PANCHINE DA BLINDARE – PRIMA DI RINNOVARE IL CONTRATTO CONTE E GARCIA CHIEDONO GARANZIE IN VISTA DELLA CHAMPIONS – LO JUVENTINO PRETENDE LA CONFERMA DI VIDAL E POGBA, IL FRANCESE DI TRIGORIA AVVERTE PALLOTTA: NO ALLE CESSIONI DI PJANIC E BENATIA

Timothy Ormezzano e Matteo Pinci per ‘La Repubblica'

Li separano 8 punti, li avvicina invece la fame di vincere. E, ancora di più, di poter contare su mezzi adeguati per riuscirci. Rudi Garcia e Antonio Conte hanno acceso il finale di un campionato destinato a chiudersi, per entrambe, stracciando ogni record della loro storia, recente e passata. Il romanista ha riscattato l'anno disastroso chiuso dalla coppa Italia persa con la Lazio grazie a una cavalcata seconda solo a quella inarrestabile dello juventino, a un passo dal tris scudetto e convinto di interrompere il digiuno europeo che dura a Torino dalla Champions ‘96.

Eppure, nonostante le affermazioni evidenti nel modesto recinto della serie A, entrambi tengono un occhio fisso sull'idea di un futuro all'estero. «Antonio ha svolto un gran lavoro - si confessa Marotta - ma abbiamo deciso di parlare del futuro soltanto dopo aver ottenuto qualcosa di grandissimo, scudetto e possibilmente Europa League».

La Juve insomma prende tempo, il suo tecnico nicchia: per la seconda primavera consecutiva, sul futuro di Conte a Torino non godono di grandi garanzie.
Semmai a chiederne è lui: dopo due titoli in bacheca e il terzo sul binario diretto a Porta Nuova, il tecnico per restare pretende la conferma di Vidal e Pogba, tentatissimo dal Real Madrid, ma anche un innesto di livello, un esterno come Cuadrado, Cerci o Candreva (intanto c'è l'accordo con Lulic, ora si dovrà "lottare" con Lotito), e magari un bomber internazionale - Mandzukic, Sanchez - che gli consenta di aggredire la Champions League, il vero obbiettivo della sua carriera, da raggiungere possibilmente a Torino.

Idee che coincidono con quelle di Garcia, che di fronte all'ipotesi di rinnovo pone da settimane risposte tutt'altro che diplomatiche: «Prima parleremo con Pallotta, voglio una Champions da protagonisti, non come al Lille». Lì dopo lo scudetto partirono i big Gervinho, Cabaye e Rami, la squadra uscì nella fase a gironi della coppa raccogliendo una sola vittoria, tre pari e due ko (con l'Inter).

Figuraccia che il francese non accetta di ripetere, per questo vuole acquisti mirati e la conferma di Benatia e Pjanic: il bosniaco è dispostissimo a resistere alla corte dei grandi club e dialoga con la Roma, da cui è in attesa di una risposta. Si parlerà anche di questo nel vertice in programma entro fine mese tra i dirigenti e il presidente Pallotta. In ballo c'è il prolungamento del contratto di Garcia, che non lascerà Roma quest'anno ma potrebbe farlo tra 12 mesi: incombe il Psg, che lo considera l'uomo ideale per sostituire il non più popolarissimo Blanc: ma gli occhi dei campioni di Francia si sono posati anche su Conte.

Tra gli spasimanti del bianconero c'è anche il Monaco, deciso a far fuori Ranieri. E il fratello di Conte, Daniele, ha aperto un locale a Montecarlo. In fondo, già a gennaio il tecnico bianconero si disse "non molto tranquillo" nel vedere Roma e Napoli protagoniste sul mercato. Lui smentì un invito alla società a non stare a guardare e si ammutolì per 3 mesi alla vigilia delle gare di campionato. Ritrovata in questi giorni la parola, Conte ha dribblato i quesiti sul suo futuro: «Ora è irrilevante, concentriamoci su campionato ed Europa League». Il successo europeo, in fondo, potrebbe essere il passepartout giusto per sedurre le grandi del continente, vedi l'esempio di Villas-Boas.

Ma la sua priorità resta vincere tutto sulla panchina bianconera. Per questo parlare di una possibile rottura è almeno prematuro, più probabile assistere al remake dello scorso anno, con stretta di mano mediatica per riparare al «non so se resto qui» del tecnico. E anche Garcia è pronto a cominciare la sua seconda annata romanista. Con Juve e Roma autorizzatissime a sperare nel più classico degli happy end.

 

GARCIA E CONTECONTE-GARCIAJUVENTS INTER MAZZARRI CONTE NAPOLI LAZIO BENITEZ REJA BECKHAM GIGGS SCHOLES BUTT E FRATELLI NEVILLE CON FERGUSON Claudio Ranieri

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO