jeff koons

L'ART-KITSCH DI JEFF KOONS ESPUGNA OXFORD – DAL PALLONE DA BASKET ALLA SFERA DI VETRO BLU COBALTO, UNA MOSTRA ALL’ASHMOLEAN, IL PIU’ ANTICO MUSEO UNIVERSITARIO DEL MONDO, CELEBRA IL CONTROVERSO ARTISTA CONTEMPORANEO: UN ABBINAMENTO SORPRENDENTE E NON SCONTATO. ECCO PERCHE' - VIDEO

 

Nicol Degli Innocenti per www.ilsole24ore.com

 

jeff koons

L'abbinamento è sorprendente, persino sconvolgente, decisamente non scontato. L'Ashmolean, il venerabile museo dell'Università di Oxford, tempio dell'archeologia e scrigno che custodisce i disegni di Raffaello e altri mirabili capolavori del passato, dedica una retrospettiva a Jeff Koons, forse il più discusso e discutibile artista contemporaneo.

 

Il contrasto è del tutto voluto, spiega Xa Sturgis, direttore dell'Ashmolean: “La mostra vuole provocare un dialogo tra le tradizioni artistiche che il museo rappresenta e l'arte di Koons, che le riflette, le sfida e le reinterpreta”.

 

L'artista americano ha avuto un grande successo commerciale (prima di essere battuto da David Hockney pochi mesi fa deteneva il record di artista contemporaneo più costoso, 58 milioni di dollari per una scultura) ma è stato anche bersagliato dalle critiche e accusato di essere volgare, superficiale e kitsch.

 

jeff koons

La mostra all'Ashmolean è quindi un riconoscimento importante, al punto che Koons è voluto venire da New York a Oxford per presentare la mostra, che ha curato personalmente scegliendo ogni opera.

 

L'artista ha creato un percorso cronologico che definisce “circolare”, perché sottolinea gli elementi di continuità nella sua carriera dai primi anni Ottanta a oggi. La prima opera, “One ball total equilibrium tank”, del 1984, è quella che lo ha lanciato nel mondo dell'arte contemporanea.

È una teca di vetro nella quale è sospesa una palla da baseball, oggetto immediatamente riconoscibile e assolutamente americano. Come sempre accade nell'arte di Koons, l'immagine e l'idea sono semplici ma la realizzazione è assai complessa. Per fare in modo che la palla resti perfettamente sospesa nel liquido trasparente che riempie la teca, Koons ha dovuto ingaggiare Richard Feynman, un premio Nobel per la Fisica, che ha creato una soluzione salina ad hoc.

 

jeff koons

Nella stessa sala c'è “Rabbit”, l'altra opera semplice ma tecnicamente complessa che ha reso celebre Koons. Sembra un palloncino lucido argentato a forma di coniglio, ma è fatto di acciaio inossidabile. L'artista ama il contrasto tra qualcosa che sembra leggero, effimero e pieno d'aria ma in realtà è solido e pesa una tonnellata, e vuole anche che la superficie delle sue statue sia così lucida che chi le guarda si vede riflesso, entrando a far parte dell'opera.

 

“Il respiro per me è simbolo dell'energia vitale, è quello che perdi quando muori, quindi per me creare un'opera che all'apparenza sembra piena d'aria è renderla eterna,” afferma Koons. Nonostante questo, sostiene di non avere alcun interesse per i posteri: “Quando lavoro penso a chi guarda le mie opere oggi e basta.”

 

Nella sala successiva c'è un altro esempio: la “Balloon Venus”, una statua che sembra fatta con dei palloncini viola da un mago a una festa di bambini, ma è alta due metri e mezzo e fatta di acciaio. E' stata ispirata dalla Venere di Willendorf, una statuetta della fertilità dell'età della pietra, una delle opere d'arte più antiche che esistano.

 

jeff Koons

Koons ha sempre trovato l'ispirazione nell'arte del passato o negli oggetti quotidiani, anche i più kitsch, appropriandosi dell'immagine per poi ingigantirla e trasformarla. Le sue statue di ballerine sono copiate da piccole statuine di ceramica, ma rese maestose dalle dimensioni e possenti dal peso– oltre 2,5 metri di altezza per 1,5 tonnellate. Un oggetto semplice, piccolo, poco costoso e fragile – come una bambolina o un palloncino – nelle mani di Koons diventa immenso, indistruttibile e di grande valore.

 

Dietro il sorriso affabile e il modo di fare cortese e modesto c'è un artista ossessionato dalla perfezione. “Sono molto attento a ogni dettaglio, - spiega. – Per me si tratta di rispetto per la tradizione e di rispetto per chi guarda.” Uno stuolo di assistenti crea le sue opere nel suo studio di New York, dipingendo a mano le tele che copiano opere di Tiziano o di Rubens e lucidando le statue fino a farle diventare specchi, mentre computer e robot si occupano degli aspetti high tech.

Nell'ultima sala l'artista prende il celebre Torso Belvedere, una riproduzione in gesso, e ci mette sopra la sua “gazing ball”, una sfera di vetro blu cobalto che rappresenta il mondo ma anche la perfezione e che è diventato il leit-motiv dei suoi ultimi anni, inserito in statue e in quadri. Il percorso circolare inizia con la palla da baseball e finisce con la sfera di vetro.

JEFF KOONS BALLOON DOGjeff koons michael jacksonjeff koons dom perignon balloon venusBouquet of Tulips - JEFF KOONSJEFF KOONS friezenaked di koonsjeff koonsjeff koons 0KOONSKOONSmade in heavenKOONSKOONSkoons pluto e proserpinakoons firenze plutone e proserpinaKOONS 1KOONS LONDRALADY GAGA KOONSKOONSjeff koons a firenze 03KOONS FACTORY 3cicciolina koonsKOONS FACTORY 5jeff koons e cicciolina jeff koons ilona on topjeff koons jeff koons e ilona staller 1jeff koons e ilona stallerKOONS FACTORY 1jeff koons

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO