christie milano

LE DUE GIORNATE (DI INCANTI) DI MILANO - TRA IL 5 E il 6 APRILE CHRISTIE’S PORTERÀ IN SALA 87 CAPOLAVORI MODERNI E CONTEMPORANEI - PROTAGONISTI BOETTI, SEVERINI, BURRI, DE CHIRICO E LUCIO FONTANA - OBIETTIVO: 20 MILIONI DI EURO

Paolo Manazza per “CorrierEconomia - Corriere della Sera”

 

BALLABALLA

Mancano due settimane all’appuntamento milanese che Christie’s, ogni primavera, dedica all’arte moderna e contemporanea. L’anno scorso la vendita ha registrato un incasso di oltre 20 milioni di euro, raddoppiando le stime iniziali. La sessione serale fece il cento per cento di venduto, (in gergo viene definita White Glove Auction ).

 

Che accadrà quest’anno? Sono molti a chiederselo e l’attesa è febbrile. La somma delle valutazioni minime delle opere è di 10 milioni di euro. Ma è evidente che Christie’s si aspetta di incassare molto di più.

 

Certezze

Secondo Mariolina Bassetti, chairman Christie’s Italia, «in un momento di incerta economia in particolare l’arte italiana rimane un investimento con ancora ampi margini di crescita ed è vista dai collezionisti stranieri come un tesoro da acquisire. Non solo i soliti nomi conosciuti sul palcoscenico internazionale ma anche gli artisti meno noti rimangono un territorio da scoprire e rivalutare».

 

Si tratta di verificare sul campo lo stato del mercato nazionale, dopo che le aste londinesi hanno sancito un allargamento della platea interessata, una crescita delle selettività e i primi segnali di rimbalzo sulle quotazioni stellari dei grandi maestri.

 

SEVERINISEVERINI

Il catalogo Christie’s, curato da Renato Pennisi, è molto interessante e non mancherà di stuzzicare la curiosità (e voracità) di numerosi collezionisti. Abbiamo potuto sfogliarlo in anteprima. In totale i lotti sono 87, dei quali 49 saranno esitati nella sessione serale di martedì 5 aprile, mentre mercoledì 6 - dalle ore 15 - sarà la volta dei 38 lotti pomeridiani.

 

La vendita si aprirà con due lavori di «Optical Art». Un olio su tela del 1965 di Franco Grignani ( Tensione fluttuante n. 18 ) stima 15-20 mila euro. Mentre un Ottico dinamico del 1967 di Alberto Biasi quota 40-60 mila. Subito dopo una delle due opere di Dadamaino, un Volume a moduli sfasati del 1960 (50-70 mila); l’altra è un Volume del 1959-60 e compare al lotto 44 (stima 40-60 mila). Di Lucio Fontana sono presenti sei opere. La prima è un Concetto spaziale, (Teatrino) di 83x96 cm., del 1965 (120-180 mila).

 

Il lotto numero 10 presenta invece un cinque tagli su blu di 61,2x50,2 cm. nel 1966 quotato 600-900 mila euro (con una richiesta di libera esportazione già avviata). Curiosa la scritta che il maestro era solito apporre sul retro delle sue opere, in questo caso lapidaria: «Dove arriveremo con l’arte?».

BOETTIBOETTI

 

Per la cronaca in un pezzo scritto per il quotidiano La Nazione proprio nel 1966 (intitolato Difendo i miei tagli ), Fontana scrive: «Tempo fa, un chirurgo venuto a trovarmi nello studio, mi ha detto che ‘questi buchi’ era capacissimo di farli anche lui. Gli ho risposto che una gamba so tagliarla anch’io ma so anche che il paziente, poi, ne muore. Se la taglia lui, invece, la faccenda è diversa. Fondamentalmente diversa». Al lotto 32 ecco un altro 6 tagli questa volta su verde, eseguito nel 1963 (400-600 mila). Mentre un pastelli, olio e collage con buchi del 1957 vale 250-350 mila.

LUCIO FONTANALUCIO FONTANA

 

Attese

Top lot di questa vendita meneghina in arrivo è una grande Mappa di Alighiero Boetti del 1983 proposta a 800mila-1,2 milioni di euro. Tra le opere moderne, del primo Novecento spicca Tango argentino eseguita da Gino Severini a pastelli su cartoncino applicato su tela, nel 1913. Il range di stima in catalogo varia da quella minima di 400 mila alla massima di 700 mila.

 

Venerdì scorso, alla Fondazione Magnani Rocca (a Mamiano di Traversetolo vicino a Parma) si è inaugurata una grande mostra dedicata a Severini per il cinquantenario della sua scomparsa (morì a Parigi nel 1966). L’esposizione, curata da Daniela Fonti e Stefano Roffi, durerà sino al 3 luglio.

 

Tornando all’asta Christie’s tra gli artisti presenti vi sono lavori squisiti di Scheggi, Castellani, Bonalumi, tre magnifici Burri, Calzolari, de Chirico, Melotti, Parmiggiani, Manzoni, Morandi, Novelli, Tancredi, Turcato, Rotella e altri nomi tra i più amati dai collezionisti. Insomma sarà un’asta da non perdere.

CHRISTIE MILANOCHRISTIE MILANO

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…