sampdoria napoli osimhen

“OSIMHEN È IL JOHN BELUSHI DEL NAPOLI, QUANDO IL GIOCO SI FA DURO, INIZIA A GIOCARE (DA LEADER)” – IL NAPOLISTA: “L’ATTACCANTE NIGERIANO HA PRESO PER MANO IL NAPOLI REDUCE DALLA SCONFITTA DI SAN SIRO CONTRO L’INTER. E L’HA TIRATO FUORI DA UNA SITUAZIONE CHE POTEVA DIVENTARE COMPLICATA. VENERDÌ 13 AL MARADONA ARRIVERÀ LA JUVENTUS, ADESSO A SETTE PUNTI. NON È L’OK CORRAL. SPALLETTI, DE LAURENTIIS E OSIMHEN RENDANO IL NAPOLI IMPERMEABILE AL CONTESTO AMBIENTALE. SE RIESCONO NELL’IMPRESA, IL PIÙ È FATTO”

Massimiliano Gallo per ilnapolista.it

 

sampdoria napoli

Victor Osimhen dev’essere un fan di John Belushi. Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. Il capocannoniere della Serie A ha giocato da leader. A Marassi, in lacrime per Vialli, ha preso per mano il Napoli reduce dalla sconfitta di San Siro contro l’Inter. E l’ha tirato fuori da una situazione che poteva diventare complicata. Sconfitta (a Milano) di per sé del tutto fisiologica ma va sempre considerato il contesto che a Napoli è un concentrato di autolesionismo, vittimismo e complottismo. E così la partita di Genova, in casa della Sampdoria, aveva assunto le sembianze di una semifinale di Champions anche perché, nel frattempo, la Juventus di Allegri continua a vincere e a Napoli la Juventus è una vera e propria ossessione.

 

Osimhen non ha fatto proclami, ha lasciato parlare il campo. Dopo il rigore sbagliato in apertura da Politano, il nigeriano ha risolto il match in due mosse. Prima, al 18esimo, un gol in scivolata su cross da sinistra di Mario Rui. Gol numero dieci in campionato, da centravanti vero altro che falsi nueve. E poi, nel finale di primo tempo, dal nulla ha creato un’occasione da rete. Innocuo pallone sulla tre quarti. Spalle alla porta, Osimhen, defilato sulla destra, si è sbarazzato di Nuytinck come di una zanzara e si sarebbe presentato da solo davanti ad Audero se non fosse stato falciato da Rincon appena fuori dal lato piccolo dell’area di rigore. Espulsione sacrosanta. Dal 39esimo, Sampdoria in dieci uomini. E all’82esimo raddoppio di Elmas su rigore. Finale: Sampdoria-Napoli 0-2.

sampdoria napoli

 

 

Prima di tornare al campo, soffermiamoci ancora sulle decisioni arbitrali. Assurdo il rigore assegnato al Napoli in apertura di partita con Abisso richiamato dl Var per un pestone del tutto involontario di Murru su Anguiss. Rigore che deve indurci a qualche considerazione. Il vento del Nord di Saviano, tanto caro a quei tifosi del Napoli napoletani che non sanno che cosa sia lo sport, in meno di 24 ore ha provocato un gol ingiustamente annullato all’Inter (però ne ha beneficiato il Monza, sempre Nord è) e poi questo rigore concesso al Napoli. A questo punto urge un chiarimento. Se questi sono rigori allora va cambiato il regolamento, e va fatta una conferenza in cui si annunciano le nuove disposizioni. C’era invece il rigore assegnato nel finale.

 

 

sampdoria napoli

Paradossalmente per fortuna Politano lo ha sbagliato. Fortunatamente per due motivi: primo, perché il campionato si sarebbe immerso in una spirale di veleni da cui non saremmo più usciti. Secondo, perché si spera che adesso i rigori possa tirarli Kvaratskhelia come sarebbe dovuto accadere già da mesi (anche se ora c’è la candidatura di Elmas).

 

Va detto però che Politano è stato autore di un’ottima prestazione a tutto campo. Ha anche offerto un assist delizioso a Kvaratskhelia, lo ha lanciato in campo aperto senza nessun ostacolo tra il georgiano e Audero. Ma Kvara è andato a sbattere contro il portiere, dimenticando del tutto di avere la possibilità di tirare.

 

 

Kvara merita una riflessione. È stato bravo Spalletti a far giocare il georgiano dopo le eccessive polemiche che lo hanno investito dopo la sconfitta contro l’Inter. Però Kvara anche a Genova è apparso sotto tono. Vuole strafare e finisce con lo sbagliare anche le cose semplici, come ad esempio quel gol. Ma anche tanti palloni. Spalletti lo ha tolto dopo un’ora di gioco (per Zielinski), non ce la sentiamo di criticare il tecnico toscano. Ha tolto anche Politano per Lozano e Anguissa per Ndombele. Sostituzioni giuste, forze fresche per provare a segnare il gol del 2-0. Rrahmani ha cominciato in panchina e poi è entrato a inizio ripresa per Kim sostituito per motivi precauzionali.

SPALLETTI DE LAURENTIIS 6

 

La partita poteva anche mettersi male, impicciarsi come dicono a Roma, la Samp di Stankovic (che si è presentata con le maglie con la scritta Vialli) ha pressato tanto e qualche volta ha messo anche in difficoltà gli azzurri un po’ troppo superficiali in fase di costruzione.

 

Forse qualcuno dirà che il Napoli non è del tutto guarito. Certamente il Napoli non è ancora quello della prima parte di stagione. Per certi versi non lo sarà più. Perché non potrà più giocare con quella leggerezza mentale. È del tutto naturale. Ma resta una squadra forte, fortissima, consapevole che in un campionato vanno affrontati anche i momenti in cui non tutto ti riesce. Non si può vincere solo col bel gioco. Si vince soprattutto con la testa.

 

Venerdì 13 al Maradona arriverà la Juventus, adesso a sette punti. Non è l’Ok Corral. Spalletti, De Laurentiis e Osimhen rendano il Napoli impermeabile al contesto ambientale. Se riescono nell’impresa, il più è fatto.

de laurentiis spalletti

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...