giusy barraco

“MI HANNO TOLTO LE GAMBE PER LA SECONDA VOLTA” - LA RABBIA DI GIUSY BARRACO, CAMPIONESSA PARALIMPICA DI NUOTO: “LA PRIMA È STATA LA MALATTIA A FARLO. ORA INVECE LA COLPA È DI QUEI DELINQUENTI CHE MI SONO ENTRATI IN CASA E MI HANNO RUBATO LA CARROZZINA” – LA MALATTIA, IL VIAGGIO A LOURDES, LO SPETTACOLO TEATRALE, IL NUOTO, L’ABORTO E ORA IL FURTO: “MA QUELLA CARROZZINA FA PARTE DI ME. E PENSARE CHE QUANDO ERO GIOVANE LA RIFIUTAVO, AVEVO VERGOGNA A USARLA” - VIDEO

 

Claudio Arrigoni per il “Corriere della Sera”

 

giusy barraco

«Mi hanno tolto le gambe. Per la seconda volta. La prima è stata la malattia a farlo. Ora invece la colpa è di quei delinquenti che mi sono entrati in casa e mi hanno rubato la carrozzina».

 

Giusy Barraco è stata una campionessa paralimpica di nuoto, è salita su un palcoscenico teatrale per raccontare la sua storia, proprio su quella sedia a ruote ha iniziato a danzare, si è innamorata e sposata, ha viaggiato dentro e fuori dall' Italia. Insomma, una vita piena di interessi e impegni, sempre muovendosi grazie a quel mezzo indispensabile: «Per me e tutti coloro che hanno problemi a utilizzare le gambe è uno strumento prezioso. Fa parte di noi, quasi un prolungamento del nostro corpo».

 

Ecco perché è arrabbiata con chi le ha tolto un ausilio fondamentale, ma anche ricordi e affetti: «Su quella carrozzina mi sono sposata, ci ho danzato, la ho usata in teatro.

giusy barraco

Avermela rubata è come aver compiuto un atto violento su una persona. E pensare che quando ero giovane la rifiutavo, avevo vergogna a usarla».

 

Giusy ha 41 anni, è nata in Sicilia, dove vive, a Petrosino, in provincia di Trapani. Una donna forte, temprata anche dallo sport, dove ha ottenuto grandi risultati, che mette passione in ogni cosa che fa.

 

Ma non sempre è stato così: «Quando ero giovane ci sono stati periodi in cui ho pensato che fosse meglio morire».

 

giusy barraco

Una patologia rara che non sempre viene riconosciuta le ha segnato la vita. La malattia di Charcot-Marie-Tooth, più semplicemente Cmt, è una neuropatia genetica ereditaria, che colpisce circa una persona ogni 2500. Interessa i nervi del controllo del movimento e sensoriali. Le difficoltà che determina spesso sono sottovalutati. Anche da famiglia e amici, oltre che da operatori sanitari per la diagnosi. Tra i sintomi vi sono inciampi e affaticamento, difficoltà di movimento con debolezza e una specie di sensazione di bruciore a mani e piedi con perdita di sensibilità.

 

Una malattia «invisibile», insomma: «Avevo 4 anni e mi sono svegliata con febbre alta e vomito. I problemi iniziarono lì. Andai avanti così sino a 11 anni. Cadevo, non riuscivo a tenere in mano gli oggetti. Ma non capivano cosa avessi».

 

Sono cominciati i viaggi della speranza con papà Francesco e mamma Grazia: «Benedetti loro. Ogni volta però era una pugnalata quando mi dicevano che non vi era nulla da fare. All' età in cui le mie amiche avevano il ragazzino, io mi nascondevo in casa».

 

La svolta con un viaggio a Lourdes, quando aveva 15 anni: «Mica ci volevo andare, ero arrabbiata con Dio. Eppure, lì ho cambiato il mio atteggiamento. Mi dissi: ho due scelte, o prendo la mia vita in mano o mi lascio morire». Decisivo anche l' ingresso al Centro Nemo Sud di Messina, più che una clinica, legato alla Unione Lotta alla Distrofia Muscolare: «Pensavo di trovarmi in un ospedale.

giusy barraco

 

Sono stata accolta con amore e gioia, come in una famiglia». Ha deciso di raccontarsi anche a teatro, in uno spettacolo che ha girato la Sicilia, «Pina Volante» di Giacomo Bonagiuso. O di mettersi in mostra in un libro che uscirà a primavera, «Diverrai diamante. Racconti in fotografia di donne, disabilità e diritti» con immagini di Sergio Santinelli. Si è allenata ed è diventata campionessa di nuoto, vincendo anche titoli italiani: «Specialità dorso, mi permette di guardare il cielo.

 

In acqua ho ricominciato a camminare». Soprattutto, ha trovato l' amore: «Giuseppe è il mio angelo, ci siamo sposati due anni fa. Spesso si pensa che una donna con disabilità non abbia sogni e desideri come tutte. Che bello sarebbe poter avere un figlio». Qualche tempo fa un aborto è stato un altro grande dolore.

giusy barraco

 

I ladri hanno colpito nella casa al mare mentre era a Firenze per capire se potesse ancora affrontare una maternità: «Lì non c' erano cose preziose, hanno rubato solo quella carrozzina. Non capendo quanto possa essere importante. Ma non mi fermerò.

 

Lotterò, come sempre. Perché ho una vita. E non mi arrenderò. Non la darò vinta a questa malattia. Mai».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO