
PSICODRAMMA GRANATA! I TIFOSI DEL TORO SI SONO ROTTI LE PALLE DI CAIRO. A DARE VOLTO ALLA PROTESTA SCENDE IN PIAZZA ANCHE L’ULTRA’ ALESSANDRO BARICCO IN VERSIONE CAPO-POPOLO – ANCHE WALTER BARBERIS, IL PRESIDENTE DI EINAUDI WALTER BARBERIS AFFONDA IL COLPO CONTRO URBANETTO: “VORREI CHE QUESTA STORIA FINISSE PER TORNARE IN UNO STADIO CHE FA IL TIFO” – "TUTTOSPORT" INFILZA “L’INFAUSTO VENTENNIO” DI CAIRO: “MA COME (SI) FA A TIRARE AVANTI COSÌ?” – SUI GIORNALI DI URBANETTO, “GAZZETTA” E “CORRIERE” NESSUN CENNO ALLA RIVOLTA DEL POPOLO GRANATA…
? La marcia dei tifosi del Toro contro il presidente #Cairo si conclude all'altezza della Tribuna dell'Olimpico Grande Torino. #Torino pic.twitter.com/fbCVCh93Vn
— Toro Goal (@ToroGoal) September 21, 2025
urbano cairo - presentazione palinsesti la7 - foto lapresse
Che è successo al Torino? Tutto e niente. Dipende da che giornale leggi. Il dato inoppugnabile è che il Torino ha perso 0-3, in casa, contro l’Atalanta. Ha perso male. Un dato che con ammirevole sobrietà riportano in cronaca sia il Corriere della Sera – il più letto quotidiano d’Italia – che la Gazzetta dello Sport, i giornali di proprietà di Urbano Cairo, casualmente anche presidente del Torino.
Per il Corsera il “Black out del Toro” è in terza pagina di sport, l’ultima dedicata al calcio. La Gazzetta mette la cronaca della partita a pagina 16 e 17. Il titolo è “Volo Dea”: il “Torino si spegne” è nel sommario. Manca qualcosa, però.
La Stampa, che è pur sempre il giornale di Torino, apre la foliazione dello sport con due paginoni dedicati allo “Psicodramma Toro”. E qui scopriamo che i tifosi del Torino sono – per l’ennesima volta – scesi in piazza a protestare contro Cairo. In cinquemila. E che a dare un volto alla protesta stavolta è arrivato Alessandro Baricco.
marcia tifosi torino contro cairo baricco
Scrive Repubblica: “Il popolo granata che scende un’altra volta in piazza per protestare. Il presidente Urbano Cairo che non si presenta allo stadio. Il “suo” Torino che si affloscia, ne prende tre dall’Atalanta e sbaglia pure un rigore con Zapata sullo 0-3. Non è stata soltanto la grande giornata della Dea che ha maramaldeggiato, doppietta di Krstovic e gol di Sulemana, e ritrovato Lookman.
Quella di ieri è stata soprattutto la caporetto del Torino inteso come squadra e come società. Al mattino, nel mirino di oltre cinquemila tifosi è finito una volta di più Cairo, contestato da anni non tanto per i risultati, anonimi, quanto per il grigiore e l’aridità di una gestione così lontana dalla passione e dalla tradizione Toro. L’ambasciatore della protesta diventerà senza dubbio Alessandro Baricco”.
Anche i tifosi intellettuali non ne possono più di Cairo
marcia tifosi torino contro cairo
A La Stampa la partita interessa il giusto. Il focus è tutto sul resto: l’attacco del pezzo principale è “Dai castelli di rabbia agli stadi rabbia”, giocando su uno dei titoli più famosi dello scrittore.
Ma poi a corredo ci sono la bellezza di tre box, tutti contro Cairo. Un’intervista a Walter Barberis, il presidente di Einaudi, che dice: “Vorrei che questa storia finisse per tornare in uno stadio che fa il tifo”. Una seconda al critico cinematografico Steve Della Casa: “Di Cairo non mi interessa nulla. Però ditemi che fine facciamo”.
E poi un commento di Giuseppe Culicchia: “Se anche Alessandro scende in piazza la misura è davvero colma”. Il sommario la dice lunga: “Le plusvalenze del presidente diventano rimpianti per chi ama il club. Fu accolto come un salvatore, forse era meglio ripartire dall’Eccellenza”.
marcia tifosi torino contro cairo
La rivolta popolare dei tifosi granata è ovviamente riportata anche da Tuttosport con richiamo in prima pagina: “Toro e Cairo da nascondersi”. Quattro pagine. Un editoriale dal titolo: L’infausto ventennio di Cairo: ma come (si) fa a tirare avanti così?
Sono anni che va avanti così. Lo scrivemmo anche noi ormai due anni orsono immedesimandoci con spirito di solidarietà: Tifare il Torino di Cairo è un po’ come vivere nei paesi comunisti. La censura del presidente è perfettamente in linea con il paragone.
urbano cairo - presentazione palinsesti la7 - foto lapresse
contestazione tifosi del torino