schlein landini conte

AVEVA RAGIONE LUTTWAK: IN ITALIA I LEADER PERDONO E NON SI DIMETTONO – GIAN ANTONIO STELLA: “PERCHÉ MAI STUPIRSI SE MAURIZIO LANDINI, A CHI GLI CHIEDEVA SE AVESSE IPOTIZZATO DI DARE LE DIMISSIONI DOPO LA BOTTA REFERENDARIA, HA RISPOSTO TESTUALE “NON CI PENSO PROPRIO” SEGUITO A RUOTA, AHI AHI, DA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE, NICOLA FRATOIANNI E ANGELO BONELLI SODDISFATTI DI QUEL 30% PRESO INSIEME 20 PUNTI SOTTO IL QUORUM. MA UN PO’ DI AUTOCRITICA? È TROPPO?”

Gian Antonio Stella per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

schlein landini conte

«Di più non potevano fare», disse il mitico Tony Langkilde, il commissario tecnico della nazionale delle Samoa Americane sperdute nel Pacifico a 4.180 chilometri dalle isole Hawaii a loro volta sperdute a 3.900 chilometri dalla California. Certo, aveva perso 31-0 (record di tutti i tempi) nella partita di qualificazione ai Mondiali del 2002 contro l’Australia, il cui bomber Archie Thompson era riuscito a segnare 13 gol (uno ogni 7 minuti scarsi) destinati a restare nella storia del football.

 

Ma come poteva quel povero allenatore reggere l’urto degli australiani con una squadra di ragazzini raccattata tra quelli che quel giorno potevano assentarsi da scuola? Va da sé che non pensò neppure alle dimissioni. 

 

schlein landini

(...)

Perché mai stupirsi dunque se Luciano Spalletti ha spiegato che no, se proprio non gli fossero state imposte, lui non avrebbe dato le dimissioni per la disastrosa sconfitta per 3-0 in Norvegia dopo una serie di gare mediocri o pessime? O se Maurizio Landini, a chi gli chiedeva se avesse ipotizzato di dare le dimissioni dopo la botta referendaria, ha risposto testuale «non ci penso proprio»? 

 

Seguito a ruota, ahi ahi, da Elly Schlein, Giuseppe Conte, Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli soddisfatti di quel 30% preso insieme 20 punti sotto il quorum, sventolando battaglie criticate non da muscolari manganellatori fascisti ma da uomini di salda storia progressista come Pietro Ichino e Tito Boeri? 

 

Grazie a Dio son passati i tempi in cui a sinistra qualcuno era chiamato, come alla scuola di partito delle Frattocchie, a fare la «kista» («maieutica dell’autocritica non socratica» centrata «nell’autoconfessione spietata, nel narrare la propria vita al negativo, attraverso uno schermo autocritico scatenato per cui si scovavano, nella mente e nel cuore, le deviazioni più balorde... ») descritta da Maria Antonietta Macciocchi che ci era passata. Né alcuno chiede umiliazioni tipo quella pretesa nel 1920 da certi operai d’una fabbrica sovietica a Tula: «Io sottoscritto, cane puzzolente e criminale, mi pento...». Ma un po’ di autocritica? È troppo? 

schlein landinimaurizio landini angelo bonelli elly schlein assemblea europa verde foto lapresseconte landini schleinlandini bonelli schlein fratoianni assemblea europa verde foto lapresse

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…