miart

MILANO VENDE ARTE - DA KOUNELLIS A MORANDI: AL VIA LA KERMESSE DEDICATA ALLE COLLEZIONI MODERNE E CONTEMPORANEE: BOOM DI GALLERIE INTERNAZIONALI, SOPRATTUTTO AMERICANE - DOMANI PARTE ANCHE LA FIERA DEDICATA ALLA FOTOGRAFIA

body&soul ditte gantriis

Luca Beatrice per “il Giornale”

 

Terza edizione del «Miart» targata Vincenzo De Bellis, con una sempre più accentuata tendenza all'internazionalità. Sono 72 le gallerie straniere (25 americane), a testimonianza che oltreoceano il mercato dell'arte è da tempo in piena ripresa.

 

La fiera di Milano che apre oggi (fino a domenica), si presenta per la prima volta con un segno positivo anche in Italia, indicazione che si può considerare lasciata alle spalle la grande crisi che ha condizionato trattative e vendite negli ultimi anni.

 

«Miart» assume un ruolo più chiaro rispetto alle altre fiere nazionali: meno esclusiva e sperimentale di «Artissima», supera il taglio generalista di «ArteFiera», confermandosi un giusto mix tra moderno e contemporaneo, nuovissime tendenze e valori affermati.

 

Il collezionista troverà il meglio dei nomi storici nella sezione Established - Tornabuoni, Tega, Mazzoleni, Contini - e le proposte d'avanguardia raggruppate nella sezione Emergent, dove partecipano gallerie di Londra, Los Angeles, Dubai, Berlino, oltre alla romana Frutta e la senese FuoriCampo. Tutte con la pessima abitudine, un po' fighetta, di non mettere le etichette coi nomi degli artisti.
 

miartmiart

Il taglio curatoriale è imprescindibile per manifestazioni di questo genere, poiché le fiere d'arte assomigliano sempre di più a festival dove si concentrano non solo le compravendite ma anche un ricco programma collaterale costruito su eventi, talk, visite guidate, e numerosissimi premi di istituzioni e privati che incoraggiano l'acquisto soprattutto dei giovani artisti (Fondo di acquisizione Giampiero Cantoni, Premio Emergent per la migliore galleria giovane, premio Rotary Club Milano Brera e il nuovo premio Herno allo stand col miglior progetto espositivo).
 

miart 2miart 2

De Bellis, che viene da una significativa esperienza critica, ha radunato al «Miart» personalità di spicco coordinate da Maria Cristina Didero della Fondazione Bisazza (Vicenza), Paola Nicolin dell'Università Bocconi di Milano e Alessandro Rabottini curatore del MADRE di Napoli per un fitto programma di incontri chiamato Miart Talks.

regina jose?? galindo oveja negraregina jose?? galindo oveja negra

 

Un'altra sezione in cui si vede significativa la mano curatoriale è THENnow, ovvero nove coppie di generazioni diverse a confronto, confermata dopo il successo dello scorso anno: tra questi il maestro dell'Arte Povera Jannis Kounellis con la fotografa newyorkese classe '82 Talia Chetrit; il pioniere dell'astrazione Max Bill e la tedesca Ulla Von Brandenburg, accanto a nomi ricercatissimi sul mercato come Giorgio Morandi e Pino Pascali.

 

luana perilli konvolut #2luana perilli konvolut #2

Nonostante l'arte continui a rivolgere lo sguardo al recente passato, c'è voglia di novità, di lasciarsi alle spalle l'atteggiamento un po' vintage che ha attraversato questi anni incerti, e proporre finalmente il nuovo come scommessa per il futuro. Altra significativa conferma il gruppo di 13 gallerie che si occupano di design moderno e contemporaneo - la sezione Object - curioso antipasto del Salone del Mobile che la prossima settimana porterà a Milano il pubblico delle grandi occasioni e evidente sottolineatura del fatto che arte e design siano linguaggi complementari, persino indistinguibili.
 

Sfruttando la positività del clima Expo, è tutta Milano a essere coinvolta in questo weekend dell'arte, dalla mostra-monstre di Germano Celant alla Triennale - alla retrospettiva dedicata allo spagnolo Juan Munoz all'Hangar Bicocca. Stasera inaugurano le principali gallerie con proposte di livello: tra cui Roni Horn da Raffaella Cortese, Cory Arcangel alla Lisson Gallery, Giuseppe Uncini alla Fondazione Marconi, Gary Hill da Lia Rumma e Elad Lassry da Massimo De Carlo.
 

canestro da basket con uccellinocanestro da basket con uccellino

Sabato è anche il giorno d'apertura del «MIA», la fiera di fotografia che da cinque edizioni vede crescere consensi e favori del pubblico (145 le gallerie partecipanti). Qui c'è un'importante novità, il nuovo spazio The Mall, nel quartiere di Porta Nuova, uno dei cambiamenti più evidenti dell'urbanistica milanese per accogliere l'Expo. Ideata da Fabio Castelli, la rassegna mescola fotografia storica a nuove tendenze internazionali, da artisti che manipolano questo linguaggio a fotoreporter di attualità. Fino a lunedì si potranno vedere proposte per un collezionismo in grande crescita, favorito anche da prezzi ancora piuttosto abbordabili.

#35 manzelli#35 manzelli

 

darren almond fullmoondarren almond fullmoon

Anche al «MIA» non mancano i progetti culturali, come quello dedicato al centenario di Roland Barthes curato da Gianlugi Ricuperati; la mostra Tempo ritrovato dedicata agli scatti di Giuseppe Pelizza da Volpedo, il pittore del Quarto Stato, e Uno sguardo lento, il fotolibro d'artista in Italia con pubblicazioni selezionate dagli anni '70 a oggi.

giorgio morandi natura mortagiorgio morandi natura morta

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...