crocifisso michelangelo

PERSEVERARE “MICHELANGIOLESCO EST” - OGNI ANNO SALTA FUORI UNA “CROCEFISSIONE DI MICHELANGELO”: PUNTUALMENTE POI SI SCOPRE CHE L’OPERA E’ INVECE “COMPATIBILE”. TRE GIORNI FA E’ TOCCATO A LIONELLO PUPPI ESULTARE

DAGOREPORT

LIONELLO PUPPILIONELLO PUPPI

 

Non passa anno che non salti fuori una crocefissione di Michelangelo. Tre-quattro anni fa fu il caso del crocefisso fiorentino che un pool di “esperti”  definì michelangiolesco (forma ambigua, come quando per l’arma del delitto si dice “compatibile”).  Il ministro Sandro Bondi, entusiasta, fece procedere all’acquisto. Poi saltò fuori (Montanari e Co.) che michelangiolesco non voleva dire di Michelangelo, ma solo forse di... I soldi all’antiquario fiorentino, invece, erano usciti di sicuro.

 

MICHELANGELOMICHELANGELO

Poi è stata la volta del “Crocefisso” michelangiolesco pure quello conservato in una residenza di gesuiti a Oxford, attribuito da sempre a Marcello Venusti (contemporaneo del Buonarroti), attribuito a Michelangelo da Antonio Forcellino, poi smentito da altri. Il quadro rappresenta una Crocifissione con la Madonna, San Giovanni e due angeli ed è stato analizzato utilizzando tecniche ad infrarossi per stabilirne la datazione. Fu acquistato nel 1930 ad un'asta, ma inizialmente era stato di proprietà della famiglia Cavalieri.

 

MICHELANGELO 2MICHELANGELO 2

Tre giorni fa la “Tribuna di Treviso” (ripresa tre giorni dopo da altri giornali senza fare riscontri) lanciava una nuova mostra (guarda caso) su “El Greco” all’Accademia dei Carraresi con una dichiarazione di Lionello Puppi:  “Ho trovato il crocefisso di Michelangelo, quello che gli studiosi davano per mai eseguito o perduto”.

 

Sarebbe un “Cristo in croce”, databile al 1539, di una collezione privata, adesso è in mostra all'esposizione “El Greco in Italia”. “Sono giunto a questa attribuzione dopo mese di ricerche tecniche, stilistiche e documentali”, ha detto Puppi, “tutti i miei studi, e i test diagnostici, hanno dimostrato la piena compatibilità della tavola con la mano di Michelangelo, con il disegno conservato al British Museum e già della Regione a Windsor”. E già, ci risiamo, “compatibile”, non di… bensì compatibile.

 

Peccato che, a mettere in guardia su queste compatibilità, ci abbia appena pensato una mostra a Milano intitolata “D’après Michelangelo. La fortuna dei disegni per gli amici nelle arti del Cinquecento” che ha messo in mostra opere d’arte di varie autori realizzate a partire dai disegni di Michelangelo. Tra i quali quelli inviati a Vittoria Colonna. Anche crocefissioni.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…