pjaca praet

GALASSIA BIANCONERA - CON PJACA SONO 51 I PRESTITI DELLA JUVE: UN CAPITALE UMANO DA RECORD CHE RAPPRESENTA UN VALORE AGGIUNTO ANCHE SUL MERCATO - IL PROSSIMO PUÒ ESSERE IL BELGA DENNIS PRAET: ACQUISTATO ADESSO E LASCIATO ALLA SAMP – DIETRO LA JUVENTUS, CI SONO INTER (41 CALCIATORI CONTROLLATI) E ROMA (27)

Antonio Barillà per la Stampa

 

PJACA

Cinquantuno bianconeri lontani da Torino, mandati in provincia a maturare o girati altrove perché estranei ai piani, avvinghiati al sogno di conquistare un giorno la Juventus o coscienti d' essere solo di passaggio. In questa sessione di mercato, la società ha perfezionato ancora due prestiti: l' attaccante Marko Pjaca, nazionale croato, allo Schalke 04, dove troverà la continuità d' impiego necessaria per ritrovare il ritmo dopo il lungo infortunio, e la promessa Matteo Manfroni, classe 2000, difensore cresciuto nel Santarcangelo, alla Lucchese.

 

Allungano una lista in movimento, destinata ad allungarsi o essere in parte riscritta: il portiere Nicola Leali, nella passata stagione campione di Grecia con l' Olympiacos, vuole lasciare lo Zulte Waregem e valuta una proposta del Perugia, mentre Pietro Beruatto e Eric Lanini potrebbero rientrare dal Vicenza, travolto dalla crisi, ed essere collocati altrove.

 

PJACA 1

Concorrenza anticipata Non è escluso, però, che la lista possa essere arricchita da calciatori già affermati, come già sono gli atalantini Leonardo Spinazzola o Mattia Caldara: la Juventus, infatti, se non spunteranno occasioni irrinunciabili, in questa sessione di mercato si limiterà a operazioni minori, ma per la prossima stagione si guarda intorno e la formula del prestito può aiutare ad anticipare la concorrenza. Nell' incontro avvenuto a Milano con la Sampdoria, più che dell' uruguaiano Lucas Torreira, s' è parlato del belga Dennis Praet: idee per la prossima stagione, sempre che non si ripristini la formula utilizzata un anno fa per Caldara o per Riccardo Orsolini: il centrocampista doriano potrebbe essere tesserato subito, ma rimanere a Genova a titolo temporaneo. Più facile, in realtà, che il monitoraggio sfoci in trattativa solo a giugno, nell' ambito di un maquillage a centrocampo che prevede l' arrivo a parametro zero di Emre Can dal Liverpool e che comprende l' interesse per l' atalantino Bryan Cristante e per il cagliaritano Nicolò Barella. A proposito di atalantini: il Crotone, che dalla Juve ha già in prestito Riccardo Mandragora, vorrebbe Orsolini promettendogli spazi maggiori, ma i dirigenti bergamaschi appaiono irremovibili.

 

caldara

Seconda squadra Al di là della Serie A (da ricordare anche l' attaccante Moise Kean, primo millennial a debuttare in Champions, a Verona, e Alberto Brignoli, portiere-goleador che ha infilzato il Milan, a Benevento), la Juventus ha una folta rappresentanza tra B e C e non mancano prestiti all' estero: quattordici in otto Paesi. Con il rimpianto di non poter allestire la seconda squadra, sul modello dei più grandi campionati stranieri: la Juve spinge da tempo per l' introduzione e nel nuovo training center alla Continassa, completo ma non ancora inaugurato, sono state già allestite le strutture idonee a ospitarla.

 

Strategia duplice La Juventus, con i suoi 51 prestiti, è il primo club con più calciatori tesserati, nell' ambito di una strategia duplice che porta a rastrellare talenti e farli maturare per poi aggregarli alla prima squadra (Simone Zaza ieri, Daniele Rugani oggi) o finanziare altre operazioni: due esempi per tutti, Manolo Gabbiadini e Ciro Immobile. Sul podio l' Inter (41 calciatori controllati) e la Roma (27), staccate Napoli (17) e Milan (11).

(hanno collaborato Tiziana Cairati e Matteo De Santis)

PRAET

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…