BUSINESS&PALLONE - I NUOVI PADRONI DEL CALCIO? I FONDI D’INVESTIMENTO - QUELL’ASSE TRA MILAN E DOYEN GROUP CHE CONTROLLA I MOVIMENTI DI MERCATO DI DIVERSI CLUB (ATLETICO MADRID, SIVIGLIA, PORTO E BENFICA) E GESTISCE LA PROCURA DI MORATA

Luca Pisapia per il “Fatto Quotidiano”

teveztevez

 

Prima del rigore di martedì contro il Real Madrid, Carlitos Tevez ha segnato un altro gol fondamentale: il 13 maggio 2007 insacca la rete decisiva con cui il West Ham batte il Manchester United e ottiene la salvezza all’ultima giornata.

 

A luglio, Tevez passa al Manchester per 30 milioni. Ma a nessuno importa più di quel gol. O meglio, c’è ben altro che emerge. Lo United infatti non può pagare il West Ham, perché proprietaria del cartellino di Tevez è la Media Sports Investments dell’iraniano Kia Joorabchian, che in buona sostanza ha prestato il giocatore al club londinese. Cominciano indagini e processi, sia sportivi sia ordinari.

 

Il calcio che si sta apprestando ad abbandonare il vecchio sistema industriale capitalistico e a entrare nel neoliberismo finanziario, non è preparato ai giocatori il cui cartellino non è di proprietà di una squadra di calcio ma di strutture esterne: quelle che sono chiamate Tpo (third-party ownership). Mancano regolamenti specifici.

simeonesimeone

 

Otto anni dopo, mentre il calcio è ancora al punto di partenza, le Tpo si sono evolute, e da semplici società con sede nei paradisi fiscali messe in piedi da procuratori, sono diventati potentissimi fondi d’investimento capaci di condizionare il mercato – e quindi l’esistenza stessa – di interi club di primo livello.

 

Negli anni in cui Tevez segna con il West Ham, un altro procuratore sale alla ribalta: è il portoghese Jorge Mendes. Otto anni dopo, Mendes è ancora protagonista assoluto, avendo gestito i trasferimenti di Falcao, Di Maria, Costa, Mangala e altri per un giro d’affari intorno ai 3 miliardi l’anno. Ma non solo. Proprio leggendo le clausole del contratto di Mangala, difensore passato dal Porto al Manchester City per 40 milioni, si scopre che un terzo del cartellino è proprietà di un fondo d’investimento con sede a Malta: il Doyen Group.

jorge mendes cristiano ronaldojorge mendes cristiano ronaldo

 

Attraverso la sua società Gestifute, Mendes era fino a poco tempo fa socio proprio di Doyen, il cui referente pubblico è invece Nelio Lucas, buon amico di Adriano Galliani. Le ramificazioni non finiscono qui.

 

Doyen controlla in modo abbastanza palese i movimenti di mercato delle tre grandi portoghesi (Porto, Sporting e Benfica) e delle spagnole, in particolare Deportivo, Getafe, Elche, oltre a Siviglia e Atletico Madrid che ha anche sponsorizzato. E a gennaio ecco il curioso balletto di prestiti di giocatori che coinvolge Atletico, Milan, Chelsea e Torino. In estate Cerci passa dal Torino all’Atletico, in cambio del carneade Ruben Perez, il cui cartellino è di Doyen.

 

NELIO LUCAS 2NELIO LUCAS 2

A gennaio, mentre Perez è dirottato al Granada della famiglia Pozzo, avviene lo scambio tra il prestito di Cerci al Milan e quello di Torres –che a sua volta è in prestito dal Chelsea di Mourinho, allenatore della scuderia Mendez – all’Atletico.

 

Perfetto esempio di transazione finanziaria, lo scambio muove cifre altissime senza che materialmente un solo euro debba essere trasferito: la sublimazione di quelle che una volta erano le vecchie plusvalenze con scambi ipervalutati dei Primavera di Milan e Inter. Questo, forse, è stato l’ultimo affare così evidente.

NELIO LUCASNELIO LUCAS

 

Dal 1° maggio, infatti, la Fifa ha dichiarato illegali le Tpo sui cartellini. Ma nulla può sui diritti d’immagine, che è consuetudine gestire separatamente, né, e questo è il futuro, sulla proprietà dei club.

 

Oggi infatti molte società di calcio appartengono non più a industriali locali, i vecchi “ricchi scemi”che poi erano tutt’altro che scemi, ma a società e fondi d’investimento, la cui sede nei paradisi fiscali rende impossibile conoscere la struttura e le partecipazioni.

 

NELIO LUCAS 1NELIO LUCAS 1jorge mendes 1jorge mendes 1MorataMorata

Ed ecco che il nome di Nelio Lucas, il gestore del fondo d’investimento Doyen, appare a più riprese tra i finanziatori della cordata che il broker thailandese Bee Taechaubol avrebbe messo insieme per prendere il Milan. Tutto torna. E il fatto che dopo Tevez, a segnare con la maglia della Juve contro il Real Madrid sia stato Alvaro Morata, la cui procura è gestita da Doyen, non chiude il cerchio. Apre invece al futuro.

morata  5690b13bmorata 5690b13b

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…