salernitana napoli

IL NAPOLI È IL NUOVO PADRONE DEL CALCIO ITALIANO – LA SQUADRA DI SPALLETTI BATTE IN SCIOLTEZZA LA SALERNITANA (DI LORENZO E OSIMHEN) E CHIUDE L’ANDATA A 50 PUNTI COL MIGLIOR ATTACCO E LA SECONDA MIGLIOR DIFESA – IL NAPOLISTA: "LA JUVENTUS ANNASPA DA ANNI E IERI LE È STATO PRESENTATO IL CONTO DI UNA GESTIONE PROTERVA, OLTRE CHE ILLECITA, CHE PERÒ HA SEMPRE GODUTO DELLA PROTEZIONE MEDIATICA. IL PRIMATO DEL NAPOLI SUGGELLA UNA SUPREMAZIA CHE È GESTIONALE OLTRE CHE CALCISTICA"

Massimiliano Gallo per ilnapolista.it

 

salernitana napoli

È in atto un cambiamento epocale nel calcio italiano. Quella in corso non è soltanto una stagione che il Napoli sta dominando. Questi mesi stanno certificando uno storico sovvertimento della gerarchia del calcio italiano. La Juventus annaspa da anni e ieri le è stato presentato il conto di una gestione proterva, oltre che illecita, che però ha sempre goduto della protezione mediatica: l’unico vero potere rimasto al Settentrione del calcio italiano.

 

Solo un po’ meglio se la passano l’Inter dei cinesi che si è visto sbattere la porta in faccia da Skriniar e ora deve fare i conti sia con la sicura partenza dello slovacco sia con i 50 milioni che la scorsa estate aveva offerto per lui. Ora l’Inter lo perderà o a zero a giugno, o a poco a gennaio. E poi c’è il Milan alle prese sia con una crisi di risultati sia con la partenza molto probabile del gioiello Leao, anche in questo caso solo la stampa prova a nascondere quel che è evidente ai più.

 

salernitana napoli

I padroni del calcio italiano non stanno al Nord. Abitano al 41esimo parallelo, all’ombra del Vesuvio. È il Napoli di De Laurentiis che peraltro è presidente anche del Bari. Il signor Aurelio ha creato l’alta velocità Napoli-Bari prima delle Ferrovie. Per celebrare questo storico sovvertimento – che, ripetiamo, solo i media si ostineranno a trascurare – il Napoli ha battuto in scioltezza la Salernitana dell’umorale presidente Iervolino che in settimana si è guadagnato un passaggio su tutti i giornali d’Europa per il finto esonero di Nicola.

 

 

salernitana napoli

Come ogni grande che si rispetti, il Napoli ha vinto con le marce basse. Senza mai accelerare. Non serviva alla squadra di Spalletti. Che stasera ha chiuso il girone d’andata a 50 punti. In teoria, potrebbe chiudere il campionato a 100. Della partita non c’è granché da dire. Il Napoli ha giocato senza Kvaratskhelia ma al suo posto c’era Elmas che è uno dei tanti calciatori che con il signor Luciano sono migliorati di un paio di categorie. La cronaca stretta non ha granché da dire. Due a zero il risultato finale, con gol di Di Lorenzo all’ultimo secondo del primo tempo, e raddoppio di Osimhen nella ripresa con tap-in su palo colpito da Elmas. Nel primo tempo la squadra di Nicola ha provato a imbastire una qualche resistenza e un paio di abbozzi di ripartenze. Poi, si è rassegnata. Un sussulto, casuale, nel finale. Meret, con una straordinaria deviazione, ha deviato sul palo il tiro a botta sicura di Piatek. Spalletti ha fatto giocare i titolari per 85 minuti.

 

 

salernitana napoli

 

E dire che in settimana ci siamo dovuti sorbire qualche lamentela di troppo per l’eliminazione in Coppa Italia contro la Cremonese. Perché da queste parti ogni mezzo passo falso continua a essere vissuto come una tragedia. È probabilmente questo il passaggio più complesso da compiere. Riuscire ad avere un ambiente da prima della classe, consapevole della propria forza in campo e nella struttura societaria. È più facile vincere la Champions che neutralizzare l’autolesionismo pianta sempre rigogliosa da queste parti.

 

Il Napoli chiude il girone d’andata con 50 punti frutto di 16 vittorie, 2 pareggi (Fiorentina e Lecce, alla terza e alla quarta giornata) e una sconfitta (a Milano contro l’Inter). 46 gol fatti, miglior attacco; 14 subiti, seconda miglior difesa. Osimhen capocannoniere con 13 gol senza rigori. È tutto, vostro onore.

salernitana napoli meret

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO