LA JUVENTUS NON STA ZITTA E MUTU - I BIANCONERI FANNO APPELLO CONTRO LA CONDANNA A PAGARE 17 MILIONI AL CHELSEA PER IL TRASFERIMENTO DI MUTU NEL 2005 - LA MULTA CONSOB DA 50MILA EURO, INVECE, LA PAGANO

Carlotta Scozzari per Dagospia

Se, sul campo calcistico, la battaglia per il Campionato italiano sembra essere praticamente già stata vinta dalla Vecchia signora, su quello del diritto sportivo è tuttora in corso lo scontro tra la Juventus, da una parte, e la Fifa (Federazione internazionale del calcio) e il Chelsea, dall'altra, sul giocatore Adrian Mutu.

Al centro della questione, il trasferimento dal club dei Blues nella stagione 2004-2005 dell'attaccante rumeno che era stato scoperto positivo a un test antidoping. Per la vicenda, Mutu fu multato dalla Federazione inglese e squalificato per sette mesi, ma la Juventus decise comunque di ingaggiarlo.

Tuttavia, seguendo una prassi consolidata e già utilizzata da altre squadre come l'Inter, la società della famiglia Agnelli non lo fece direttamente (aveva già raggiunto il numero di giocatori extra-Ue) ma attraverso il Livorno, che tesserò lo sportivo. Ufficialmente, perciò, il calciatore rumeno giocò nella Juve a partire dalla stagione successiva, quella del 2005-2006.

Ebbene, il Chelsea ha contestato l'ingaggio di Mutu da parte dei bianconeri e ha richiesto alla Fifa il risarcimento del danno. La Federazione mondiale, dal canto suo, con una udienza del 24 aprile 2013 che è stata notificata alla Juve il 7 ottobre scorso, ha adottato la decisione sfavorevole al club torinese, che è stato così considerato corresponsabile, insieme con lo stesso Mutu, nel pagamento ai Blues "dei danni derivanti dal licenziamento per grave inadempimento del calciatore, quantificati in 17 milioni, oltre a eventuali interessi".

Ma la società presieduta da Andrea Agnelli non ci sta a pagare. E così, come si apprende dall'ultima relazione trimestrale appena depositata, il 29 ottobre la Juve ha depositato appello contro il provvedimento della Fifa davanti al Tas (Tribunal arbitral du sport). "La presentazione dell'appello - spiega la trimestrale - sospende l'esecutività del provvedimento. Si attende la fissazione dell'udienza da parte del collegio arbitrale".

Per la Juventus, la decisione della Fifa "si fonda su precedenti vicende giudiziarie derivanti dal licenziamento, nel 2005, del calciatore Mutu da parte del Chelsea a seguito dell'assunzione da parte del calciatore stesso di sostanze stupefacenti. Tali vicende - prosegue il club bianconero - evidentemente, hanno visto coinvolti esclusivamente il Chelsea e Mutu, non avendo Juventus, in alcun modo, indotto il giocatore all'inadempimento verso il Chelsea che ha portato alla risoluzione del suo contratto di lavoro".

Perciò, "ritenendo di avere validi argomenti a sostengo della propria posizione e poco probabile il rischio di soccombenza nel procedimento, Juventus non ha effettuato alcun accantonamento al fondo oneri e rischi" del bilancio. E in ogni caso, mette le mani avanti la società quotata in Borsa, "avverso una decisione sfavorevole del Tas, sarà comunque possibile proporre ricorso al Tribunale federale svizzero".

Discorso diverso, invece, per la sanzione amministrativa da 50mila euro comminata dalla Consob ai bianconeri sulla questione dell'aumento di capitale del 2011. "Il 18 ottobre Juventus - spiega la trimestrale - pur ritenendo di aver sempre bene agito in termini di informativa al mercato, ha pagato la sanzione rinunciando al ricorso alla Corte d'appello".

La Commissione guidata da Giuseppe Vegas contestava alla Juventus di non avere fornito in modo corretto e tempestivo al mercato informazioni sulla situazione non proprio semplice della società in occasione dell'annuncio dell'aumento di capitale da 120 milioni del 23 giugno del 2011, ossia sette giorni prima della chiusura di un esercizio da cui poi sarebbero emerse, a settembre, perdite per 95,4 milioni.

In questo caso, come detto, la Juve ha preferito aprire il portafogli e pagare. Del resto, per un club che ha appena annunciato per il primo semestre chiuso al 31 dicembre un utile sceso a 4,8 milioni dai 6,5 milioni dello stesso periodo del 2012, c'è una bella differenza tra sborsare 50mila euro e 17 milioni in solido con Mutu.

 

Adrian Mutuadrian alexandra mutu matrimonio 01ANDREA AGNELLI, MARCHIONNE, ELKANNandrea agnelli foto mezzelani gmt agnelli ritiro juventus autografi giuseppe vegas

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?