CAMPIONATO COI FICHI SECCHI - LE GRANDI (SI FA PER DIRE) VANNO A CACCIA DEL COLPO DI MERCATO LAST MINUTE: FANNO ACQUA DA TUTTE LE PARTI - LA JUVE SOGNA FALCAO, LA ROMA CON LE INCOGNITE BENATIA E DESTRO, PER IL NAPOLI TUTTO DIPENDE DALLA CHAMPIONS

1. LE GRANDI ANCORA INCOMPLETE

Mario Sconcerti per “Il Corriere della Sera

 

FalcaoFalcao

A pochi giorni dall’inizio, nessuna squadra ha dato segni di completezza. Raramente l’estate è passata con un andamento così pieno di curve. La Juve ha vinto partite solo al di là del mondo. In quelle vere è stata piuttosto approssimativa. È come se l’inquietudine del caso Conte l’abbia rincorsa per tutta l’estate non portando mai miglioramenti. Non è un caso cerchi Falcao in chiusura di mercato e le manchi ancora un difensore.

 

I risultati migliori li ha portati forse la Fiorentina, per qualità di gioco e novità tattiche. Ha battuto grandi avversari subendo solo due gol, una novità assoluta dovuta all’aggiunta di un centrocampista. Ma era una squadra costruita per fare a meno di Cuadrado che adesso invece probabilmente resterà, salterà quindi anche la nuova evoluzione tattica. Si ricomincia con la fantasia e lo squilibrio.

CAGLIARI ROMA DESTRO CAGLIARI ROMA DESTRO

 

Per la prima volta la Roma ha dato segnali di vuoto. Dipende ancora da Totti, che non può essere onnipresente, segna tanto e subisce altrettanto. Sono i sintomi di chi fa fatica a ritrovare la sua dimensione. Ci riuscirà, ma non l’ha ancora fatto. Il Napoli sta girando intorno a se stesso, ma qualunque innovazione lascia imperturbabile la squadra se non passa dalle capacità di dribbling di Mertens, Insigne ed Hamsik. È la magia facile del 4-2-3-1. Quando vuol giocare a calcio è sempre in inferiorità numerica in mezzo al campo. Il Napoli è molto forte quando gioca correndo. Quando va alla velocità degli avversari spesso li subisce.

BenatiaBenatia

 

È andata benino l’Inter, nel senso almeno che ci sono novità. Icardi è un centravanti che cresce in fretta, Osvaldo in Italia è forse il migliore. E il resto della squadra gioca in modo «scandalosamente» chiuso. Più del metodo di gioco, vale l’adattabilità dei giocatori a quel metodo. Mazzarri oggi ha convinto l’Inter che quella è la strada migliore. Per chiarezza d’intenti e possibilità di realizzarli, l’Inter mi sembra la squadra che ha usato meglio i quaranta giorni di lavoro.

higuainhiguain

 

Non conosco ancora il Milan. Mi sembra molto legato a El Shaarawy, che è ottimo ma non vale ancora la differenza. Il resto sembra uno di quei carri da mercanzia nel deserto: dentro ci trovi di tutto, ma niente davvero buono. Va bene per un souvenir, non per un salto artistico. È una buona squadra la Lazio se troverà chi fa gol. È una buona squadra la Samp che ha in Gabbiadini forse il nuovo Immobile. Questo ha forse detto l’estate, che sta però già passando.

 

 

2. ROMA COSTRUITA PER IL TITOLO NAPOLI IN CERCA DI SE STESSO FIORENTINA CON L’ENIGMA ROSSI

Alessandro Pasini per “Il Corriere della Sera

 

ALLEGRIALLEGRI

La pretendente, l’alternativa e l’outsider: l’ordine in griglia di Roma, Napoli e Fiorentina è quello delle loro ambizioni.
 

ANTONIO CONTEANTONIO CONTE

La squadra di Garcia non si nasconde più: punta allo scudetto. I mezzi per l’attacco a un sogno che non si realizza dal 2001 i giallorossi li hanno: acquisti pesanti (39,5 milioni di uscite contro 2,5 di entrate), una bellissima stagione alle spalle, un allenatore sempre più padrone della situazione. Il modulo è consolidato (4-3-3) ma, con una rosa al momento degna della Juventus, pare più flessibile che in passato, il che è sempre un plus valore. Pensarla in velocità con Gervinho e Iturbe lanciati sulle fasce da Totti esalta i tifosi e atterrisce gli avversari. Le incognite sono il doppio impegno con la Champions (che non aveva l’anno scorso), la situazione di Destro (forse in via di cessione, e non si capisce perché) e una difesa non ancora registrata: se Benatia andrà via, urgono interventi. Perché comunque è sempre da lì che si costruiscono i titoli.
 

rudi garciarudi garcia

Se il Napoli potrà lottare con la Roma e la Juventus lo sapremo presto. Dopodomani a Bilbao gli azzurri si giocano infatti il passaggio in Champions League, cioè un sacco di soldi (almeno 30 milioni) e un extra-carburante di cui l’ambiente, dalla squadra al pubblico, ha disperato bisogno. Insieme, va da sé, a qualche nuovo giocatore. La sessione di mercato è stata fin qui povera di qualità, benché virtuosa (11,5 milioni spesi, 14,3 incassati), e Benitez vorrebbe almeno un paio di centrocampisti di sostanza.

 

CUADRADO CUADRADO

La qualificazione alla Champions potrebbe finalmente risvegliare le voglie di De Laurentiis, in caso contrario sarà dura e i segnali si sono già visti nell’andata del preliminare con l’Athletic: il 4-2-3-1 di Rafa è troppo monolitico, la difesa soffre come l’anno scorso, Hamsik non si è ancora risvegliato (perché non provarlo in mediana?), Insigne è sotto pressione e Higuain, il totem che tutto muove, è nervoso: senza Champions, per lui, non c’è calcio. Forse, neanche Napoli. Che però non ci sarebbe senza Higuain. È un vicolo cieco, se ne esce solo passando a Bilbao.
 

STEPHEN EL SHAARAWY jpegSTEPHEN EL SHAARAWY jpeg

Di rincorsa, piena di fiducia e, come si dice, a fari spenti, scatta invece la Fiorentina. È leggera di spirito, senza le pressioni delle altre due, tatticamente modulabile (3-5-2 o 4-3-1-2 con Borja Valero dietro le punte), tecnicamente notevole (la mediana resta di gran qualità, e in avanti torna Mario Gomez) e con due filoni appena scoperti dai quali può uscire oro fresco: Babacar e Bernardeschi. A loro, per ora riserve, Montella potrebbe ricorrere dovesse partire in extremis Cuadrado, ma la vera spina è Giuseppe Rossi, magnifico talento indifeso come una piuma. Oggi le visite diranno se il ginocchio destro soffre di menisco. Si spera di no, in ogni caso la sua gestione è fondamentale: è lui la variabile che indirizzerà il futuro viola.
 

GIUSEPPE ROSSIGIUSEPPE ROSSIgabbiadinigabbiadini

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…