PANCHINE GIREVOLI: LO “SPECIAL ONE” TORNA AL CHELSEA, GATTUSO ALLENERÀ IL PALERMO

Da "Corriere.it"

Il grande valzer del calciomercato comincia dalle panchine. La novità di giornata è la conferma di Rino Gattuso a Palermo. Lo ha detto il presidente Maurizio Zamparini ai microfoni di Radiodue: «Gattuso mi piace moltissimo, sarà lui il prossimo allenatore del Palermo appena avrò concluso la mia diatriba con Sannino».

Spostamenti anche in Spagna, dove è stata data l'ufficialità alla voce che girava da tempo di Mourinho al Chelsea. Lo ha annunciato il club londinese con una nota sul proprio sito, precisando che il portoghese ha firmato un contratto quadriennale. Il nuovo manager, che torna sulla panchina dei Blues con cui ha vinto due titoli di Premier League, una Fa Cup e due Coppe di lega tra il 2004 e il 2007, verrà presentato il prossimo 10 giugno a Stamford Bridge. Guadagnerà poco meno di 10 milioni di euro a stagione.

«Non ho mai nascosto che nel calcio ho avuto due grandi passioni, Inter e Chelsea. E per me il Chelsea è più che importante». Queste le prime parole di Mourinho. «È stato molto, molto difficile giocare contro il Chelsea e l'ho fatto solo due volte», ha aggiunto ai microfoni di della tv del club. «Prometto esattamente le stesse cose che avevo promesso nel 2004», la conclusione.

IL REAL MADRID RISPONDE CON BALE - Nella giornata della presentazione di Neymar, asso brasiliano, al Barcellona - l'attaccante è sbarcato in Catalogna intorno alle 13 e sarà presentato lunedì pomeriggio - proseguono le trattative di calciomercato. All'acquisto del fuoriclasse del Santos, gli arcirivali del Real Madrid tentano una replica milionaria.

Il presidente delle Merengues Florentino Perez sarebbe, infatti, disposto a pagare 100 milioni di euro (85 milioni di sterline) al Tottenham per il centrocampista Gareth Bale, secondo l'edizione domenicale del Times. La cifra sarebbe da record: lo stesso Real, infatti, aveva pagato "solo" 94 milioni di euro al Manchester United per Cristiano Ronaldo.

C'È ANCHE SUAREZ - E Perez pensa anche all'attaccante uruguayano del Liverpool Luis Suarez (a lungo nel mirino dell'Atletico Madrid), per il quale metterebbe sul tappeto 47 milioni di euro, una cifra che consentirebbe ai Reds di coprire quasi interamente la quota di 54 milioni per arrivare al bomber del Napoli Edinson Cavani. La squadra del Merseyside vorrebbe, però, 58 milioni per l'uruguayano. Intanto l'Atletico ha prelevato dal Rayo Vallecano il 20enne brasiliano Leonardo Baptistao, primo obiettivo per sostituire Radamel Falcao, passato al Monaco.

JOVETIC, 30 MILIONI SECCHI - Tiene banco la trattativa tra Juventus e Fiorentina per Stevan Jovetic. Il direttore sportivo viola, Daniele Pradè, ha ribadito ai bianconeri che non ci saranno sconti sui 30 milioni di euro richiesti, e che un eventuale affare sarà possibile solo «fra le proprietà. Il veto sulla Juve c'è sempre stato nel senso che, penso, se bisogna fare qualche cosa sarà fatta sicuramente fra le proprietà, non fra di noi». E ha aggiunto: «O si verificano quelle condizioni o il giocatore resta volentieri con noi».

E domenica sera l'ad Sandro Mencucci aveva calcato l'accento: «Se Marotta ci offrisse 29 milioni e 999 mila euro in contanti gli venderemmo Jovetic? No». Intanto, se non dovesse andare in porto la trattativa con il Real Madrid per Gonzalo Higuain (il giocatore ha già dato l'ok), l'alternativa diventerebbe il messicano Javier Hernandez, 24 anni, del Manchester United.

NAPOLI SU MARIO GOMEZ - Nel frattempo il Bayern Monaco ha ricevuto un'offerta da 20 milioni per Mario Gomez, 27 anni. E secondo il tabloid Bild l'attaccante, dopo la finale di Champions League vinta ai danni del Borussia Dortmund, aveva dato l'«auf Wiedersehen» ai compagni, spiegando che quella era stata la sua ultima partita con i bavaresi.

Per restare in Germania, il Borussia, avendo perso Mario Goetze, passato proprio al Bayern, e prossimo a perdere Robert Lewandowski con la stessa probabile destinazione, pensa a Lukas Podolski dell'Arsenal.

INTER, L'IDEA BASTA - Fuori dall'Europa, l'Inter potrebbe puntare le sue carte su Dusan Basta, laterale dell'Udinese. Lo conferma il suo agente, Federico Pastorello: il serbo «sta molto bene a Udine, ma ha un'età per cui forse è la sua ultima occasione per una grande chiamata. Mi risulta che qualche contatto c'è stato, è un giocatore che meriterebbe una chance in un grande club. Vedo più Inter che Napoli».

E, con un tocco di romanticismo, sempre per la fascia punterebbe, almeno stando al Daily Express, su Tom Ince. L'ala del Blackpool, 21 anni, è figlia proprio di Paul, due anni in nerazzurro tra il 1995 e il 1997. C'è forte concorrenza da Liverpool, Tottenham e Newcastle.

TUTTI PAZZI PER PAULINHO - Il Livorno, neopromosso in Serie A, riceve intanto offerte per il suo gioiellino Paulinho, 27 anni. «Su di lui non c'è solo la Sampdoria, piace anche a Monaco e Werder Brema - spiega il presidente amaranto Aldo Spinelli ai microfoni di Sky Sport - Anche una squadra di Milano interessata? Potrebbe esserci...». Giocatore e squadra ne parleranno a breve.

PARMA: NE PARTIRÀ SOLO UNO - Per una neopromossa che non vorrebbe vendere, una salva che cerca di non farlo. Il presidente del Parma Tommaso Ghirardi spiega di aver rischiato di perdere Ishak Belfodil per una grande squadra (che non è la Juve): «Ci era arrivata una grossa offerta che però abbiamo rifiutato. Ora stiamo valutando, visto che vogliamo allestire una buona squadra per il prossimo anno, se tenerlo o no. Vedremo. Non venderemo tutti i nostri pezzi pregiati, al massimo potremmo cederne uno». Ghirardi conferma anche che c'è stato l'interesse dell'Hoffenheim per Gabriel Paletta, il possibile partente.

DE ROSSI, IL CHELSEA INSISTE - Sul fronte Roma, incassati i no di Massimiliano Allegri e di Roberto Donadoni, proseguono i rischi di emorragia dei giocatori. Daniele De Rossi potrebbe passare al Chelsea per una dozzina di milioni, e il Fulham intende offrirne 4 per il portiere olandese Maarten Stekelenburg.

 

Jose_Mourinhogattuso lap01Stevan Joveticmessy neymar Gareth Bale MAURIZIO ZAMPARINI jpegMario Gomez DANIELE DE ROSSI jpeg

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)