di mafia.

ultimo scatto di muhammed ali 8ultimo scatto di muhammed ali 8

 

Avevo tredici anni ma nella nebbia del ricordo in bianco e nero e della bassissima definizione catodica tutto è ancora presente. Sembrava una finta, e il sospetto è notoriamente l'anticamera della bellezza in ogni gioco pesante, maschio, primitivo, rituale, cattivo, funebre.

 

ultimo scatto di muhammed ali 7ultimo scatto di muhammed ali 7

Ma per noi adolescenti educati in un dopoguerra costruttivo, rispettoso delle gerarchie e delle ideologie dominanti, in una scuola con la divisa a grembiulino e fiocco bianco, la vera partita era quella condotta da Clay al peso, nelle conferenze stampa, fuori e dentro il ring prima del gong inaugurale: era la partita dell' ego esploso, della volontà di potenza nel senso meno filosofico del termine, più grezzo e negativo, era la sequela di insulti, intimidazioni, minacce, la configurazione chiara di un' anima nemica da fare a brandelli prima di colpirne il corpo.

 

NELSON MANDELA E MOHAMMED ALINELSON MANDELA E MOHAMMED ALI

Con il crollo del Terzo Reich il superomismo irregimentato, la tremenda comunità di destino del popolo, del Volk, era stato sepolto nel Bunker della Cancelleria. Il canto di guerra non era più ordinato, possente, corale e sterminatore. Sono io, Cassius, non la Germania, che mi metto sopra tutti con la mia invincibilità.

 

Ora dall'America multirazziale, paese della vittoria e dei nuovi costumi, arrivava il soffio acido, velenoso, elettrico di una sfida moderna in cui la personalità del singolo metteva le ali, puntava diritto al cielo dello star-system, esibiva la sfida come un concentrato di sé e niente spazio per l'altro, niente fair-play, solo botte, stile, spettacolo, gioia sovrumana e tanti soldi.

 

MOHAMMED ALI CONTRO SONNY LISTONMOHAMMED ALI CONTRO SONNY LISTON

La boxe aveva incubato tutto questo, era sempre stata, per come ce la raccontava il cronista principe Giuseppe Signori, che rispettavamo come un oracolo e scriveva sull'Unità, la scuola della sfida esistenziale, dell' individualismo protetto e scortato dal gruppo, altro che fare squadra, il fascino del pugilato era la solitudine degli avversari e la irredimibilità dei colpi che a un certo punto non si restituiscono più, come al tennis o al ping pong, e provocano l' atterramento, il knock-down, il conto alla rovescia e il knock-out, il risultato per eliminazione diretta che supera ogni finzione arbitrale.

MOHAMMED ALI CONTRO SONNY LISTONMOHAMMED ALI CONTRO SONNY LISTON

 

Cassius Clay divenne letteralmente mitico perché la sua etica del combattimento non prevedeva la possibilità di fare prigionieri, e questo fin dalla battaglia di perfidie idiomatiche in cui l' annientamento dello sfidato era apparentemente solo una festa arcigna di parole assassine. Non eravamo abituati.

 

Applausi, urla, abbracci, umiliazione di chi ha perso, braccia levate, bottino, tutto questo era la boxe di sempre, ma non in quel modo incandescente, non violando le regole non scritte del genere, non in quella forma atrocemente definitiva.

 

Poi è venuto, fatalmente, il Cassius Clay edulcorato dal no alla guerra, il convertito Mohammad Ali che metteva al servizio dei miti panafricani le sue ultime sfide con Foreman, è venuto il Mandela dei guantoni, l'uomo sorridente e eternamente bello, bellissimo, che coloriva con la sua neraggine tutte le sfumature del mondo bianco.

ali vs foreman 6ali vs foreman 6

 

Poi è venuto il sequestro hollywoodiano della grande metafora: danza come una farfalla, pungi come un'ape; poi la sovrapposizione con il dottor King, e una lunga scia di decoroso oblio connotata dalla malattia, dalla sottomissione al tempo, dalla trasformazione avvilita dell'eroe e di noi tutti suoi tifosi invecchiati e grati.

 

Ma il Cassius Clay che merita il più bel ricordo è quel bambino maleducato, testosteronico e ballerino, che batteva l' avversario prima di tutto insultandolo senza rimedio e annullandolo come parte di un brutto incubo, in nome del celebre sogno americano che si universalizzava come "dittatura dell' Io e delle sue voglie".

 

ali vs foreman 4ali vs foreman 4ali vs foreman 15ali vs foreman 15ali vs foreman 2ali vs foreman 2ali vs foreman 3ali vs foreman 3

Chi è cresciuto con gli abatini di tutte le latitudini farà bene a ricordarsi non di un' icona del perbenismo ideologico, e magari della sportsmanship, ma di quella sublime chiazza di volontà distruttiva, corrotta e corruttiva allo stato puro, che ebbe ragione dei giganti muscolari della montagna e li mise alle corde.

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)