caressa adani martellini pizzul grasso

CHE PALLE 'STO TELE-PALLONE - “RIPARTENZA”, “SCARICO”, “PIEDE A MARTELLO”: PER SEGUIRE UNA TELECRONACA ORMAI CI VUOLE IL VOCABOLARIO - ALDO GRASSO: "STIAMO ASSISTENDO A UN’INVOLUZIONE LINGUISTICA: TUTTA COLPA DEL “COVERCIANESE”, QUEL GERGO DA SCUOLA ALLENATORI PARLATO DAGLI EX CALCIATORI CHE ORA AFFIANCANO I TELECRONISTI IN VESTE DI ESPERTI"

ALDO GRASSOALDO GRASSO

Aldo Grasso per il “Corriere della Sera”

 

Il covercianese, cos' è il covercianese?

 

Per seguire le partite di calcio ormai ci vuole il vocabolario. Anzi, il più delle volte, non serve neanche quello. Rischia di ingannare: leggi che «inerzia» significa una certa cosa ma nelle telecronache viene usata in un altro senso. Abbiamo già parlato di come il calcio influenzi il linguaggio comune introducendo termini stranieri intraducibili come cross, tackle, forcing, sprint, tie-break, volée, assist.

 

O come questi stessi forestierismi vengano utilizzati poi come radici di verbi: crossare, stoppare, dribblare, dopare. Per molti versi, la telecronaca può dunque definirsi un linguaggio settoriale. Infatti, molti settori, come la fisica, la biologia, la linguistica, la giurisprudenza, l' informatica, l' economia, lo sport, ecc., utilizzano uno specifico vocabolario tecnico, più o meno rigoroso, più o meno rigidamente codificato.

 

PIZZUL MARTELLINIPIZZUL MARTELLINI

Sappiamo che una parte del lessico circolante nei linguaggi settoriali è entrato nella lingua comune, grazie a un continuo rapporto di osmosi, e può essere utilizzato anche in ambiti diversi. Ormai molti italiani sanno cosa vuol dire «ripartenza», «alzare il baricentro», «piede a martello» o cose del genere. Per non parlare, è il caso di dirlo, di «discesa in campo», «squadra di governo», o «giocare di rimessa».

 

Però ora stiamo assistendo a una fase nuova o, se volete, a una sorta di involuzione linguistica. Da linguaggio settoriale, alcune telecronache regrediscono a gergo professionale e di mestiere. Tutta colpa di Coverciano.

 

A Coverciano, infatti, c' è la famosa Scuola allenatori che rappresenta il massimo livello riconosciuto dalla Figc in materia di formazione tecnica. Al termine delle lezioni, infatti, il superamento degli esami assicura l' abilitazione per condurre qualsiasi squadra, incluse quelle di Serie A e Serie B. Chiaramente, a Coverciano, fra gli addetti ai lavori si parla il covercianese, fa parte del tirocinio formativo. Altrimenti non si spiegherebbero alcune locuzioni di difficile interpretazione. Quasi sempre a pronunciarle sono le cosiddette «seconde voci», cioè gli ex calciatori che hanno frequentato il Super Corso di Coverciano che ora affiancano il telecronista in veste di esperti.

 

fabio caressa sky sportfabio caressa sky sport

Grazie all' aiuto delle immagini, capita che si riesca ad aver una sorta di traduzione in simultanea, ma non sempre. Quando il telecronista e il commentatore si riempiono la bocca con espressioni del tipo «rotazione del tridente di centrocampo», «una scolastica distribuzione», «piede educato», un po' ci si raccapezza: i tre di centrocampo si scambiano la posizione, i passaggi sono sempre molto lineari e prevedibili, il tiro è preciso.

 

Mi è più difficile capire chi sia il «facilitatore di gioco», o perché il giocatore sia andato «a occupare la linea di passaggio», o chi debba «attaccare lo spazio», o chi segue l' azione «a rimorchio» (ci vorrebbe Achille Campanile per sventrare queste frasi e traghettarle nel regno del fraintendimento, cioè dell' assurdo).

 

ADANIADANI

Ci sono tre parole del covercianese che agitano i miei sogni di spettatore. La prima è «inerzia». Fateci caso, è scoppiata una moda: non c' è telecronista che non s' imbarchi in frasi del tipo «è cambiata l' inerzia della partita», «l' ingresso in campo di XY ha cambiato l' inerzia della partita» o cose del genere. Tuttavia, i principali dizionari della lingua italiana ci spiegano che «inerzia» significa stato d' inazione, d' inoperosità, di quiete, d' immobilità: inattività fisica o mentale (giocatori fermi a centrocampo?). A sentire i telecronisti invece pare che questa inerzia indichi moto, una sorta di forza esterna che spinge in avanti una squadra. Forse vogliono dire «forza d' inerzia» (andare avanti senza che nulla ostacoli il movimento), ma nella parola «inerzia» c' è un' evidente punta di amarezza che contrasta con la baldanza del gioco.

 

La seconda è «prospetto». Cito lo Zingarelli 2017, che sta molto attento ai cambiamenti della lingua: «Prospetto 1) rappresentazione grafica in proiezione ortogonale verticale delle parti in vista di una costruzione 2) veduta di ciò che sta davanti a chi parla 3) ciò che sta di fronte 4) tabella, specchietto riassuntivo. Nessuno dei significati suggeriti dal vocabolario si avvicina a ciò che in covercianese significa «prospetto», cioè calciatore giovane di buona prospettiva, che lascia intravedere possibilità di futuri e positivi sviluppi.

daniele adani e massimo marianella alla festa skydaniele adani e massimo marianella alla festa sky

Forse deriva dall' inglese «prospect» che vuol anche dire «promessa». Ma chi è stato a tradurlo, Renzo Ulivieri?

 

La terza è «scarico». Inteso come sostantivo (come aggettivo sarebbe facile, un giocatore scarico), la parola indica l' operazione dello scaricare, cioè del togliere un peso, un carico dal veicolo su cui era stato posto. Significa anche riversarsi delle acque contenute in un lago, in un fiume, in un canale, e simili, in un diverso bacino idrografico o in un altro luogo di deposito. Ma in covercianese che vuol dire? Ho qualche incertezza. Azzardo «passaggio all' indietro» o «retropassaggio».

 

FABIO CAPELLOFABIO CAPELLO

Leggo in una pubblicazione di settore: «Per quanto concerne le regole di gioco cosa deve fare chi effettua il retropassaggio? Se effettua un passaggio di scarico egli deve andare in posizione opposta verso quella cui ha passato la palla con l' obiettivo di creare spazio in zona palla…». La realtà della lingua italiana è molto complicata, e l' opposizione manichea giusto/sbagliato in lingua non regge.

 

Alla «legittimazione» di un significato concorre più d' ogni cosa l' Uso (Alessandro Manzoni lo scriveva con lettera maiuscola). L' uso la fa sempre da padrone. È capitato più volte che nella storia della nostra lingua sia stato l' uso «errato» a imporsi, ad attecchire e diventare dopo un po' accettabile, quand' è comprovato dalla continua ripetizione. Sarà così anche per il covercianese? Useremo inerzia per dire movimento?

ADANIADANIFABIO CARESSAFABIO CARESSA

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...