PER NON INGOIARE UN ALTRO PAN DI SPAGNA AMARO, L’ITALIA DI PRANDELLI DEVE TORNARE A CATENACCIO E CONTROPIEDE

Franco Ordine per "il Giornale"

Lo sappiano bene: la Spagna è molto più forte di questa Italia piena di cerotti e di affanni. Non abbiamo dimenticato certo quel che è accaduto negli ultimi anni, la scalata al vertice mondiale del calcio della selezione in maglia rossa accompagnata dai trionfi del Barcellona di Guardiola da cui ha ereditato il tiqui-taca, versione moderna e ultraoffensiva, ingigantita dal fuoriclasse Messi, del famoso gioco corto di Corrado Viciani ai tempi della Ternana.

Lo sappiano bene: la Spagna è campione del mondo uscente e all'europeo dell' estate scorsa, dopo un prologo poco entusiasmante nel girone ( 1 a 1 proprio al cospetto degli azzurri di Prandelli), ha dominato e spianato il club Italia nella finalissima di Kiev. Possono permettersi anche qualche goliardata, tipo quella di far festa, dopo aver timbrato il cartellino della semifinale, e di ospitare signorine grandi forme in albergo.

«Speriamo siano stanchi» la battuta inevitabile di Marchisio. Dalle nostre parti nemmeno l'assoluta astinenza potrebbe rivelarsi garanzia di miglior rendimento. Lo sappiano bene: il ct non ha il meglio delle sue truppe a disposizione. Abate,con un braccio al collo, è stato il primo ad arrendersi, Balotelli è tornato in Italia da qualche giorno, Pirlo è rimasto in Brasile nella speranza di recuperare per il fine settimana e le famose provviste sono ridotte al lumicino per un paio di motivi (fisico e tecnico) semplici semplici.

In questo scenario, è complicato presentarsi a Fortaleza al cospetto degli spagnoli e sperare in uno di quei miracoli che il calcio ha saputo regalare lungo il corso della sua tormentata ma affascinante storia. Di solito è quando uno meno se l'aspetta che è possibile rovesciare il tavolo, mettere il rivale più accreditato al muro e soffiargli il successo sotto il naso. Magari con uno di quei giochini di prestigio che passano sotto il segno di irripetibili numeri artistici.

Il fatto è che non abbiamo artisti, nello schieramento deciso dal ct e questo è forse l'ultimo dei deficit con il quale bisogna fare i conti prima di voltare pagina. E di pensare positivo. Non solo per un banale esercizio patriottico. Ma perché un altro destino è possibile.

Grazie magari allo schieramento in dolce stil juventino (difesa a tre più Maggio e Giaccherini sui due lati) e a quel curioso allestimento della linea d'attacco con la boa Gilardino in avanti a segnalare la profondità del campo e un paio di guastatori, Marchisio sul centro-sinistra, Candreva sul centro-destra, che possono ripetere quel che Allegri apparecchiò nella sfida di San Siro al Barcellona con Niang largo a destra e El Shaarawy a sinistra. Il ct Prandelli ci crede: «Dobbiamo avere la bravura e la capacità di leggere la situazione e avere il coraggio che abbiamo avuto nel secondo tempo col Brasile. Ai giocatori ho ricordato che siamo quelli che li hanno messi maggiormente in difficoltà».

Proprio perché sappiano bene la distanza che esiste e resiste tra la Spagna spaccona e quest'ultima Italia senza vitamine, è forse sufficiente reclamare dagli azzurri e dal calcio italiano una prova di grande dignità, oltre che di maturità tecnica e di orgoglio, per non dover ancora arrossire. E consumarsi in lacrime amare come accadde la notte di Kiev quando fu evidente oltre che il distacco anche il clamore della sconfitta e della lezione ricevuta.

Allora, a moltiplicare le dimensioni umilianti, contribuì anche la riduzione in dieci unità del gruppo: ecco perciò il primo consiglio da distribuire nello spogliatoio dello stadio, evitare di finire in inferiorità numerica. Seguito dal secondo: si può anche chinare il capo dinanzi ai campioni del mondo e d'Europa, ma bisogna farlo dopo aver loro reso la vita durissima. Subendo il loro palleggio, ma avendo forza e coraggio per ripartire, tenendo stretta la linea dei quattro centrocampisti con quella dei due guastatori.

«Accorciare il campo» è stato il suggerimento di Mangia, ct dell'under 21. Si sprecano consigli in queste ore. Come se bastasse una soffiata per sottrarsi al supplizio spagnolo. Ma Gigi Buffon è ottimista: «Il risultato dell'ultima finale europea non è quello reale, non è quello che siamo noi e che possiamo esprimere».

 

CESARE PRANDELLI A RIO DE JANEIRO FOTO LA PRESSE spagna italiaspagna italiaspagna italiaMARIO BALOTELLIpirlo

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."