PANCHINE DA BLINDARE – PRIMA DI RINNOVARE IL CONTRATTO CONTE E GARCIA CHIEDONO GARANZIE IN VISTA DELLA CHAMPIONS – LO JUVENTINO PRETENDE LA CONFERMA DI VIDAL E POGBA, IL FRANCESE DI TRIGORIA AVVERTE PALLOTTA: NO ALLE CESSIONI DI PJANIC E BENATIA

Timothy Ormezzano e Matteo Pinci per ‘La Repubblica'

Li separano 8 punti, li avvicina invece la fame di vincere. E, ancora di più, di poter contare su mezzi adeguati per riuscirci. Rudi Garcia e Antonio Conte hanno acceso il finale di un campionato destinato a chiudersi, per entrambe, stracciando ogni record della loro storia, recente e passata. Il romanista ha riscattato l'anno disastroso chiuso dalla coppa Italia persa con la Lazio grazie a una cavalcata seconda solo a quella inarrestabile dello juventino, a un passo dal tris scudetto e convinto di interrompere il digiuno europeo che dura a Torino dalla Champions ‘96.

Eppure, nonostante le affermazioni evidenti nel modesto recinto della serie A, entrambi tengono un occhio fisso sull'idea di un futuro all'estero. «Antonio ha svolto un gran lavoro - si confessa Marotta - ma abbiamo deciso di parlare del futuro soltanto dopo aver ottenuto qualcosa di grandissimo, scudetto e possibilmente Europa League».

La Juve insomma prende tempo, il suo tecnico nicchia: per la seconda primavera consecutiva, sul futuro di Conte a Torino non godono di grandi garanzie.
Semmai a chiederne è lui: dopo due titoli in bacheca e il terzo sul binario diretto a Porta Nuova, il tecnico per restare pretende la conferma di Vidal e Pogba, tentatissimo dal Real Madrid, ma anche un innesto di livello, un esterno come Cuadrado, Cerci o Candreva (intanto c'è l'accordo con Lulic, ora si dovrà "lottare" con Lotito), e magari un bomber internazionale - Mandzukic, Sanchez - che gli consenta di aggredire la Champions League, il vero obbiettivo della sua carriera, da raggiungere possibilmente a Torino.

Idee che coincidono con quelle di Garcia, che di fronte all'ipotesi di rinnovo pone da settimane risposte tutt'altro che diplomatiche: «Prima parleremo con Pallotta, voglio una Champions da protagonisti, non come al Lille». Lì dopo lo scudetto partirono i big Gervinho, Cabaye e Rami, la squadra uscì nella fase a gironi della coppa raccogliendo una sola vittoria, tre pari e due ko (con l'Inter).

Figuraccia che il francese non accetta di ripetere, per questo vuole acquisti mirati e la conferma di Benatia e Pjanic: il bosniaco è dispostissimo a resistere alla corte dei grandi club e dialoga con la Roma, da cui è in attesa di una risposta. Si parlerà anche di questo nel vertice in programma entro fine mese tra i dirigenti e il presidente Pallotta. In ballo c'è il prolungamento del contratto di Garcia, che non lascerà Roma quest'anno ma potrebbe farlo tra 12 mesi: incombe il Psg, che lo considera l'uomo ideale per sostituire il non più popolarissimo Blanc: ma gli occhi dei campioni di Francia si sono posati anche su Conte.

Tra gli spasimanti del bianconero c'è anche il Monaco, deciso a far fuori Ranieri. E il fratello di Conte, Daniele, ha aperto un locale a Montecarlo. In fondo, già a gennaio il tecnico bianconero si disse "non molto tranquillo" nel vedere Roma e Napoli protagoniste sul mercato. Lui smentì un invito alla società a non stare a guardare e si ammutolì per 3 mesi alla vigilia delle gare di campionato. Ritrovata in questi giorni la parola, Conte ha dribblato i quesiti sul suo futuro: «Ora è irrilevante, concentriamoci su campionato ed Europa League». Il successo europeo, in fondo, potrebbe essere il passepartout giusto per sedurre le grandi del continente, vedi l'esempio di Villas-Boas.

Ma la sua priorità resta vincere tutto sulla panchina bianconera. Per questo parlare di una possibile rottura è almeno prematuro, più probabile assistere al remake dello scorso anno, con stretta di mano mediatica per riparare al «non so se resto qui» del tecnico. E anche Garcia è pronto a cominciare la sua seconda annata romanista. Con Juve e Roma autorizzatissime a sperare nel più classico degli happy end.

 

GARCIA E CONTECONTE-GARCIAJUVENTS INTER MAZZARRI CONTE NAPOLI LAZIO BENITEZ REJA BECKHAM GIGGS SCHOLES BUTT E FRATELLI NEVILLE CON FERGUSON Claudio Ranieri

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?