patrizio oliva

“SONO CRESCIUTO A POGGIOREALE, DOVE LA CRIMINALITÀ RECLUTAVA RAGAZZINI PROMETTENDO SOLDI FACILI. MA IO HO PENSATO SOLO ALLA BOXE” – L’EX PUGILE NAPOLETANO PATRIZIO OLIVA, CAMPIONE OLIMPICO A MOSCA: “MIO PADRE BEVEVA E PICCHIAVA MIA MADRE. MIO FRATELLO MORÌ PER UN TUMORE A 15 ANNI, GLI GIURAI CHE SAREI DIVENTATO UN CAMPIONE" - "OGGI VEDO UN DEGRADO GENERAZIONALE PREOCCUPANTE, QUANDO INVECE CI SAREBBE BISOGNO DI GIOVANI FORTI. LA VITA NON È AVERE 10 MILA FOLLOWER: SUI SOCIAL MI SCRIVONO CERTI COGLIONI...” - VIDEO

Luigi Panella per la Repubblica - Estratti del 30 marzo 2024

 

patrizio oliva

 “Mi rispetto, continuo ad allenarmi. Non mi piace chi si lascia andare dopo aver chiuso la carriera”. Patrizio Oliva ha detto basta con il pugilato a 32 anni. Ora che ne ha 65, può ancora permettersi di salire sul palco di un teatro interpretando se stesso e sfoggiando un fisico da peso welter. In “Patrizio vs Oliva”, una delle tante escursioni nello spettacolo del mito della boxe. “Nel mondo del teatro ci sto da tanto tempo, un po’ come tutti sono cresciuto nel mito del grande Eduardo. Nel 2015 ho interpretato Pulcinella al Piccolo Eliseo, c’era talmente tanta richiesta che abbiamo dovuto aumentare le repliche. Ultimamente ho partecipato anche al film The Cage, con Valeria Solarino”.

 

Però è in Patrizio vs Oliva che lei si è messo a nudo.

“Sì, non a caso è un lavoro tratto dalla mia biografia, ‘Sparviero’, scritta da mio nipote Rocco”.

 

Sembra che riviva le sofferenze del passato come fossero attuali.

“Cerco di dare un messaggio positivo attraverso le vite parallele di un uomo e di un pugile. Senza sofferenza e lavoro non si ottiene niente”.

 

Lei ha avuto una infanzia difficile.

patrizio oliva

“Ho conosciuto il disagio vero. Mio padre era stato reso violento dalla guerra, ma anche dalla traversie di una vita che era stata difficile anche in precedenza. Dopo la morte di mio fratello si era messo anche a bere ma, cosa ben peggiore, picchiava mia madre. Lei era una donna eccezionale. Nonostante tutto ha saputo indicare a 7 figli la strada giusta, e riuscirci in una realtà come quella di Poggioreale non era facile. C’era tanta povertà e soprattutto tanta criminalità, pronta in ogni angolo a reclutare ragazzini promettendo soldi facili”.

 

(...)

Ha mai tentennato di fronte al guadagno facile?

“Mai, io pensavo solo alla boxe. Mi facevo quindici chilometri a piedi ogni giorno per andare e tornare dai Quartieri Spagnoli, alla palestra Fulgor. E non mi sono mai stancato. Del resto mi guardavo allo specchio e mi proclamavo campione olimpico e mondiale, alimentavo il sogno”.

E poi aveva una promessa da mantenere.

“Uno dei miei fratelli ci lasciò a 15 anni per un tumore, gli avevo giurato che sarei diventato campione olimpico e mondiale. Lui giocava benissimo al calcio e venivano da tutto il circondario per vederlo. Poi iniziò ad avere problemi molto gravi ad una gamba, gli fu amputata. Dopo qualche mese se ne andò”.

 

Una vita come la sua può essere un esempio per i giovani d’oggi.

patrizio oliva

“Purtroppo però vedo un degrado generazionale preoccupante, quando invece ci sarebbe bisogno di giovani forti. Ma non forza come inno alla virilità, ma capacità di accettare le proprie e soprattutto le debolezze altrui”.

Una cosa che vorrebbe dire loro.

“Che avere diecimila follower o ventimila mi piace ad un post, non fa la grandezza di una persona. La vita reale non è questa”.

 

E’ stato campione olimpico da dilettante e mondiale da professionista, a quale titolo lega il ricordo più bello?

“A nessuno dei due. Il ricordo più bello è legato al primo match da principiante. Ancora sento quell’odore particolare di chiuso, l’umido della palestra…”.

Almeno un match più bello ce lo potrà indicare?

“Ce ne sono stati tanti. Ho fatto 155 incontri tra dilettanti e professionisti e ho perso solo 5 volte. Comunque scelgo il match con Ubaldo Sacco, quando conquistai il mondiale a Montecarlo. Una battaglia, oltre alla tecnica servì il cuore”.

 

Parla di cuore, sembra l’ennesima risposta a chi la criticava…

“Dal primo match da dilettante fino alla seconda difesa del mondiale non ho ricevuto un conteggio. Queste sono le migliori risposte ai critici. Con Martinese ho vinto di 13 punti e alla vigilia dicevamo che mi avrebbe battuto. Ho dominato Gimenez che l’anno prima aveva fatto il mondiale perdendo di poco ma dicevano che era vecchio…"

 

patrizio oliva

Insomma, ce l’avevano tutti con lei?

“Ma no, solo una metà. La boxe degli anni Ottanta in Italia andava fortissimo, c’erano manager e sponsor straordinari. La Totip di Umberto Branchini e La Fernet Branca di Rocco Agostino. Io stavo con quest’ultima, e i giornalisti Totip se potevano parlare male di me lo facevano”.

 

Il tempo comunque ha messo tutti d’accordo.

“Mica tanto, ancora sui social mi scrivono cose che non stanno né in cielo né in terra. All’inizio rispondevo in modo forbito, ma sto cambiando metodo. Quando qualcuno esagera parto con un ‘ascolta coglione’…”

Che tempi quando l’Italia aveva Oliva e La Rocca. Un bel dualismo.

“Ma quale dualismo. I giornali si divertivano a parlare di un incontro tra noi, ma non c’era niente di vero. Con La Rocca non ho mai fatto nemmeno una ripresa di sparring. Lo chiedevo a Rocco. Fammici fare almeno tre minuti e lui rispondeva con la classica voce roca ‘vaffanculo stronzo’. Lo sapeva che per La Rocca sarebbe stato un bel problema e lo proteggeva…”.

patrizio oliva 9

 

 

(...)

patrizio oliva 2patrizio oliva 4patrizio oliva 7patrizio oliva 5patrizio oliva 1

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)