leclerc gp ungheria

"MI SENTIVO UN PASSEGGERO TOTALMENTE IN BALIA DEGLI EVENTI, DEI TRAVAGLI DELLA MIA MACCHINA" - LA RABBIA DI CHARLES LECLERC DOPO IL QUARTO POSTO RACIMOLATO AL GP DI UNGHERIA (IL MONEGASCO ERA PARTITO IN POLE) - COSA NON HA FUNZIONATO A BORDO DELLA SUA FERRARI? SEMBRA DIFFICILE CHE SI TRATTI SOLO DI UN PROBLEMA AL TELAIO, PIÙ PROBABILE CHE LA CAUSA SIA UN GROSSOLANO ERRORE DI PRESSIONE ERRATA DELLE GOMME - UN'ALTRA IPOTESI È CHE A INFLUIRE SULLA PRESTAZIONE SIA STATO UN MALFUNZIONAMENTO ALLA...

 

Estratto dell'articolo di Stefano Zaino per www.repubblica.it

 

hamilton leclerc

La rabbia, la delusione. Forse anche la rassegnazione. Perché questo per la Ferrari e per Leclerc è un anno difficile, altro che lotta per il titolo mondiale, vita grama, nessuna vittoria, pochi piazzamenti sul podio, “e quando finalmente abbiamo un’occasione, invece che coglierla al volo, la buttiamo via così”, impotenti, in balia degli eventi, gli altri, le due McLaren che volano, la rossa che si becca più di un secondo al giro, lasciando sul terreno, parole del pilota monegasco, mezzo minuto in una ventina di tornate.

 

hamilton vasseur leclerc

Leclerc non si dà pace. Il suo è un giorno dopo terribile. Le parole da sconfitto pronunciate a caldo, “mi sentivo un passeggero, totalmente in balia degli eventi, dei travagli della mia macchina, della forza degli altri”, se possibile sono ancora più amare, perché acuite dall’incertezza. Come è stato possibile che ogni velleità si sia dissolta di colpo? Che in un attimo siano spariti velocità e ritmo? E soprattutto quali sono state le cause? [...]

 

Sembra difficile ci si tratti solo di un problema al telaio, come ha detto Leclerc dopo la gara, ripetendolo ad ogni microfono che si trovava davanti, prima e dopo i vari briefing tecnici. I guai al telaio indubbiamente rallentano, ma via radio non è mai arrivata una comunicazione al pilota che gli raccomandasse per esempio di evitare i cordoli e questo appare un po’ strano, nel caso in cui l’inconveniente riguardasse proprio quell’area.

leclerc gp ungheria

 

Tutto è possibile, ma a prima vista parrebbe trovare più terreno fertile l’ipotesi “pressione errata delle gomme”, la versione tirata fuori da Fred Vasseur, il responsabile del team. Una cosa del genere può rendere la macchina inguidabile, nel senso che aumenta l’instabilità, cosa lamentata via radio subito da Leclerc, quando, rivolto ai box, criticava certe scelte, facendo capire che non tutto era stato condiviso, che lui non era stato ascoltato a sufficienza e che a causa di questa direzione sbagliata la difesa del podio (come peraltro è accaduto) sarebbe stata impossibile.

 

leclerc gp ungheria

La tesi “pressione gomme” è poi scivolata in un angolo, ma non è detto che sia quella sbagliata e potrebbe, dopo le attente analisi che verranno fatte a Maranello, tornare d’attualità. Ma ancora c’è chi sostiene che l’improvviso rallentamento, con perdita di prestazione, potrebbe essere ricondotto alla nuova sospensione posteriore, che invece, vedi pole di Budapest, parrebbe aver generato un notevole passo avanti sul piano del rendimento. La sospensione sarebbe chiamata in causa in via indiretta.

 

Provocando, per via dell’altezza da terra, un consumo del fondo, andrebbe controbilanciata da altre misure, in modo da evitare un consumo eccessivo del fondo e permettere alla macchina di restare nei regolamenti, evitando squalifiche. Una diversa pressione delle gomme potrebbe essere uno degli antidoti, ma se questa ipotesi (per il momento priva di qualsiasi conferma) fosse vera, allora ci sarebbe da preoccuparsi, visto che verrebbe meno l’efficacia dello sviluppo più importante per la seconda metà della stagione. Meglio pensare ad un problema del momento, sorto e si spera pure morto a Budapest.

la ferrari di charles leclerc - gp di canada

 

 

Un guaio che ha privato Leclerc di un grande sogno, una vittoria a Budapest (la prima in stagione e su quel circuito) dopo la grande magia del sabato, ma che non dovrebbe avere effetti sulle prossime gare. Resta il fatto che anche stavolta la gloria è stata appannaggio di altri, Leclerc non è riuscito a capitalizzare una pole position, la Ferrari si è persa e i tifosi della rossa non hanno potuto fare altro che disperarsi. 

 

la ferrari di charles leclerc - gp di canada

Aggiungendo ai travagli del monegasco, gli sfoghi di Hamilton, disastroso in tutto il weekend ungherese, che al culmine della depressione per gli scarsi risultati ha invitato la squadra a cambiare il pilota, perché quello che c’è è totalmente inutile. Parole che hanno fatto molto rumore e che sono sembrate il prologo di una resa e forse anche di una definitiva uscita di scena, se non fosse che il giorno dopo ha pensato lo stesso pilota inglese a ridimensionarle. [...]

hamilton leclerc

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?