water cesso d'oro doro d oro america maurizio cattelan ritratto di elisabeth lederer gustav klimt

NON CESSO DI STUPIRMI – MARCO BELPOLITI COMMENTA LA VENDITA DI “AMERICA”, IL WATER D’ORO DI MAURIZIO CATTELAN, PER 12 MILIONI DI DOLLARI: “UNA DELUSIONE. L’ORO CON CUI È FATTO L’OGGETTO HA UN VALORE SUPERIORE A QUELLO DELL’OPERA D’ARTE. DA WATER A OPERA D’ARTE, DA OPERA D’ARTE A WATER E A MATERIALE PREZIOSO. ERA PREVEDIBILE? VISTO CHE, COME NEL CASO DI ALTRE OPERE REALIZZATE DA CATTELAN, IL SUO SUCCESSO ERA STATO NOTEVOLE E LA PROVOCAZIONE ANDATA A SEGNO. MA L’ECONOMIA CAPITALISTICA HA LE SUE REGOLE E COME SI SA SONO REGOLE IMPREVEDIBILI E SPESSO ANARCHICHE..."

Estratto dell’articolo di Marco Belpoliti per www.doppiozero.com

 

MARCO BELPOLITI

Ho fatto la pipì nel water d’oro massiccio di Maurizio Cattelan al Guggenheim Museum di New York nel 2016. E a differenza di quanto scrive l’artista in una pagina del suo recente regesto d’opere edito da Marsilio Arte (a cura di Roberta Tenconi e Vincente Todolì), la fila per accedere al gabinetto era breve e anche la minzione lo fu altrettanto. […]

 

L’opera installata dall’artista nel museo, che lo aveva celebrato poco tempo prima, nel 2011, quale star dell’arte mondiale, si intitola America.  

 

Cattelan spiega ora che l’idea gli era venuta pensando che il bagno è luogo frequentato da tutti durante il giorno, e che l’oro è un materiale religioso per eccellenza, “nonché l’eccellenza della cultura capitalistica”. Insomma, una crasi tra pensieri, parole e cose: in breve, il sogno americano. All’orizzonte non c’era ancora Donald Trump, che quel sogno lo incarna ora a proprio uso e consumo.

 

MAURIZIO CATTELAN WATER D ORO AMERICA

Al momento della sua prima elezione alla Casa Bianca nel 2017 Trump chiese in prestito al Guggenheim, per installarla temporaneamente nella sua residenza presidenziale, un’opera di Van Gogh.

 

Nancy Spector curatrice della mostra dell’artista italiano offrì invece America, ma Trump rifiutò, segno evidente della sua cultura d’immobiliarista poco amante dell’arte contemporanea, o più probabilmente risentito da quella proposta, che poteva suonare offensiva, e forse lo era.

 

Cattelan spiega nel volume di Marsilio che America fu “un’arma a doppio taglio: manteneva una promessa basilare del sogno americano – l’accesso per tutti alle opportunità e a condizioni migliori – e al tempo stesso materializzava ciò che non è raggiungibile dai più”. Vero. Il valore dell’oro è così elevato che solo un numero limitato di persone potrebbero spendere 9 e passa milioni di dollari per avere quel water fuso nel nobile metallo.

MAURIZIO CATTELAN WATER D ORO AMERICA

 

Schiera limitata, ma non più esigua come un tempo, perché negli ultimi decenni la quantità dei miliardari americani, tali per via delle industrie di Silicon Valley, è talmente cresciuta che l’accesso a questo oggetto non è più cosa per pochissimi. […]

 

Prodotto in due esemplari, oltre che nel museo disegnato da Frank Lloyd Wright nel 1943, il water closet fu installato a Blenheim Palace a Woodstock nel Regno Unito nel bagno che era stato di Churchill, e fu rubato nei giorni della inaugurazione.

 

L’oro con cui è fatto l’oggetto ha un valore superiore a quello dell’opera d’arte, come ha confermato la vendita effettuata ieri presso Sotheby’s: 12 milioni di dollari, di cui 9,9 milioni sono determinati dal peso stesso del manufatto, mentre il restante valore è costituito dai diritti d’asta intascati da Sotheby’s.

 

MAURIZIO CATTELAN WATER D ORO AMERICA

Una delusione, hanno scritto i vari commentatori. Come dargli torto, l’oro a 24 carati oggi costa circa 117.000 euro al chilo, o poco meno. […]

 

Cattelan realizzando America riprendeva, come spiega, l’orinatoio di Duchamp, e il suo intento era di riportare l’oggetto dove pisciare dal museo dentro un gabinetto – salvo il fatto che quel gabinetto era in un museo, e che museo! Naturalmente da artista provocatore voleva che fosse usato, e così ci siamo messi a fare la fila per pisciarci dentro, cosa che a lui, scrive, non è mai riuscita nell’anno dell’esposizione.

 

Il cortocircuito di America è stato più che doppio: da water a opera d’arte, da opera d’arte a water e a materiale prezioso. Era prevedibile? Visto che, come nel caso di altre opere realizzate da Cattelan, il suo successo era stato notevole e la provocazione andata a segno. Ma l’economia capitalistica ha le sue regole e come si sa sono regole imprevedibili e spesso anarchiche: la “cosa” vale più dell’“opera” dal momento che c’è di mezzo l’oro.

 

cattelan water d'oro

Sono sicuro che con il suo spirito pronto, inventivo e irriverente Maurizio Cattelan elaborerà una risposta intelligente, e forse anche un’altra opera, con la mossa del cavallo in cui è maestro.

 

Tuttavia lo smacco economico c’è e la casa d’aste si incamera la differenza di prezzo tra il valore materiale e quello ideale dell’oggetto artistico, sancendo così la prevalenza del capitalismo stesso, e così beffando in più – si fa per dire – colui che voleva beffarlo. Uno a zero per Das Kapital.

 

Senza voler tornare al valore d’uso e al valore di scambio di Marx, o ispirarsi a Produzione di merci a mezzo di merci, libro di Piero Sraffa, con la sua riscoperta della teoria del valore-lavoro, possiamo concludere che nell’era Trump l’oro ha la meglio sull’invenzione di Cattelan, almeno sul piano del valore economico da assegnare.

 

ritratto di elizabeth lederer di gustav klimt

Persiste inoltre un equivoco critico: Cattelan continua ad essere classificato “concettuale”, mentre è decisamente “materiale”, solo che in questo caso la materia di cui è fatta l’opera supera quella elaborata dalla sua creatività. L’episodio può essere preso come il segno dell’età in cui viviamo, del trumpismo trionfante? Money is money?

 

Sembrerebbe, se non ci fosse che nella stessa asta è stato venduto il quadro di Gustav Klimt Ritratto di Elisabeth Lederer per 236,4 milioni di dollari, l’opera d’arte moderna più costosa mai venduta.

 

Un prezzo esorbitante, senza dubbio, ma volete mettere questo ritratto femminile […]con il cesso in cui ho fatto pipì?

 

Maurizio Cattelan sarà pure un geniale produttore di icone, d’immagini non riducibili all’idea che ha avuto, così che la sua opera “sembra nata da sola, sganciata dal suo creatore, e interlocutore in proprio, come se fosse lei a interrogare noi piuttosto che noi lei , e così capace di interrogare su tutto”, come ha scritto uno dei suoi migliori interpreti, Elio Grazioli (in Maurizio Cattelan, “Riga”), ma almeno questa volta, che lo si riconosca o no, credo che tra lui e Klimt non ci sia confronto: vale di più il viennese.

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?