arte fiera bologna

ALLA FIERA DI BOLOGNA, L’OPERA PIU’ GETTONATA E’ IL SELFIE CON OPERA D’ARTE - DI TUTTO UN PO’, DAL GIOVANE SEMISCONOSCIUTO A BURRI - IL RITORNO DI MAZZOLI: “BANCHE E ASSESSORI HANNO RIEMPITO I MUSEI DI CIOFECHE”

arte fiera bologna2arte fiera bologna2

Edoardo Sassi per il “Corriere della Sera”

 

Quasi impossibile non vederle. E ieri, nel giorno dell’inaugurazione di Arte Fiera a Bologna (da oggi a lunedì l’apertura al pubblico), a occhio sono state loro a piazzarsi ai primi posti di una speciale classifica a suo modo in grado di far tendenza: il selfie con opera d’arte. Protagoniste due gigantesche sculture di donne talebane in burqa, scolpite in legno colorato da Mario Ceroli. Non si tratta di lavori recentissimi (risalgono ai primi anni Duemila), ma forse il clima post attacco terroristico a Parigi le ha rese incredibilmente «pop» per un pubblico che almeno in teoria ieri, ingresso a inviti, era composto dall’intellighenzia: collezionisti, galleristi, stampa. 
 

arte fiera bolognadscn0102arte fiera bolognadscn0102image4 650 350image4 650 350

Tra le opere più fotografate dunque, e non perché tra le più costose (180 mila euro l’una la richiesta), in vendita in una fiera dove si trova di tutto un po’, anche opere «a sei zeri», concentrate soprattutto nella parte dedicata al Novecento storico. Arte Fiera d’altronde è così, ed è questo da sempre un suo tratto distintivo: il giovane semisconosciuto del valore di qualche centinaio di euro, e poco più in là un raro Alberto Burri ( Sacco e Rosso , 1956) per il quale il gallerista arriva a dire: «Sono stati offerti sei milioni, ma il proprietario non vuole venderlo». 
 

abo04 achille bonito oliva emilio mazzoliabo04 achille bonito oliva emilio mazzoliarte fiera bologna artefierarte fiera bologna artefier

Lucio Fontana (tanti zeri anche per lui); Alighiero Boetti (offerte dai due milioni ai 20 mila euro); un dipinto senza smanie di modernità del grande Giorgio Morandi oltre il milione; una (forse troppo) massiccia esposizione di pezzi italiani d’arte cinetica o optical anni Sessanta/Settanta (esauriti o costosissimi Arte Povera e dintorni, pare sia questa una delle tendenze nell’offerta di mercato);

 

sgarbi   620x385sgarbi 620x385

e tanti, tantissimi Michelangelo Pistoletto, il quale ieri non solo ha inaugurato l’edizione con il ministro per i Beni culturali Dario Franceschini, ma si è anche aggiudicato il record di artista più presente negli stand (molte sue opere in vendita sono multipli dei celebri Specchi, altri campioni di selfie con visitatore). «Questa fiera di successo, luogo di incontro tra pubblico e privato — ha dichiarato Franceschini —, rappresenta molte delle cose che stiamo cercando di fare dalla nascita del governo». 
 

Divertente, colorata, affollata, in grado di generare un ricco indotto e una festa per la città: Arte Fiera prova quest’anno a sorridere dopo qualche calo vistoso. Il 2014 già aveva segnato una piccola ripresa. E questa edizione, in attesa di sapere come andrà il mercato nelle prossime ore, ha al momento sancito l’aumento consistente del numero di gallerie presenti: 188, con duemila opere e mille artisti. 
 

arte fiera bologna 2014arte fiera bologna 2014

Tra i «grandi ritorni», sui quali giustamente ha puntato l’organizzazione, quello di alcuni protagonisti storici del settore che ad Arte Fiera mancavano da anni. Tra loro Emilio Mazzoli, gallerista di Modena, assente dal 1998, che però sulle fiere in generale, Bologna compresa, dà giudizi sferzanti: «Il motivo del mio rientro? Un favore a un bravo amico, Marco Scotini, che ha curato la sezione dei ritorni. Altrimenti non sarei venuto. Fiere e aste sono prodotti dell’economia odierna e nulla hanno a che vedere con arte e cultura. Si guardi intorno, quasi tutta quadreria di recupero». 
 

arte fiera bologna dscn0109arte fiera bologna dscn0109

Fatta la tara dal personaggio («E anche voi giornalisti, alzate il c… come faceva Goffredo Parise, andate a conoscere davvero artisti e gallerie»), Mazzoli, assiso di fronte a un enorme Schifano, dice la sua anche sul mercato: «In Italia? Roba da banche e assessori, coloro che hanno riempito i musei di ciofeche. Siamo un Paese da Terzo Mondo, dove se vendi paghi il 22 per cento di Iva. Guardi questa tela, glielo dico, costa 500 mila euro. Nulla. Dovrei chiedere di più. Ma chi la comprerà dovrà guadagnarsela, lui, non io». 

abo34 achille bonito oliva emilio mazzoliabo34 achille bonito oliva emilio mazzoli

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO