carlos bacca

BACCA NON È UNA MEZZA TACCA - GOL, ASSIST, ACCELERAZIONI, L’ATTACCANTE COLOMBIANO DEL MILAN HA GIÀ CONQUISTATO TUTTI - CINQUANTA RETI IN DUE ANNI AL SIVIGLIA SONO UN OTTIMO BIGLIETTO DA VISITA MA IL MILAN L’HA ANCHE PAGATO 30 MILIONI…

Arianna Ravelli per "Corriere della Sera"

 

CARLOS BACCA CARLOS BACCA

Adriano Galliani cercava un allenatore e ha trovato Carlos Bacca. Innamorato per un po' di Unai Emery, tecnico del Siviglia, preso in considerazione sia per il dopo Seedorf che per il dopo Inzaghi, l' amministratore delegato del Milan aveva cominciato a seguire tutte le partite degli spagnoli.

 

E ad ammirare le prodezze di quell' attaccante velocissimo, dotato di ottima tecnica e con l' interessante caratteristica di puntare la porta e andare al tiro in un amen. Trovando anche il gol: cinquanta le reti nei due anni a Siviglia, ciascuna festeggiata con una preghiera al cielo («Da giovane ho commesso degli errori - è solito spiegare - Dio mi ha mostrato la strada»).

CARLOS BACCACARLOS BACCA

 

Eppure il colombiano che viene dalla stessa terra di Shakira (Barranquilla), dove lo conoscono come El Peluca per la folta capigliatura che portava da bambino, vincitore della seconda Europa League consecutiva (14 reti in due stagioni), quest' estate non era la prima scelta: il Milan aveva puntato forte sul connazionale Jackson Martinez, che però, con quello che sembrava un clamoroso sgarbo, alla fine aveva scelto l' Atletico Madrid.

 

E c' è già chi dice che quel giorno alla fine sarà ricordato come un bivio fortunato, perché se il colombiano dice di assomigliare a Ronaldo il Fenomeno (giusto per volare bassi), a Milanello qualcuno sostiene di aver ripensato a Shevchenko quando Bacca puntava la porta di Handanovic. Sogni di fine estate, forse.

CARLOS BACCA CARLOS BACCA

 

Bacca è costato 30 milioni, ma per quello che si è visto potrebbe valerli tutti. Nel miniderby con l' Inter del Trofeo Tim si è presentato: piacere, sarò un protagonista della prossima serie A. Ha fornito un assist, segnato un gol e ha seminato l' impressione di diventare imprendibile in accelerazione. E l' intesa con Luiz Adriano (giocatore meno devastante, ma che sembra essere utilissimo al gioco della squadra rossonera) pare funzionare. «Entrambi sono ancora al 50-60 per cento, possono migliorare tantissimo», è convinto Sinisa Mihajlovic, particolarmente soddisfatto a Reggio Emilia proprio per i miglioramenti che ha visto in attacco.

 

CARLOS BACCA CARLOS BACCA

L' ambientamento a Milanello, favorito dall' amico e connazionale Zapata, sembra sia stato rapido perché Carlos è un tipo estroverso, che dal primo minuto ha preteso che gli si parlasse solo in italiano. È un tipo pratico, anche: da giovane, guardava al calcio con comprensibile diffidenza.

 

Non era sicuro gli avrebbe dato da vivere, così per un po' ha continuato a lavorare per dare una mano alla famiglia e solo a 22 anni (tardissimo per gli standard di precocità di oggi) ha giocato la sua prima gara da professionista.

 

CARLOS BACCA  CARLOS BACCA

Una volta partito, non si è più fermato. Per venire al Milan ha rinunciato a giocare nella Champions che aveva conquistato con il Siviglia a suon di gol. Potenza della storia rossonera, ma anche della voglia di rivincita che ha visto nel club: nell' intervista rilasciata alla «Gazzetta» la parola pronunciata più spesso è stata ambizione. Dà l' idea del tipo. E visto che è tempo di sogni, i milanisti cominciano a pensare a cosa potrebbe succedere se a lanciare Bacca ci fosse un certo Zlatan Ibrahimovic… 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…