NON DITE AD ANDREA AGNELLI, CHE NEL 2020 BRONTOLAVA: "L'ATALANTA NON HA STORIA E VA IN CHAMPIONS", CHE L'ANNO PROSSIMO IN COPPA DEI CAMPIONI POTREBBERO GIOCARCI BOLOGNA, BREST E GIRONA! - LA PROSSIMA EDIZIONE SARA' PIENA DI NOVITÀ E NON SOLO PERCHE' SARA' A 36 SQUADRE E A GIRONE UNICO, MA PERCHE' VEDREMO DIVERSE ESORDIENTI - I ROSSOBLU' SONO A UN PASSO DAL RITORNO IN CHAMPIONS DOPO 60 ANNI, PER I FRANCESI SAREBBE LA PRIMA VOLTA IN ASSOLUTO IN EUROPA, COSI' COME PER GLI SPAGNOLI CHE...

Articoli correlati

AGNELLI SFILA LA CHAMPIONS ALL\'ATALANTA: \'NON HANNO STORIA, LA ROMA E FUORI E NON E GIUSTO\'

 

 

 

 

 

 

 

 

 

champions league europa league conference league

 

 

Estratto dell'articolo di Emanuele Gamba per www.repubblica.it

 

[…] Si va piano piano formando l’abbozzo della Champions 2024/2025, la prima a 36 squadre e a girone unico. È nuova la formula e sono nuove molte squadre che l’assaggeranno perché, al contrario degli anni passati, molto probabilmente vedremo in corsa formazioni esordienti o che dalla coppa più importante mancavano da un’eternità.

bologna

 

IL BOLOGNA 60 ANNI DOPO

Il Bologna, per esempio, fece due passi in Coppa dei Campioni (anzi tre: andata e ritorno con l’Anderlecht e poi lo spareggio deciso dal lancio della monetina, all’epoca funzionava così) 60 anni fa e poi più niente. Dall’Europa manca dalla Coppa Uefa del 1999/2000 (nel 2002 giocò l’Intertoto). Tornerà sicuramente a giocare oltre confine e ci sono possibilità eccellenti che lo faccia nel torneo più nobile, specie se l’Italia potrà iscrivervi cinque squadre.

brest

 

MIRACOLO BREST

In Francia la sorpresona è il Brest[…] secondo dietro al Psg, è guidato da un tizio, Eric Roy, che aveva smesso di fare l’allenatore del 2011, riprendendo solamente l’anno scorso, ha un monte stipendi venti volte inferiore a quello del Psg e tra i più bassi della Ligue e non ha mai messo piede in Europa nella sua storia, il cui punto più alto è stato un ottavo posto nel 1987. […] ha 4 punti sul Lille quarto (in Champions vanno direttamente le prime tre, con la quarta ai preliminari) e nove sul Nizza quinto. […]

girona

 

LE IMPRESE DEL GIRONA

In Spagna il Girona ha conteso a lungo il primato al Real Madrid, almeno fino a quando non è crollato nello scontro diretto di due mesi fa, dando il via libera ad Ancelotti verso il titolo. La squadra catalana è in evidente frenata (cinque sconfitte nelle ultime sette), ma conserva otto punti di vantaggio sull’Athletic Bilbao, quinto. Anche il Girona, […] non ha mai giocato una sola volta in Europa. Il club fa parte della galassia Manchester City e quindi la Uefa dovrà esprimersi su un eventuale conflitto d’interesse con la casa madre, se davvero entrerà in Champions. […]

stoccarda

 

IL RITORNO DELLO STOCCARDA

Lo Stoccarda  […] nell’ultimo decennio è rimasto prigioniero di una crisi profonda, con due retrocessioni e altrettanti ritorni faticosi in Bundesliga, salvandosi con diversi affanni. Ma quest’anno no: allenato dal nipote di Uli Hoeness, […] occupa saldamento il terzo posto, con sette punti di vantaggio su Lipsia e Borussia Dortmund. […]

 

aston villa

L’ASTON VILLA SOGNA

L’Aston Villa una Coppa dei Campioni l’ha vinta (nel 1982, un anno dopo l’ultimo dei sei titoli nazionali), ma non vi partecipa dalla stagione successiva, quando venne eliminato nei quarti dalla Juventus. […] Negli ultimi anni è però andata in crescendo e dopo il ritorno nelle coppe (è nei quarti di Conference League) è pronta a debuttare in Champions. A contenderle il quarto posto c’è il Tottenham, staccato di tre punti, ma gli inglesi hanno ottime possibilità di qualificare cinque squadre e il vantaggio sul sesto è rassicurante: 13 lunghezze su Manchester United e Newcastle. Proprio lo United è una delle grandi tagliate fuori. L’altra è il Chelsea.

 

fc twente

IL TWENTE ESTROMETTE L’AJAX

Anche dall’Olanda avremo delle novità: alle spalle delle due migliori formazioni degli ultimi anni, Psv e Feynoord, c’è il Twente, che punta ad accedere ai preliminari 12 anni dopo l’ultima volta. A farne le spese sarà l’Ajax, quasi certamente fuori dalla Champions per la seconda stagione consecutiva.

aston villa thiago motta girona breststoccarda

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”