olimpiadi invernali

MENTRE MALAGO' E GIORGETTI LITIGANO, L'ITALIA E' SEMPRE PIU' VICINA ALLE OLIMPIADI INVERNALI 2026 - MILANO-CORTINA ALLO SPRINT FINALE: RESTA DA BATTERE SOLO STOCCOLMA. E LA SVEZIA E’ SENZA GOVERNO - CALGARY SI FA DA PARTE DOPO LA VITTORIA DEL "NO" AL REFERENDUM: I CITTADINI NON VOGLIONO I GIOCHI - E IN SVEZIA CENTRO-DESTRA E VERDI SONO CONTRARI ALLE OLIMPIADI

calgary

Valerio Piccioni per gazzetta.it

 

Calgary ha detto no alle Olimpiadi 2026 e ora la strada di Milano e Cortina verso il traguardo ha davanti un solo ostacolo, quello della traballante candidatura di Stoccolma. La “voglia di Giochi” dopo essere stata sconfitta in Austria (Innsbruck) e in Svizzera (Sion), ha perso anche in Canada, cancellando praticamente ogni speranza di riportare la fiamma olimpica nel Paese che l’aveva accolta giù due volte nell’ultimo trentennio, nella stessa Calgary nel 1988, e a Vancouver nel 2010. I no sono stati il 56,4 per cento (171.750 contro 132.832), mentre la percentuale di affluenza non ha raggiunto la soglia del 50 per cento degli aventi diritto e si è fermata al 39,73.

olimpiadi invernali

 

SEGNALI NEGATIVI - D’altronde già il voto del consiglio comunale, con la prevalenza dei contrari per 8 a 7 (a quota 10 sarebbe stato cancellato pure il referendum), aveva dato l’idea di rapporti di forza sfavorevoli alla candidatura. E proprio negli ultimi giorni i diversi attori del progetto, dal comune di Calgary alla provincia di Alberta al governo nazionale, si erano persi fra diverse polemiche sull’entità del contributo economico da investire nell’avventura.

 

calgary

In occasione della sessione del Cio di Buenos Aires, dove Calgary era entrata nella short list insieme a Milano-Cortina e Stoccolma, era stato diffuso un sondaggio a uso interno che vedeva nella cittadina canadese un 54 per cento di favorevoli all’idea olimpica (a Milano il sì era invece all’83 per cento, in Veneto all’81, mentre a Stoccolma i favorevoli erano in leggero svantaggio a quota 49).

 

malagò giorgetti

NESSUN PIANO B - E adesso? Lunedì il consiglio comunale di Calgary prenderà atto dei risultati e staccherà probabilmente la spina anche perché il governo della provincia di Alberta aveva già annunciato di condizionare il suo appoggio economico alla volontà dei cittadini di ospitare i Giochi. Restano dunque in campo Milano-Cortina e Stoccolma. Ma in Svezia c’è già la contrarietà del nuovo governo locale, espressione di un’inedita coalizione fra centro-destra e verdi. Il comitato olimpico svedese non molla e di recente ha scritto un appello ai partiti ricordando che il progetto di Stoccolma 2026 è fatto soltanto di soldi privati, ma il percorso a questo punto è pieno di trappole, senza contare che in Svezia non c’è ancora un governo.

olimpiadi invernali

 

 Il Cio, lo ha detto recentemente il suo presidente Thomas Bach a Roma, non ha nessun piano B (qualcuno aveva ipotizzato una richiesta agli Stati Uniti per sollecitare una candidatura “di riserva”). Insomma, a fine giugno a Losanna (la sessione comincerà il 24), il Cio sceglierà fra chi rimarrà in campo. Anche l’ipotesi della doppia assegnazione, quella che porterà i Giochi estivi del 2024 a Parigi e quelli del 2028 a Los Angeles, è stata per il momento scartata nella speranza che le ambizioni delle città per il 2030 si consolidino (potrebbero esserci Salt Lake City, Sapporo e la suggestiva ma complicata ipotesi argentina di un ticket Buenos Aires-Ushuaia).

 

 

ITALIA QUASI SOLA - Intanto Milano e Cortina proseguono la loro corsa preparando la “squadra” per Tokyo, dove il 28 novembre la candidatura parlerà al mondo sportivo per la prima volta nell’assemblea dei comitati olimpici nazionali. Con il presidente del Coni Giovanni Malagò ci saranno il sindaco di Milano Giuseppe Sala e il governatore del Veneto Luca Zaia.

 

olimpiadi invernali

La testimonial del progetto italiana sarà Arianna Fontana, portabandiera d’oro a PyeongChang 2018. Per l’Italia olimpica, presa fra l’altro dal duro confronto-scontro Coni-Governo sul tema della riforma del sistema sportivo, restare da soli o quasi nella corsa ai Giochi rappresenta in fondo una responsabilità in più. Quanto al Cio, il voto di Calgary dimostra ancora una volta che l’orizzonte olimpico, dopo un passato fatto di gigantismi e di spese folli, fa ancora paura nel mondo. La grande apertura dell’agenda 2020 per limitare le spese, suggerire impianti temporanei e scongiurare costruzioni megagalattiche e costose, continua a non bastare. Come il contributo economico del Cio alle città “coraggiose” che organizzeranno le Olimpiadi. Per far tornare la “voglia di Giochi” ci vuole evidentemente qualcosa in più.

zaia cortina 2026

 

 

2. LA SVEZIA NON HA UN GOVERNO

Da it.businessinsider.com

 

Anche se il governo di Stefan Löfven rimane in carica per gli affari correnti, ad oggi la Svezia si ritrova senza un esecutivo. Colpa della situazione del tutto inedita venutasi a creare dopo le elezioni dello scorso settembre, da cui, per la prima volta, non è uscita una maggioranza chiara (in Svezia governano i socialdemocratici ininterrottamente dalla fine della Guerra).

 

sala malagò

Così, oggi, a quasi due mesi dalle elezioni, il tentativo di gabinetto di coalizione  di centro destra e centro sinistra di Ulf Kristersson (leader moderato) non ha avuto la maggioranza, respinto soprattutto dai timori che il nuovo esecutivo possa indirettamente contribuire a far crescere il consenso per il partito di estrema destra dei Democratici Svedesi, vera novità delle scorse elezioni.

 

In base alla costituzione svedese ora le camere hanno altre tre possibilità di creare un nuovo governo e nel caso in cui non ci riuscissero saranno convocate nuove elezioni.

salvini giorgettisala fontana malagò

 

lofven

BACHmattarella malago' giorgettigiorgetti malagò

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....