pallotta di francesco monchi

MONCHI E DI FRANCESCO PAGANO "IL BLUFF" DI PALLOTTA - IL DS GIALLOROSSO, ACCUSATO DI AVER SMANTELLATO LA SQUADRA, E IL TECNICO, REO DI NON ESSERSI OPPOSTO ALLE CESSIONI ECCELLENTI, SONO SOLO ESECUTORI DELLE STRATEGIE DEL CLUB - I MESSAGGI "IN CODICE" DI DI FRA A MONCHI E IL MALUMORE DI KARSDORP E KLUIVERT PER "LA TRIBUNETTA EDUCATIVA" DI MADRID

1. DOTTO SU MONCHI

http://m.dagospia.com/monchi-resta-che-piangere-dotto-la-roma-e-costruita-male-il-ds-l-ha-smontata-pezzo-a-pezzo-182218

 

 

2. MONCHI E DI FRANCESCO SULLA GRATICOLA

Marcello Di Dio per il Giornale

PALLOTTA MONCHI DI FRANCESCO

 

Le notti magiche in Europa con Chelsea e Barcellona, ma anche in parte l' ultima della passata stagione con il Liverpool, sono lontanissime. La Roma dei miracoli è sparita anche perchè non c' è più lo stesso gruppo che aveva regalato una primavera con i fiocchi in Champions. La notte di Madrid, nella quale i giallorossi avevano sì di fronte il Real dei Modric, dei Bale, degli Isco, ha mostrato un' arrendevolezza della Roma quasi disarmante. Il nervosismo di Di Francesco in campo, il malumore di alcuni giocatori rimasti in tribuna al Bernabeu (Kluivert e Karsdorp, «puniti» dall' allenatore perchè forse si sentono già arrivati), quello di alcuni senatori e dei tifosi che contestano società e allenatore sono i segnali di un momento delicato.

DI FRANCESCO MONCHI

 

La stagione è cominciata da appena un mese ma il tempo dei processi, in una piazza sempre esposta agli sbalzi di umore, è già iniziato. Sulla graticola sono finiti sia il tecnico, per le scelte fatte (quella del baby Zaniolo titolare al Bernabeu è oggetto di discussione), sia il ds Monchi, reo di aver «distrutto» una rosa arrivata alla semifinale di Champions. «Abbiamo un grande allenatore, se cercate un responsabile sono io», così il dirigente giallorosso nella pancia dello stadio di Madrid dopo la prestazione con il Real. Di sicuro, non avrà vissuto al meglio il giorno in cui festeggiava 50 anni.

 

E sui social è esplosa la rabbia dei sostenitori giallorossi. «Faccelo tu il regalo a noi, torna a Siviglia», il messaggio per Monchi, definito anche «direttore della Roma Plusvalenza». «La squadra non ha gioco nè anima», è la frase rivolta a Di Francesco, colpevole di non essersi opposto alle cessioni eccellenti, soprattutto a quella di Strootman negli ultimi giorni di mercato. Dopo la partenza dell' olandese, l' allenatore ha capito di avere una coperta troppo corta a centrocampo per insistere sul 4-3-3, il suo modulo prediletto. In più tanti giocatori sono fuori condizione e per fortuna il portiere Olsen sta cercando di non far rimpiangere Alisson.

MONCHI DI FRANCESCO

 

«In passato abbiamo subìto schiaffoni anche più sonori», ha sottolineato capitan De Rossi. La sensazione, però, è che la squadra sia uscita dai radar del suo allenatore e viceversa. Ed è chiaro che, nella serata del debutto in Champions, il tecnico non sembra aver trovato la cassetta degli attrezzi per riparare gli ingranaggi inceppati. Il disperato Bologna di Pippo Inzaghi sarà già un test probante per capire se a Trigoria si sta trovando la cura giusta.

 

 

2. I MESSAGGI IN CODICE DI DI FRA

Da www.calciomercato.com

 

eusebio di francesco

“Una scelta tecnica, ma pure un messaggio”. L’incolpevole Zaniolo in campo per la prima volta al Bernabeu è ancora argomento di discussione, soprattutto dopo l’ammissione di Di Francesco. Ma messaggio verso chi? Probabilmente verso qualche compagno del piccolo Nicolò, ma soprattutto verso Monchi e la dirigenza. Come a voler dire: “mi avete ceduto Nainggolan e Strootman, non mi resta che Zaniolo”. Ma quello di Eusebio non è il primo messaggio criptato, anzi. 

NZONZI E PASTORE FUORI RUOLO - Ieri è toccato al francese, col Torino era toccato all’argentino. Di Francesco - per non smontare il suo 4-3-3 - ha schierato due giocatori con caratteristiche diverse ma un punto in comune: non sono mezzali. Lo si è visto ieri quando Nzonzi ha faticato da morire contro Isco e compagni, lo si era capito quando Pastore annaspava in campionato. Due messaggi rivolti a Monchi che di certo non ha scelto i giocatori ideali per il centrocampo a 3 di Di Francesco.

KLUIVERT - È arrivato come il colpo dell’estate e lo stesso Monchi ne continua a parlare come uno dei talenti più luminosi del calcio europeo, le luci del Bernabeu però le ha viste solo dagli spalti. A Torino gli erano bastati pochi minuti per incidere e servire l’assist a Dzeko: sembrava giovane ma già pronto, il sogno per qualsiasi allenatore. A Madrid, invece, la ‘tribunetta’ educativa a detta dello stesso Di Francesco: “Servirà a quei giocatori che si sentono già pronti e maturi”. Al tecnico - che lo aveva messo in panca anche nelle precedenti occasioni - non piace nemmeno il codazzo di procuratori, famigliari e amici che si porta dietro Justin. 

CORIC E BIANDA BOCCIATI - Altri due gioielli, o presunti tali, pescati da Monchi sul mercato sono stati messi nel cassetto. Il croato, zero minuti in campionato, ieri ha visto addirittura da casa la sfida col Real visto che non è rientrato tra i convocati. Il difensore francese - pagato 5 milioni - è stato spedito in Primavera dove peraltro sta accumulando errori su errori. 

TERZINI CERCASI - Non solo Kluivert. In tribuna a Madrid è finito pure Karsdorp, altro acquisto di Monchi che fatica a trovare spazio. Stesso destino era toccato a Luca Pellegrini. Insomma i terzini titolari come Florenzi e Kolarov ci sono (e non stanno facendo faville), il resto è noia… 

SCHICK - E’ stato l’acquisto più costoso della storia della Roma, eppure non trova proprio spazio nell’undici titolare. Di Francesco preferisce spremere Dzeko, e visto l’impatto del ceco sui match (a dir poco deprimente) fa bene. Non si tratta solo di equivoco tattico insomma. 

zaniolo

di francescodi francesco

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO