BUSINESS&PALLONE - I NUOVI PADRONI DEL CALCIO? I FONDI D’INVESTIMENTO - QUELL’ASSE TRA MILAN E DOYEN GROUP CHE CONTROLLA I MOVIMENTI DI MERCATO DI DIVERSI CLUB (ATLETICO MADRID, SIVIGLIA, PORTO E BENFICA) E GESTISCE LA PROCURA DI MORATA

Luca Pisapia per il “Fatto Quotidiano”

teveztevez

 

Prima del rigore di martedì contro il Real Madrid, Carlitos Tevez ha segnato un altro gol fondamentale: il 13 maggio 2007 insacca la rete decisiva con cui il West Ham batte il Manchester United e ottiene la salvezza all’ultima giornata.

 

A luglio, Tevez passa al Manchester per 30 milioni. Ma a nessuno importa più di quel gol. O meglio, c’è ben altro che emerge. Lo United infatti non può pagare il West Ham, perché proprietaria del cartellino di Tevez è la Media Sports Investments dell’iraniano Kia Joorabchian, che in buona sostanza ha prestato il giocatore al club londinese. Cominciano indagini e processi, sia sportivi sia ordinari.

 

Il calcio che si sta apprestando ad abbandonare il vecchio sistema industriale capitalistico e a entrare nel neoliberismo finanziario, non è preparato ai giocatori il cui cartellino non è di proprietà di una squadra di calcio ma di strutture esterne: quelle che sono chiamate Tpo (third-party ownership). Mancano regolamenti specifici.

simeonesimeone

 

Otto anni dopo, mentre il calcio è ancora al punto di partenza, le Tpo si sono evolute, e da semplici società con sede nei paradisi fiscali messe in piedi da procuratori, sono diventati potentissimi fondi d’investimento capaci di condizionare il mercato – e quindi l’esistenza stessa – di interi club di primo livello.

 

Negli anni in cui Tevez segna con il West Ham, un altro procuratore sale alla ribalta: è il portoghese Jorge Mendes. Otto anni dopo, Mendes è ancora protagonista assoluto, avendo gestito i trasferimenti di Falcao, Di Maria, Costa, Mangala e altri per un giro d’affari intorno ai 3 miliardi l’anno. Ma non solo. Proprio leggendo le clausole del contratto di Mangala, difensore passato dal Porto al Manchester City per 40 milioni, si scopre che un terzo del cartellino è proprietà di un fondo d’investimento con sede a Malta: il Doyen Group.

jorge mendes cristiano ronaldojorge mendes cristiano ronaldo

 

Attraverso la sua società Gestifute, Mendes era fino a poco tempo fa socio proprio di Doyen, il cui referente pubblico è invece Nelio Lucas, buon amico di Adriano Galliani. Le ramificazioni non finiscono qui.

 

Doyen controlla in modo abbastanza palese i movimenti di mercato delle tre grandi portoghesi (Porto, Sporting e Benfica) e delle spagnole, in particolare Deportivo, Getafe, Elche, oltre a Siviglia e Atletico Madrid che ha anche sponsorizzato. E a gennaio ecco il curioso balletto di prestiti di giocatori che coinvolge Atletico, Milan, Chelsea e Torino. In estate Cerci passa dal Torino all’Atletico, in cambio del carneade Ruben Perez, il cui cartellino è di Doyen.

 

NELIO LUCAS 2NELIO LUCAS 2

A gennaio, mentre Perez è dirottato al Granada della famiglia Pozzo, avviene lo scambio tra il prestito di Cerci al Milan e quello di Torres –che a sua volta è in prestito dal Chelsea di Mourinho, allenatore della scuderia Mendez – all’Atletico.

 

Perfetto esempio di transazione finanziaria, lo scambio muove cifre altissime senza che materialmente un solo euro debba essere trasferito: la sublimazione di quelle che una volta erano le vecchie plusvalenze con scambi ipervalutati dei Primavera di Milan e Inter. Questo, forse, è stato l’ultimo affare così evidente.

NELIO LUCASNELIO LUCAS

 

Dal 1° maggio, infatti, la Fifa ha dichiarato illegali le Tpo sui cartellini. Ma nulla può sui diritti d’immagine, che è consuetudine gestire separatamente, né, e questo è il futuro, sulla proprietà dei club.

 

Oggi infatti molte società di calcio appartengono non più a industriali locali, i vecchi “ricchi scemi”che poi erano tutt’altro che scemi, ma a società e fondi d’investimento, la cui sede nei paradisi fiscali rende impossibile conoscere la struttura e le partecipazioni.

 

NELIO LUCAS 1NELIO LUCAS 1jorge mendes 1jorge mendes 1MorataMorata

Ed ecco che il nome di Nelio Lucas, il gestore del fondo d’investimento Doyen, appare a più riprese tra i finanziatori della cordata che il broker thailandese Bee Taechaubol avrebbe messo insieme per prendere il Milan. Tutto torna. E il fatto che dopo Tevez, a segnare con la maglia della Juve contro il Real Madrid sia stato Alvaro Morata, la cui procura è gestita da Doyen, non chiude il cerchio. Apre invece al futuro.

morata  5690b13bmorata 5690b13b

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…